Jonathan1978 0 Postato 9 Giugno 2020 Report Share Postato 9 Giugno 2020 Buonasera a tutti, mi chiamo Jonathan, ho 42 anni e sono di Modena. Come da titolo a breve dovrò cambiare auto; il primo requisito è tassativo, impianto a GPL o motorizzazione benzina stra collaudata per la trasformazione a GPL (in parte per evitare i blocchi e in parte perché ho già avuto una Volvo v40 che rimpiango....). Il secondo è variabile: se deciderò di utilizzarla anche come auto pubblicitaria (con grafiche della mia attività) la scelta è tra vw new beetle e mini clubman, quindi chiedo se il "mulo" 1.6 vw da 102 cv è da preferire in termini di affidabilità al 1.6 da 120cv della mini (mi interessa solo l'affidabilità e la facilità di reperire ricambi a prezzi umani, le prestazioni non mi interessano, so che il 1.6 vw è tutto tranne che un motore sportivo ma l'auto sarà utilizzata su strade extraurbane a 70/80 km/h........). Se invece non sarà utilizzata come auto pubblicitaria il requisito è dimensioni "importanti", non vincolante ma preferibilmente s.w. e baule di grandi dimensioni..... Preciso che sono orientato ad automobili costruite indicativamente tra il 2008 e il 2012, niente di più recente e possibilmente catena di distribuzione e non cinghia Grazie a tutti in anticipo per la pazienza :-) Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 10 Giugno 2020 Report Share Postato 10 Giugno 2020 Compra italiano se vuoi che i tuoi nipoti lo parlino ancora. (Ironico) Fra l'altro molte si gasano anche bene .... Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 10 Giugno 2020 Author Report Share Postato 10 Giugno 2020 cucaracha ciao e grazie ;-) Sono sempre stato un accanito sostenitore (e possessore) di cassoni italici , in particolar modo un sostenitore del 1.4 stra collaudato e mantenibile in condizioni decorose da (quasi) chiunque abbia un garage e una cassetta per gli attrezzi..... Con in più il vantaggio non trascurabile che girando per sfasciacarrozze grazie alle tante auto vendute si trova quasi tutto a livello di ricambi a prezzi di saldo..... Però adesso che devo cambiarla e visto l'uso che dovrò farne (probabilmente pubblicitario/consegne), per me che sono abituato a comprarle usate per poi portarle a fine carriera (l'ultima l'ho presa che aveva 6 anni e l'ho tenuta per altri 10 passando i 300.000km), ad oggi faccio fatica a vedere qualcosa di italiano carino e comodo (escludiamo la 500 perché troppo piccola). Sono un amante dell'alfa ma purtroppo la 159 s.w. è quasi introvabile benzina e di 159 usate in generale, a benzina sono praticamente tutte iniezione diretta salvo qualche RARISSIMO 1.8..... Quote Link to post Share on other sites
cucaracha 0 Postato 10 Giugno 2020 Report Share Postato 10 Giugno 2020 Prendi una come la mia. Sono state prodotte dal 2008 e dal 2010 gpl nativo 120cv ecochic fino a 2014. Anche multiair o diesel volendo ,dipende. Puoi gasarle anche dopo il 120/150 cv. con pochi km. Elegante, spinge e consuma poco. Se devi caricare hai i sedili post. su guida per traslarli in avanti e acquistare bagagliaio. Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 10 Giugno 2020 Author Report Share Postato 10 Giugno 2020 Però la Delta se non erro, benzina o benzina/gpl ha solo motori turbo giusto? Perché in previsione di tenerla fino a fine vita un motore turbo mi preoccupa un po come durata/affidabilità...... Ho avuto un fiat coupè turbo che, per l'amor di Dio, altra concezione di motore, ma pur con tutte le precauzioni del caso (sempre scaldato prima di partire e sempre lasciato raffreddare la turbina prima di spegnere) e una manutenzione corretta ed è comunque ceduta la turbina a meno di 100.000 Km....... Sarei più tranquillo con un kompressor mercedes come quello che abbiamo in famiglia ma la tranquillità che mi da il sistema di sovralimentazione è compensata dal terrore dell'elettronica..... Tra l'altro da una veloce ricerca su autoscout di Delta con più di 150.000 Km ce ne sono pochine, che hanno passato i 200.000 Km poi non ne parliamo.... E' una ricerca che ho sempre considerato indicativa sulla durata media delle auto..... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Giugno 2020 Report Share Postato 10 Giugno 2020 1 ora fa, Jonathan1978 ha scritto: Però la Delta se non erro, benzina o benzina/gpl ha solo motori turbo giusto? Perché in previsione di tenerla fino a fine vita un motore turbo mi preoccupa un po come durata/affidabilità...... Ho avuto un fiat coupè turbo che, per l'amor di Dio, altra concezione di motore, ma pur con tutte le precauzioni del caso (sempre scaldato prima di partire e sempre lasciato raffreddare la turbina prima di spegnere) e una manutenzione corretta ed è comunque ceduta la turbina a meno di 100.000 Km....... Sarei più tranquillo con un kompressor mercedes come quello che abbiamo in famiglia ma la tranquillità che mi da il sistema di sovralimentazione è compensata dal terrore dell'elettronica..... Tra l'altro da una veloce ricerca su autoscout di Delta con più di 150.000 Km ce ne sono pochine, che hanno passato i 200.000 Km poi non ne parliamo.... E' una ricerca che ho sempre considerato indicativa sulla durata media delle auto..... Ci vorrebbe un Kompressor fino al 2010 ad iniezione indiretta (attenzione anche che in anni precedenti era già ad iniezione diretta, ci vuole sempre il codice motore per stare tranquilli). Anch'io ho avuto ed ho sempre avuto tante auto italiane...ma FCA è americana con sede in Olanda... Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 12 Giugno 2020 Author Report Share Postato 12 Giugno 2020 Curiosità, spulciando tra i miliardi di annunci della rete mi sono imbattuto in un modello che pur avendo amato avevo rimosso: la Laguna III SporTour ...... Station dalle dimensioni molto generose, con una linea che a me onestamente piace ancora molto..... ma usciva con impianto GPL di serie sul 2.0 benzina? Non mi ricordavo sta cosa..... Qualcuno sa dirmi qualcosa su come si comportasse o (cosa che alla fine per me è la sola importante) sull'affidabilità dell'accoppiata 2.0 benzina / impianto di serie montato dalla Renault, magari anche su altri modelli.... Indicativamente parliamo del 2.0 benzina da 140cv, anni 2009/2010 Grazie Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Giugno 2020 Report Share Postato 12 Giugno 2020 37 minuti fa, Jonathan1978 ha scritto: Curiosità, spulciando tra i miliardi di annunci della rete mi sono imbattuto in un modello che pur avendo amato avevo rimosso: la Laguna III SporTour ...... Station dalle dimensioni molto generose, con una linea che a me onestamente piace ancora molto..... ma usciva con impianto GPL di serie sul 2.0 benzina? Non mi ricordavo sta cosa..... Qualcuno sa dirmi qualcosa su come si comportasse o (cosa che alla fine per me è la sola importante) sull'affidabilità dell'accoppiata 2.0 benzina / impianto di serie montato dalla Renault, magari anche su altri modelli.... Indicativamente parliamo del 2.0 benzina da 140cv, anni 2009/2010 Grazie Mi sembra proprio che il GPL la Renault lo montasse solo sulla Clio... Attenzione il sito Borel.fr indica la Laguna III prodotta dal 2006 2.0 codice motore M4R704 come problematica e necessita dell'oliatore valvole. Cercerei conferma da un installatore, ma nel caso lascerei perdere. Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 12 Giugno 2020 Author Report Share Postato 12 Giugno 2020 Per montare lo montava, questa è la scheda tecnica (parla di modello in commercio dal 2008): https://www.automoto.it/catalogo/renault/laguna-sportour/20-16v-sportour-gpl-techno-nav/37821 Nella sezione accessori indica l'impianto come Kit bifuel benzina/GPL (2° montaggio - Landi Renzo) Però in rete non sono riuscito a trovare notizie su eventuali rogne o esperienze, probabilmente ne avranno vendute pochine.... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Giugno 2020 Report Share Postato 12 Giugno 2020 28 minuti fa, Jonathan1978 ha scritto: Per montare lo montava, questa è la scheda tecnica (parla di modello in commercio dal 2008): https://www.automoto.it/catalogo/renault/laguna-sportour/20-16v-sportour-gpl-techno-nav/37821 Nella sezione accessori indica l'impianto come Kit bifuel benzina/GPL (2° montaggio - Landi Renzo) Però in rete non sono riuscito a trovare notizie su eventuali rogne o esperienze, probabilmente ne avranno vendute pochine.... Strano non lo sapevo che fosse uscita di serie a GPL... Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 12 Giugno 2020 Author Report Share Postato 12 Giugno 2020 1 ora fa, Moscerino ha scritto: Strano non lo sapevo che fosse uscita di serie a GPL... Stasera provo a sondare la situazione sul forum renault..... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 12 Giugno 2020 Report Share Postato 12 Giugno 2020 In quegli anni il motore 1.9 TurboDiesel della Renault era una vera ciofeca. Tra bronzine e turbine difettose ha sottoposto i proprietari a spese folli. Si spera che il benzina fosse migliore. Magari quando fai il tuo sondaggio prova a far menzione del 1.9 diesel, così capisci se sono sinceri nelle risposte. Prova a fare una domanda così: "Vorrei comprare una Renault Laguna, è più affidabile il 1.9 diesel o il benzina?" Stai attento a quelle con l'impianto GPL di fabbrica. Renault 10 anni fa usava dei componenti molto strani nei suoi impianti GPL; non sono più in produzione e non si si trovano nemmeno come ricambi. Chi li aveva comprati si è preso una bella fregatura. Infatti da qualche anno Renault ha cambiato fornitore e ha cominciato a installare degli impianti Landi Renzo. Penso che gli costino di più ma almeno sono sicuri che non avranno più problemi a reperire i ricambi. Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 12 Giugno 2020 Author Report Share Postato 12 Giugno 2020 Ma dici davvero? Però nel 2009 l'impianto era nel listino optional come "kit Landi Renzo" Non è che nel 2009 si erano già "ravveduti"? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Giugno 2020 Report Share Postato 12 Giugno 2020 Non era il 1.5 a rischio bronzine? Quote Link to post Share on other sites
Jonathan1978 0 Postato 13 Giugno 2020 Author Report Share Postato 13 Giugno 2020 Continuo a non trovare informazioni utili in rete, ma ne avranno vendute così poche? Apparentemente sembrerebbe il motore "ideale" da gasare: cilindrata 2.0 16v, 140cv, distribuzione a catena, punterie idrauliche..... L'unica informazione che non sono riuscito a reperire è il materiale delle sedi valvole, se il problema non fosse dovuto a quello onestamente non riesco a trovare controindicazioni...... Se non ho fatto errori il codice motore dovrebbe essere M4R704, che sempre salvo errori dovrebbe essere lo stesso motore che montava anche mitsubishi su lancer e outlander negli stessi anni (e cercando su autoscout in europa di mitsubishi con quel motore a gpl ce ne sono parecchie a 250.000, 300.000km e oltre........), faccio fatica a trovare la quadra..... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora