ingsteve 0 Postato 15 Dicembre 2020 Report Share Postato 15 Dicembre 2020 Quando hai finito a benzina vai a leggere i trim, controlla LTFT a quanto sono, non usare il gas prima di fare questa prova. Cosi controlli la carburazione a benzina. Se poi la usi a gas e dopo un po ti rifà il difetto li ricontrolli e se sono sballati hai un grande dato da verifiarne il motivo Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 16 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Colpo di scena, da oggi sono ripartiti i mancati avviamenti, procedendo sempre a benzina e con bombola chiusa e gas scaricato pure dai filtri! Devo provare ora a farmi tappare il canister dall'imbocco del serbatoio Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Dicembre 2020 Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Con quanta benzina nel serbatoio? Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 16 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Inizio riserva di quantità di benzina nel serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Dicembre 2020 Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Penso sia la pompa. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Dicembre 2020 Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Anch'io direi la pompa benzina e l'impianto GPL a questo punto non ha niente. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 16 Dicembre 2020 Report Share Postato 16 Dicembre 2020 Perché pensa te sia la pompa? E non per esempio benzina/serbatoio sporco?non dovrebbe esserci un filtro Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 @ingsteve ,può anche darsi che sia come dici tu . Però mi sembra che lo faccia solo con poca benzina . Io sinceramente mi sono un pò perso dopo 24 pagine di post e non so più nemmeno le prove che ha fatto o le soluzioni che sono state date. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 In altri casi in cui non partiva bene quando l'auto è in riserva era la pompa della benzina. Purtroppo non esiste da 20 anni il filtro benzina, è incorporato nella pompa stessa. Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Se non da mancamenti in accelerazione non credo sia la pompa, in linea generale. Poi tutto può essere. Ergo, se riesce a mandare benzina agli alti carichi ce la farà anche al minimo direi. Poi non era già stata controllata di pressione e portata? Poi non vi ho ancora detto che c'è un equazione inventata da me ... e recita che più il serbatoio è vuoto e più velocemente si deteriora il carburante perché le influenze negative si concentrano su una quantità di carburante inferiore. Io punto tutto sulla canister e rilancio per la lotteria di capodanno ... Anche perché è quella variabile che influenza entrambe le carburazioni dei carburanti. Di solito ingrassa troppo ma non è detto. Da un lato altera le correzioni ed in contemporanea dall' altro altera il titolo benzina. A gpl già grasso magari il fenomeno è più evidente e lo fa all'inizio solo a gpl poi con il tempo inizia a farlo anche a benzina. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Io punterei sulla pompa benzina. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Si da via alle scommesse. Io voto per la pompa. Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 17 Dicembre 2020 Author Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Ben ritrovati a tutti, stamattina mi sono fatto tappare il tubicino che va dal serbatoio alla canister, la canister si trova sopra la ruota posteriore destra, e per poter fare questo intervento era necessario smontare la ruota. Rispondo alle domande, la pompa mi è stata controllata ed è stato messo pure in pressione l'impianto e ricontrollato la mattina dopo senza avere alcuna perdita, inoltre in accelerazione (anche fino ai 5000 giri) non ha mai avuto alcuna diminuzione della potenza. Il difetto lo faceva anche con il PIENO, con 3/4 e con qualsiasi altro livello del serbatoio, il livello non c'entra. Stamattina dopo l'intervento sulla canister, hanno collegato la diagnosi e appariva solo e soltanto "titolo miscela", in precedenza c'è sempre stato questo errore ed in più vi erano le "mancate accensioni su più cilindri", quindi a detta del mio meccanico è da indagare la sonda lambda o il catalizzatore, vi ricordo che quella a monte è nuova, quella a valle no. Da quando mi fecero l'autoapprendimento delle sonde, a benzina in termini di reattività va bene, (tempo fa vi dissi che a benzina la notavo più addormentata rispetto a quando andavo a GPL). Nel frattempo sto circolando sempre a benzina fino a quando non si presenterà più il problema, sperando che l'intervento sulla canister abbia funzionato e che sia l'intervento RISOLUTIVO, per poi provare per ultimo a passarla a gas. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 17 Dicembre 2020 Report Share Postato 17 Dicembre 2020 Puoi darci l'errore obd?intendo il codice P0xxxx. Titolo miscela mai sentito Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 18 Dicembre 2020 Report Share Postato 18 Dicembre 2020 @cucaracha ma se fosse la canister ,non dovrebbe dare miscela magra? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora