Skybroi 0 Postato 26 Novembre 2020 Report Share Postato 26 Novembre 2020 11 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Di niente figurati La pressione si regola al minimo. La pressione si regola dal coperchio del riduttore ,c'è un adesivo con scritto tipo : AG GFI 600.001 oppure AG GFI 600.009 ecc . Va tolto l'adesivo e la pressione si regola dalla parte in ottone. Ok, sai se gli iniettori si possono pulire? Sono i 600.050 e la macchina un 147 1.6eco ha il minimo irregolare, in ECU motore segnala saltuariamente(una volta ogni 2 mesi) il sensore albero a camme, l'ho ordinato, possibile sia quello o più probabile gli iniettori? Filtro nuovo, vaporizzatore appena revisionato... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Novembre 2020 Report Share Postato 26 Novembre 2020 2 ore fa, Skybroi ha scritto: Ok, sai se gli iniettori si possono pulire? Sono i 600.050 e la macchina un 147 1.6eco ha il minimo irregolare, in ECU motore segnala saltuariamente(una volta ogni 2 mesi) il sensore albero a camme, l'ho ordinato, possibile sia quello o più probabile gli iniettori? Filtro nuovo, vaporizzatore appena revisionato... A benzina come va? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 11 ore fa, Skybroi ha scritto: Ok, sai se gli iniettori si possono pulire? Sono i 600.050 e la macchina un 147 1.6eco ha il minimo irregolare, in ECU motore segnala saltuariamente(una volta ogni 2 mesi) il sensore albero a camme, l'ho ordinato, possibile sia quello o più probabile gli iniettori? Filtro nuovo, vaporizzatore appena revisionato... Gli iniettori ,sono fatti a membrana all'interno . Non so cosa intendi con pulirli ,forse ancora ho delle fascette di chiusura di quell'iniettore ,perché una volta li aprivo . Adesso ha una specie di anello intorno all'iniettore ,quell'anello volendo si può tagliare con una pinza ,e vedere se si possono pulire all'interno ,però devi avere la fascetta per richiuderli . Può anche darsi ,che anche se li pulisci fai poco ,perché spesso queste membrane o si usurano a tal punto che l'iniettore non lavora più con lo stesso flussaggio ,oppure si rompono proprio le membrane . Il riduttore lo hai revisionato tu?Guarda di averlo revisionato bene ,controlla che non sia in perdita il riduttore dal tubicino ,quello che va al collettore di aspirazione. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 27 Novembre 2020 Report Share Postato 27 Novembre 2020 Ti riporto un vecchio post ,in cui spiego alcune cose sul riduttore AG. Vedi se ti possono tornare utili. Quote Link to post Share on other sites
Skybroi 0 Postato 29 Novembre 2020 Report Share Postato 29 Novembre 2020 il 27/11/2020 at 10:08, eco world gas s.r.l. ha scritto: Ti riporto un vecchio post ,in cui spiego alcune cose sul riduttore AG. Vedi se ti possono tornare utili. Ok grazie allora si il riduttore l'ho revisionato io e va molto meglio, sensore di fase cambiato ieri, però la macchina a 1100 di DeltaP s borbotta, ho dovuto avvitare un sacco sul vaporizzatore fino a 1440 e adesso tiene il minimo quasi perfetto, e solo un po in accelerazione a volte perde un attimo, i miei iniettori hanno la fascetta con la vite a brugola, posso fidarmi ad aprirli? Grazie dell'aiuto, cominciò a sospettare che sia il sensore pressione che segna troppo... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 posta una foto dell'iniettore . Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 11440 mbar non sono troppi e rischiano di rovinare gli iniettori per la troppa pressione? Quote Link to post Share on other sites
Skybroi 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 il 27/11/2020 at 00:29, Moscerino ha scritto: A benzina come va? A benzina va bene direi perfetta... Quote Link to post Share on other sites
Skybroi 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 5 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: posta una foto dell'iniettore . https://drive.google.com/file/d/1DPtAy-TDCe6mz0CXVnBwiA6c3Klf1083/view?usp=drivesdk Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 Questi sono già stati aperti e revisionati. Quindi li puoi aprire tranquillamente ,miraccomando non scambiare parti dell'iniettore con gli altri iniettori. Quando apri l'iniettore ,troverai una membrana ,togli la membrana ,con un cacciavitino piccolo dove c'è un orecchietta,pulisci bene la membrana ,anche con uno sgrassatore e una spugna ,pulisci entrambe le parti in plastica dell'iniettore e ci soffi con una pistola dell'aria in modo da togliere tutti i residui . Miraccomando ,non ci deve rimanere nemmeno un truciolo di niente ,se no ti va in perdita l'iniettore. Cosa molto importante ,quando apri l'iniettore ,su una delle parti separate in plastica ,c'è una parte rotonda in ottone ,dove ci si appoggia la membrana ,adesso magari è sporca e non si vede che è di ottone . Quella pure va pulita molto bene con lo sgrassatore e una spugna . Dopo che hai fatto ciò , richiudi tutto e la membrana rimettila bene nelle sua sede. Quote Link to post Share on other sites
Skybroi 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 2 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Questi sono già stati aperti e revisionati. Quindi li puoi aprire tranquillamente ,miraccomando non scambiare parti dell'iniettore con gli altri iniettori. Quando apri l'iniettore ,troverai una membrana ,togli la membrana ,con un cacciavitino piccolo dove c'è un orecchietta,pulisci bene la membrana ,anche con uno sgrassatore e una spugna ,pulisci entrambe le parti in plastica dell'iniettore e ci soffi con una pistola dell'aria in modo da togliere tutti i residui . Miraccomando ,non ci deve rimanere nemmeno un truciolo di niente ,se no ti va in perdita l'iniettore. Cosa molto importante ,quando apri l'iniettore ,su una delle parti separate in plastica ,c'è una parte rotonda in ottone ,dove ci si appoggia la membrana ,adesso magari è sporca e non si vede che è di ottone . Quella pure va pulita molto bene con lo sgrassatore e una spugna . Dopo che hai fatto ciò , richiudi tutto e la membrana rimettila bene nelle sua sede. Ti ringrazio vedrò di farlo sabato! Se le membrane fossero danneggiate si trovano come ricambi? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 Purtroppo le membrane non si trovano e nemmeno gli iniettori ,perchè sono fuori produzione. Quote Link to post Share on other sites
Skybroi 0 Postato 30 Novembre 2020 Report Share Postato 30 Novembre 2020 1 ora fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Purtroppo le membrane non si trovano e nemmeno gli iniettori ,perchè sono fuori produzione. Io li ho trovati ma, 250e uno mi viene male... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 1 Dicembre 2020 Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Te lo volevo dire che forse qualcosa si trova ,ma non ti ho detto niente per il prezzo dell'iniettore. Una volta costavano molto meno . Circa 80 euro a listino + iva . Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Dicembre 2020 Report Share Postato 1 Dicembre 2020 Si possono montare iniettori di altra marca? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora