shandor 0 Postato 9 Novembre 2020 Report Share Postato 9 Novembre 2020 il 4/11/2020 at 19:34, Ilario Simone ha scritto: @shandor hai mai provato a sostituire la pompa benzina, gruppo galleggiante? Hanno sostituito il sensore della pressione benzina. Prima segnava 1,8 bar, dopo la sostituzione 3,5bar. Il mio meccanico ha detto che cambiare tutto il gruppo pompa+ filtro potrebbe non essere la soluzione Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 9 Novembre 2020 Author Report Share Postato 9 Novembre 2020 3 ore fa, shandor ha scritto: Hanno sostituito il sensore della pressione benzina. Prima segnava 1,8 bar, dopo la sostituzione 3,5bar. Il mio meccanico ha detto che cambiare tutto il gruppo pompa+ filtro potrebbe non essere la soluzione E hai risolto sostituendo il sensore pressione benzina? Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 9 Novembre 2020 Author Report Share Postato 9 Novembre 2020 il 3/11/2020 at 17:40, Ilario Simone ha scritto: buonasera a tutti ho notato da sempre un comportamento anomalo della lancetta che indica il livello della benzina. Non vi ho mai segnalato questa cosa perchè la ritenevo superflua ma forse potrebbe essere il problema di tutto. Mi spiego, molto spesso dopo aver rifornito di 5 o 10€ di benzina, la lancetta che in genere parte da 1/4 di serbatoio si abbassa quasi ad arrivare a zero per alzarsi molto lentamente dopo circa una mezzo'oretta! E' normale questo comportamento? Credo che succede qualcosa di strano a questa pompa benzina che ripeto ancora non ho mai provato a sostituire. Leggete per favore, può essere la causa di tutto. Grazie Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 9 Novembre 2020 Report Share Postato 9 Novembre 2020 Anche nel livello serbatoio c'è un algoritmo capace di interpretarne il corretto livello, altrimenti ad ogni curva o frenata avresti la lancella che si muove .... quando corri sempre con lo stesso livello nel serbatoio , le piste di contatto si usurano maggiormente proprio in quel punto, e può dare falsi contatti. @shandor troppo complicato dirti tutto quello che ho fatto, sono arrivato persino a iniettare acqua nei cilindri ...... https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_iniezione_d'acqua io lo faccio con lo scopo di raffreddare i cilindri e le valvole, inquinare di meno, mantenere la camera combustione pulita e consumare meno (effetto c.d. di attempratore). Di più non vi dico perchè sfasciate tutto. leggi piuttosto quello che ho già scritto in precedenza qui comunque se vuoi un parere consuma prima quella vecchia e poi ripristina benzina nuova nel serbatoio. Secondo me c'è qualcosa che non va nella canister che ti distilla la benzina che hai nel serbatoio e abbassa gli ottani. Te ne dovresti accorgere perchè anche a benzina con alti carichi motore la macchina spinge meno. Secondo la tesi che avendo meno ottani tende a battere in testa, il sensore di battito se ne accorge, ti cala gli anticipi e la macchina va meno. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 9 Novembre 2020 Report Share Postato 9 Novembre 2020 Per benzina extra cosa intendi? Sai che stavo diventando pazzo, non ci volevo credere, ma sulla 500abarth avevo problemi similari al minimo ecc traballava, si spegneva al primo avviamento... ed era la benzina?non digerisce bene la 100ottani, alla lunga si vede che va a sballare qualche parametro. Pensavo già a cambiare bobine o altro. Fatto il pieno di normale quando si è accesa la riserva della benzina. Problemi spariti. Assurdo ma c'era gia un post sul forum con parecchi che lamentavano quei problemi a cui ripeto non volevo crederci. Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 10 Novembre 2020 Author Report Share Postato 10 Novembre 2020 Ho preso appuntamento per cambiare la pompa benzina, vi farò sapere. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 19 ore fa, Ilario Simone ha scritto: E hai risolto sostituendo il sensore pressione benzina? No purtroppo... Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 15 ore fa, cucaracha ha scritto: Anche nel livello serbatoio c'è un algoritmo capace di interpretarne il corretto livello, altrimenti ad ogni curva o frenata avresti la lancella che si muove .... quando corri sempre con lo stesso livello nel serbatoio , le piste di contatto si usurano maggiormente proprio in quel punto, e può dare falsi contatti. @shandor troppo complicato dirti tutto quello che ho fatto, sono arrivato persino a iniettare acqua nei cilindri ...... https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_iniezione_d'acqua io lo faccio con lo scopo di raffreddare i cilindri e le valvole, inquinare di meno, mantenere la camera combustione pulita e consumare meno (effetto c.d. di attempratore). Di più non vi dico perchè sfasciate tutto. leggi piuttosto quello che ho già scritto in precedenza qui comunque se vuoi un parere consuma prima quella vecchia e poi ripristina benzina nuova nel serbatoio. Secondo me c'è qualcosa che non va nella canister che ti distilla la benzina che hai nel serbatoio e abbassa gli ottani. Te ne dovresti accorgere perchè anche a benzina con alti carichi motore la macchina spinge meno. Secondo la tesi che avendo meno ottani tende a battere in testa, il sensore di battito se ne accorge, ti cala gli anticipi e la macchina va meno. Ciao La benzina viene rifornita regolarmente con benzina extra 98-100 ottani e viene fatta regolarmente l'aggiunta dell'additivo per la pulizia degli iniettori che ad ognio modo sono stati puliti con gli ultrasuoni. Vicino a me c'è una azienda che ti pulisce il motore con l'idrogeno Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 15 ore fa, cucaracha ha scritto: Anche nel livello serbatoio c'è un algoritmo capace di interpretarne il corretto livello, altrimenti ad ogni curva o frenata avresti la lancella che si muove .... quando corri sempre con lo stesso livello nel serbatoio , le piste di contatto si usurano maggiormente proprio in quel punto, e può dare falsi contatti. @shandor troppo complicato dirti tutto quello che ho fatto, sono arrivato persino a iniettare acqua nei cilindri ...... https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_iniezione_d'acqua io lo faccio con lo scopo di raffreddare i cilindri e le valvole, inquinare di meno, mantenere la camera combustione pulita e consumare meno (effetto c.d. di attempratore). Di più non vi dico perchè sfasciate tutto. leggi piuttosto quello che ho già scritto in precedenza qui comunque se vuoi un parere consuma prima quella vecchia e poi ripristina benzina nuova nel serbatoio. Secondo me c'è qualcosa che non va nella canister che ti distilla la benzina che hai nel serbatoio e abbassa gli ottani. Te ne dovresti accorgere perchè anche a benzina con alti carichi motore la macchina spinge meno. Secondo la tesi che avendo meno ottani tende a battere in testa, il sensore di battito se ne accorge, ti cala gli anticipi e la macchina va meno. Tempo fa un utente aveva avuto un problema simile ed era alla fine la valvola canister. Ha faticato parecchio perché i meccanici sottovalutano questa valvola. Provo a cercare quella vecchia discussione, intanto che sono isolato per sospetto Covid. Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 10 Novembre 2020 Author Report Share Postato 10 Novembre 2020 45 minuti fa, Moscerino ha scritto: Tempo fa un utente aveva avuto un problema simile ed era alla fine la valvola canister. Ha faticato parecchio perché i meccanici sottovalutano questa valvola. Provo a cercare quella vecchia discussione, intanto che sono isolato per sospetto Covid. Te ne sarei molto grato Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 14 minuti fa, Ilario Simone ha scritto: Te ne sarei molto grato Ho provato, ma da quando è stato cambiato il sito le discussioni vecchie non le trovo. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 1 ora fa, Ilario Simone ha scritto: Ho preso appuntamento per cambiare la pompa benzina, vi farò sapere. Può essere che risolvi. È una prova costosa? Quote Link to post Share on other sites
Ilario Simone 0 Postato 10 Novembre 2020 Author Report Share Postato 10 Novembre 2020 4 minuti fa, Moscerino ha scritto: Può essere che risolvi. È una prova costosa? 180euro Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Novembre 2020 Report Share Postato 10 Novembre 2020 1 ora fa, Ilario Simone ha scritto: 180euro La stessa cifra che ho pagato per un 1.2 Fire... quindi direi ottimo. Solo assicurati che la marca sia buona, ce ne sono di tutti i prezzi. Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 11 Novembre 2020 Report Share Postato 11 Novembre 2020 18 ore fa, Ilario Simone ha scritto: Te ne sarei molto grato anch'io Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora