Ilario Simone 0 Postato 8 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 8 Gennaio 2021 @eco world gas s.r.l. Ci tengo a ringraziarti personalmente per le numerose volte che sei intervenuto. Su questo forum siete davvero forti! Nessun meccanico era riuscito a risolvermi questo problema girando per 1 anno e mezzo dappertutto! Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 8 Gennaio 2021 Report Share Postato 8 Gennaio 2021 Figurati,sinceramente qua si impara molto anche in base alle esperienze vostre. All'inizio non avrei mai pensato che tu avessi problemi alla valvola canister,però poi facendomi ragionare e dandomi qualche ispirazione @cucaracha,mi ha fatto ricredere. Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 8 Gennaio 2021 Report Share Postato 8 Gennaio 2021 Ragazzi vi ringrazio ma per me è un divertimento. Un giorno vi farò vedere l' impianto di iniezione d'acqua e centralina che ho progettato ..... Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 10 Gennaio 2021 Author Report Share Postato 10 Gennaio 2021 il 8/1/2021 at 23:53, cucaracha ha scritto: Ragazzi vi ringrazio ma per me è un divertimento. Un giorno vi farò vedere l' impianto di iniezione d'acqua e centralina che ho progettato ..... un progetto di questo tipo è da rivoluzionare il mondo! sei geniale! Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 11 Gennaio 2021 Report Share Postato 11 Gennaio 2021 In realtà è già da molti anni che si usa ma non in auto commerciali di cilindrata medio piccola visto la scarsa utilità. Tuttavia per chi adotta un impianto a gas sarebbe consigliabile allo scopo principale di abbassare le temperature in camera di combustione a beneficio di tutto il sistema. Un po' come suppongono certi 'lube' che ogni tanto sento nominare ma che mi astengo dal commentare. Certo ormai con il consolidamento dell'elettrico è diventato assurdo investire nei motori a combustione interna. Appena si sarà fatta chiarezza sulle batterie la tecnologia sarà ormai matura per sostituire in toto ogni mezzo nel giro di poco. Questo corrisponderà al momento del rilancio di un'economia su scala mondiale, per chi saprà salire su questo treno. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 11 Gennaio 2021 Report Share Postato 11 Gennaio 2021 il 8/1/2021 at 16:31, eco world gas s.r.l. ha scritto: Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 11 Gennaio 2021 Report Share Postato 11 Gennaio 2021 10 ore fa, cucaracha ha scritto: In realtà è già da molti anni che si usa ma non in auto commerciali di cilindrata medio piccola visto la scarsa utilità. Tuttavia per chi adotta un impianto a gas sarebbe consigliabile allo scopo principale di abbassare le temperature in camera di combustione a beneficio di tutto il sistema. Un po' come suppongono certi 'lube' che ogni tanto sento nominare ma che mi astengo dal commentare. Certo ormai con il consolidamento dell'elettrico è diventato assurdo investire nei motori a combustione interna. Appena si sarà fatta chiarezza sulle batterie la tecnologia sarà ormai matura per sostituire in toto ogni mezzo nel giro di poco. Questo corrisponderà al momento del rilancio di un'economia su scala mondiale, per chi saprà salire su questo treno. Hanno già tacconato con extra iniettate di benzina comandabili dalla centralina gas. Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 12 Gennaio 2021 Report Share Postato 12 Gennaio 2021 A , ho capito, non lo sapevo. Quote Link to post Share on other sites
Fabièt14 0 Postato 1 Febbraio 2022 Report Share Postato 1 Febbraio 2022 Ciao @Ilario Simone ho una 500L 1.4 gpl che mi sta dando gli stessi identici problemi della tua, da un mese mi fa impazzire per le accensioni che non sono mai a vuoto, l’auto si accende ma la lancetta dei giri sballonzola su e giù intorno ai 1000/1500 giri per poi andare a volte giu fino allo spegnimento (con spia motore mancata accensione cilindro) e a volte invece rimane sui 1500 fino a tornare a 1000 dopo una decina di secondi dall’accensione. Per il resto identico alla tua storia, quando va non ha problemi, forse ogni tanto mi sembra un po’ tappata in accelerazione ma nulla di che. Proverò a chiedere al meccanico di controllare la Canister per capire se il problema è quello. detto ciò te hai poi ripristinato la valvola (sostituita magari) nel caso quanto ti è costato? E il problema ti è più tornato? P.S. graZie davvero per il thread!! Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 22 Settembre 2022 Report Share Postato 22 Settembre 2022 il 8/1/2021 at 14:36, eco world gas s.r.l. ha scritto: Insomma alla fine era sta benedetta valvola canister. I miei complimenti a @cucarachache ha individuato il problema. Rispolvero la discussione. Qualcuno sa il codice della valvola canister?qualche immagine? Sembra quindi che sia questo il problema per gli avviamenti e relativi borbottiii mattutini? Costo del ricambio? Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora