shandor 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 47 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Non ricordo se ne avete discusso ma ,è stata fatta la prova del relè della pompa benzina se funziona bene? In che modo dovrebbe incidere? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 In pratica quando accendi il quadro ,in teoria il relè dovrebbe dare il comando alla pompa di aprirsi e fare la messa in moto . Se il relè si guasta o non funziona correttamente ,la messa in moto sarà più difficoltosa, perchè l'avvio del motore sarà fatto tramite il motorino di avviamento che darà una sufficiente pressione dell'olio e a sua volta darà elettricità alla pompa per farla funzionare,e quindi la messa in moto potrebbe durare più a lungo. Premetto che quando @Ilario Simone,ha esposto le sue problematiche ,pensavo che i difetti riscontrati fossero dovute all'impianto gpl ,perché all'inizio disse che il problema lo faceva solo dopo che era andato a gpl. Poi negli ultimi post ha detto che lo fa anche dopo che è andato solo a benzina ,quindi a questo punto escluderei problematiche legate all'impianto gpl. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 1 ora fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: In pratica quando accendi il quadro ,in teoria il relè dovrebbe dare il comando alla pompa di aprirsi e fare la messa in moto . Se il relè si guasta o non funziona correttamente ,la messa in moto sarà più difficoltosa, perchè l'avvio del motore sarà fatto tramite il motorino di avviamento che darà una sufficiente pressione dell'olio e a sua volta darà elettricità alla pompa per farla funzionare,e quindi la messa in moto potrebbe durare più a lungo. Premetto che quando @Ilario Simone,ha esposto le sue problematiche ,pensavo che i difetti riscontrati fossero dovute all'impianto gpl ,perché all'inizio disse che il problema lo faceva solo dopo che era andato a gpl. Poi negli ultimi post ha detto che lo fa anche dopo che è andato solo a benzina ,quindi a questo punto escluderei problematiche legate all'impianto gpl. Se si va a benzina per 3/4 giorni e i problemi restano non è colpa dell'impianto GPL. Così dice il mio installatore, giusto? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 Si esatto,se vuoi essere ancora più tranquillo togli il fusibile dell'impianto gpl e chiudi la bombola del gpl. Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 27 Novembre 2020 Author Report Share Postato 27 Novembre 2020 @eco world gas s.r.l. Si esatto come dici tu, attualmente il problema sussiste anche se dopo il reset continuo ad andare a benzina. A riguardo del relè della pompa, il mio elettrauto per provare se fosse difettoso lo ha scambiato di posizione con un relè uguale, credo che fosse quello del GPL. Possibile? È efficace questa prova? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 Se il relè è lo stesso penso di si. Comunque per vedere se funziona dovresti inserire e disinserire l'accensione per 3 o 4 volte e si dovrebbe sentire il clic del relè e il ronzio della pompa. Se siete in due magari è meglio ,se no non senti il relè . Questa cosa di inserire e disinserire l'accensione ,potresti provarla anche la mattina quando ti fa il difetto e vedere se parte bene dopo che hai fatto la procedura. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 58 minuti fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Si esatto,se vuoi essere ancora più tranquillo togli il fusibile dell'impianto gpl e chiudi la bombola del gpl. In un'altra discussione non si diceva che togliendo il fusibile dell'impianto GPL l'auto non si avviava più perché gli iniettori benzina erano disalimentati? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 No @Moscerino ,si vede che allora non hai capito bene . Se scolleghi la centrlina gpl ,la macchina non va in moto ,perché non ce più il bypass degli iniettori benzina . Se togli il fusibile ,invece togli le alimentazioni dell'impianto gpl. Fai conto che se scolleghi la centralina gpl è come se tagli i fili degli iniettori benzina (te la metto così ,vediamo se capisci). Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 2 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: No @Moscerino ,si vede che allora non hai capito bene . Se scolleghi la centrlina gpl ,la macchina non va in moto ,perché non ce più il bypass degli iniettori benzina . Se togli il fusibile ,invece togli le alimentazioni dell'impianto gpl. Fai conto che se scolleghi la centralina gpl è come se tagli i fili degli iniettori benzina (te la metto così ,vediamo se capisci). Grazie mille come sempre per la spiegazione! Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 quella volta che ho risolto, la pompa non l'ho toccata. poi magari può essere, ma perchè non limitarsi a controllarne il buon funzionamento ? E' semplice , fai installare un manometro e verifichi che faccia 3 bar e ti togli il pensiero. Quei 3 bar devono rimanere anche a pompa spenta, almeno un paio di minuti mi raccomando, così poi ad esito positivo potrai escludere pompa e regolatore di pressione sul rail. Non serve nemmeno controllarne la portata dal momento che in accelerazione non strattona e a te serve solo accenderla. francamente non credo proprio sia la pompa comunque, almeno da quello che scrivi. Mi viene sempre in mente in questi casi quella storia dell'ubriaco e il poliziotto. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 Mi son perso, chiedo scusa se richiedo. Che benzina usi? Io con la 100 ottani dopo un po ha iniziato a non partire mai al primo avviamento. Sempre al secondo con leggero ingolfamento,oltre che minimo decisamente instabile. Rimesso la 95 sparito tutto, non ci volevo credere... poi ho letto sul forum abarth che non ero l'unico, anzi... Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 28 Novembre 2020 Author Report Share Postato 28 Novembre 2020 8 ore fa, ingsteve ha scritto: Mi son perso, chiedo scusa se richiedo. Che benzina usi? Io con la 100 ottani dopo un po ha iniziato a non partire mai al primo avviamento. Sempre al secondo con leggero ingolfamento,oltre che minimo decisamente instabile. Rimesso la 95 sparito tutto, non ci volevo credere... poi ho letto sul forum abarth che non ero l'unico, anzi... Sempre 95 ottani Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 28 Novembre 2020 Report Share Postato 28 Novembre 2020 @ingsteve sei al limite della forbice del buon avviamento. Il cambiamento del titolo di ottani va a modificare gli angoli di accensione (in più o in meno). In teoria cambiare ottani sortisce effetti diversi ma non tali da inficiare l'avviamento. In una situazione normale. Faccio un esempio. Se ho un motore molto incrostato (non il tuo , in generale dico) avrò in camera di combustione dei c.d. "punti caldi" che sono il precursore delle preaccensioni e battiti in testa (parametro che può essere monitorato con semplice diagnosi OBD). Conseguentemente ritardo degli angoli d'accensione a scapito delle prestazioni ma fino al punto di migliorare però gli avviamenti a freddo. Poi però se vai ad aumentare gli ottani se ne vanno anche i battiti in testa e il motore si anticipa. A questo punto a freddo magari potresti aver bisogno di un ritardo nella accensione così da accendere la miscela in un punto più favorevole per l'avviamento. Ma può essere anche il contrario. In questo caso non è la benzina la causa, ma sono le incrostazioni. Il punto è che tu lo noti facendo benzina e attribuisci a questo la causa. Quindi vedete come tutto sia relativo e come certi problemi vengano mascherati da altri. Non è facile fare una diagnosi. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 28 Novembre 2020 Report Share Postato 28 Novembre 2020 Esattamente. La centralina lavora su una mappa diversa in avviamento e sarà al limite. Nel forum quasi tutti hanno avuto problemi sia bassi che alti chilometraggi Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 28 Novembre 2020 Report Share Postato 28 Novembre 2020 il 23/11/2020 at 10:08, eco world gas s.r.l. ha scritto: Il tuo è l'impianto con commutatore Landi? Di solito la procedura è questa ,e se non hai il suono acustico sul rilascio del commutatore ,aspettare che smetta di lampeggiare e poi provare a mettere in moto . Sì, aveva il commutatore Landi. Ricordo che neanche gli altri utenti del Forum con il mio stesso impianto erano riusciti a partire direttamente a gas. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora