Jump to content

Consiglio prossima auto GPL usata


Post consigliati

3 ore fa, Gorevolution ha scritto:

per quanto bella, è di due generazioni precedenti alla E90 e le mancano un po' di punti dal punto di vista di sicurezza, prestazioni e comfort...

Sì infatti va bene l'usato "d'annata", che per come lo intendo io significa auto di 10/12 anni, ma ante E90 preferisco di no ;)

Sto prendendo in considerazione a sorpresa anche la Prius: non avevo considerato che in rete c'è un mondo di informazioni a me assolutamente sconosciute, compresi forum sulle ibride con sezioni apposite per i veicoli trasformati a GPL/Metano....

Dopo le lodi di Cordy a Prius e Toyota ho cercato un po di informazioni anche sulle Toyota dello stesso periodo (Auris 1.6 124cv, Avensis 1.8 vvt-i 129cv) sperando nella stessa affidabilità della Prius ma in realtà ho letto cose poco rassicuranti sul solito problema delle sedi valvole......

Peccato, pur con una linea seriosa e abbastanza anonima e datata, se l'Avensis fosse stata affidabile a GPL mi sembrava una berlina di medio/grandi dimensioni interessante.....

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 49
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

25/30.000Km di media all'anno, l'idea di gasarla deriva dal fatto che tengo le auto fino alla loro morte, quindi se riesco a identificare un'auto che non mi dispiace a livello estetico e dalla comprovata affidabilità (salvo sfiga..... sgrat), mi metto alla ricerca dell'occasione poco chilometrata

Link to post
Share on other sites
12 minuti fa, Gorevolution ha scritto:

forse mi è sfuggito quanti km intendi farci all'anno. considerato che le ibride Toyota fanno tranquillamente 22/l, io non la gaserei e la terrei a benzina.

Comunque ho un conoscente con la Prius (1.5), persona assolutamente tranquilla (padre di famiglia) che a detta sua non va mai oltre i 17/18..... :blink:

 

Link to post
Share on other sites

ciao

la prius 1.5 è vecchissima, le nuove consumano molto meno...30k all'anno sono tanti e ci sta il gpl pure su una prius, fatti bene i conti cmq. I motori toyota a gpl non sono il massimo, sulla prius probabilmente la tipolgia di veicolo (elettrico) e la guida rilassata fanno digerire bene il gpl.

La 318 targata PG potrebbe essere un buon affare da tenere come storica per un appassionato, per fare 30000 km l'anno no, troppo vecchia per sicurezza consumi etc. Va anche bene per quei circhi che fanno motor show, burnout  con barra per bloccare sterzo e acceleratore, pilota fuori dal finestrino :)

Link to post
Share on other sites
6 minuti fa, dado_1984 ha scritto:

ciao

la prius 1.5 è vecchissima, le nuove consumano molto meno...30k all'anno sono tanti e ci sta il gpl pure su una prius, fatti bene i conti cmq. I motori toyota a gpl non sono il massimo, sulla prius probabilmente la tipolgia di veicolo (elettrico) e la guida rilassata fanno digerire bene il gpl.

La 318 targata PG potrebbe essere un buon affare da tenere come storica per un appassionato, per fare 30000 km l'anno no, troppo vecchia per sicurezza consumi etc. Va anche bene per quei circhi che fanno motor show, burnout  con barra per bloccare sterzo e acceleratore, pilota fuori dal finestrino :)

Più che altro, se ho inteso bene alcuni post su un forum di ibride, il motore non è sempre acceso, quindi i 100.000 di un ibrido sono in realtà meno dei 100.000 di un'altra auto (riferito al motore endotermico), che quando spento si reffredda; e in più il cambio automatico non mette sotto sforzo il motore che quindi ha meno problemi col gpl.

Scusate se ho scritto fesserie ma io l'ho intesa più o meno così :P

Link to post
Share on other sites
39 minuti fa, Jonathan1978 ha scritto:

Comunque ho un conoscente con la Prius (1.5), persona assolutamente tranquilla (padre di famiglia) che a detta sua non va mai oltre i 17/18..... :blink:

 

un amico ha Yaris e Auris ibride, visto personalmente che il CdB fa oltre 22 km/l. magari non sarà fedele, però non sarà molto lontano dalla realtà.

Link to post
Share on other sites
3 minuti fa, Gorevolution ha scritto:

un amico ha Yaris e Auris ibride, visto personalmente che il CdB fa oltre 22 km/l. magari non sarà fedele, però non sarà molto lontano dalla realtà.

Può essere benissimo, però considera anche che la Yaris non è paragonabile per peso a una Prius del 2009 (che tra batterie & co non immaginavo pesasse come uno Scania..... :()

Link to post
Share on other sites

ciao

io avevo il clk 200k del 2000, venduto a 327000 km...

ora ho la w204 200k automatica, ottima a gpl, ci va uno che sappia il fatto suo a settare bene l'impianto perchè i kompressor sono molto sensibili al missfire, quando lo rilevano staccano immediatamente l'alimentazione a quel cilindro finchè non spegni il motore. Per il resto sono robusti anche a gpl.

 

Link to post
Share on other sites

Cerco di rispondere per quanto riguarda il GPL e l'ibrido

 

Ho un C-HR 1.8 Hybrid e tra non molto installerò il GPL

L'ibrido bisogna imparare a guidarlo; ci sono accortezze, "trucchetti", stili di guida e (soprattutto?) percorsi, che ti consentono di arrivare a fare 27 km/l (reali, da pieno a pieno)

In media, in 1 anno, ho fatto dai 20 ai 27km/l reali. Il minimo è stato i 17km/l, 99% autostrada a limite cds con cruise (ho voluto provare, partendo col pieno e rifornendo uscito dalla autostrada)

L'ibrido rende meglio in città e extraurbano; in autostrada non è proprio l'ideale come si può capire

Vero che l'ibrido più recente (HSD4 come il mio, ma anche HSD3) permettono buoni consumi anche senza accortezze alla guida. 

Vero che il motore non è sempre acceso, dipende dal percorso e dal tipo di guida; nel mio tratto Casa/Lavoro faccio 30km dei quali 20 a motore spento; Lavoro/Casa, invece, viceversa.

L'impianto GPL che andrò ad installare è dedicato della Romano con iniettate di benzina sopra a determinati rpm e ripartenze a gas; installerò questo perchè è una convenzione/gruppo d'acquisto del G.A.i. - Ecoverso. Esistono anche altri marchi che immagino funzionino allo stesso modo 

Ho letto di Auris, Prius e Yaris a GPL ben oltre i 200.000km e zero problemi; solo letto, non conoscenze dirette.

 

Se valuti l'ibrido devi principalmente considerare:

Il tuo tipo di percorso, se fai tratti molto brevi a motore freddo aspettati consumi "alti" , se fai autostrada, stessa cosa.

Voglia di "imparare" un tipo di guida che ottimizzi l'ibrido; consiglio caldamente un Corso di guida ibrida organizzato sempre dal G.A.I. - Ecoverso oppure da autodidatta con YouTube/Forum/Pagine Facebook; non è obbligatorio (soprattutto a GPL) ma riesci ad ottenere diverse soddisfazioni 

Se nei luoghi che frequenti hai agevolazioni di bollo, strisce blu o ZTL o altre

 

Credo di aver risposto a tutto, ho scritto anche troppo e prob avrò dimenticato qualcosa, al max chiedete o seguite il forum che a trasformazione avvenuta farò un thread, tempo permettendo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link to post
Share on other sites
16 minuti fa, Fifo ha scritto:

Cerco di rispondere per quanto riguarda il GPL e l'ibrido

 

Ho un C-HR 1.8 Hybrid e tra non molto installerò il GPL

L'ibrido bisogna imparare a guidarlo; ci sono accortezze, "trucchetti", stili di guida e (soprattutto?) percorsi, che ti consentono di arrivare a fare 27 km/l (reali, da pieno a pieno)

In media, in 1 anno, ho fatto dai 20 ai 27km/l reali. Il minimo è stato i 17km/l, 99% autostrada a limite cds con cruise (ho voluto provare, partendo col pieno e rifornendo uscito dalla autostrada)

L'ibrido rende meglio in città e extraurbano; in autostrada non è proprio l'ideale come si può capire

Vero che l'ibrido più recente (HSD4 come il mio, ma anche HSD3) permettono buoni consumi anche senza accortezze alla guida. 

Vero che il motore non è sempre acceso, dipende dal percorso e dal tipo di guida; nel mio tratto Casa/Lavoro faccio 30km dei quali 20 a motore spento; Lavoro/Casa, invece, viceversa.

L'impianto GPL che andrò ad installare è dedicato della Romano con iniettate di benzina sopra a determinati rpm e ripartenze a gas; installerò questo perchè è una convenzione/gruppo d'acquisto del G.A.i. - Ecoverso. Esistono anche altri marchi che immagino funzionino allo stesso modo 

Ho letto di Auris, Prius e Yaris a GPL ben oltre i 200.000km e zero problemi; solo letto, non conoscenze dirette.

 

Se valuti l'ibrido devi principalmente considerare:

Il tuo tipo di percorso, se fai tratti molto brevi a motore freddo aspettati consumi "alti" , se fai autostrada, stessa cosa.

Voglia di "imparare" un tipo di guida che ottimizzi l'ibrido; consiglio caldamente un Corso di guida ibrida organizzato sempre dal G.A.I. - Ecoverso oppure da autodidatta con YouTube/Forum/Pagine Facebook; non è obbligatorio (soprattutto a GPL) ma riesci ad ottenere diverse soddisfazioni 

Se nei luoghi che frequenti hai agevolazioni di bollo, strisce blu o ZTL o altre

 

Credo di aver risposto a tutto, ho scritto anche troppo e prob avrò dimenticato qualcosa, al max chiedete o seguite il forum che a trasformazione avvenuta farò un thread, tempo permettendo

 

 

 

 

 

 

Ciao, facci sapere come va dopo la installazione Romano GPL.^_^

 

 

 

 

 

 

 

Link to post
Share on other sites
11 ore fa, dado_1984 ha scritto:

ciao

io avevo il clk 200k del 2000, venduto a 327000 km...

ora ho la w204 200k automatica, ottima a gpl, ci va uno che sappia il fatto suo a settare bene l'impianto perchè i kompressor sono molto sensibili al missfire, quando lo rilevano staccano immediatamente l'alimentazione a quel cilindro finchè non spegni il motore. Per il resto sono robusti anche a gpl.

 

Buco nell'acqua, è bastata una visura online per capire che era una mezza truffa :( Peccato....

Comunque non avrei mai pensato fosse così difficile orientarsi....

Di interessante si trovano dei 2.4 audi, sia su A4 che su A6, ma mi spaventa un po il discorso costi di gestione (non oso pensare il salasso in caso di problemi grissi ad una A6......).

Più o meno stesso discorso per i 2.4 Volvo....

O forse non ci sarebbe una grande differenza in caso di problemi ad una E90 o una W204 e mi faccio troppe paranoie......

Comunque ho già capito che scegliere sarà abbastanza dura :o

PS: grazie mille a Fifo per le informazioni!

Link to post
Share on other sites

i costi di manutenzione di BMW, Mercedes e Audi in linea di massima si equivalgono visto che si tratta di 3 marchi premium che si rivolgono alla stessa clientela (anche Volvo in fin dei conti). se sei orientato su questi marchi, scegli quella che preferisci. il 2.4 Audi è ancora ad iniezione indiretta, quindi ottimo da gasare senza contributi benzina. si tratta pur sempre di un 6 cilindri, che probabilmente a gas farà 5 o 6 km/l

Link to post
Share on other sites

ciao

che io sappia su quelle audi è un casino fare la distribuzione a causa del motore molto avanzato, alcuni smontavano in frontale per lavorare bene...

per i consumi ovviamente parliamo di max 7 al litro a gpl, sono motori datati e già poco efficienti di loro. In urbano o extraurbano non troppo veloce l'ibrido è imbattibile, ovviamente.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...