krikkio75 0 Postato 10 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 10 Febbraio 2020 4 ore fa, simon85rm said: Bobina usata non è garanzia di prova svolta correttamente...comunque... Staccare batteria una notte non azzera i parametri... Solo la diagnosi lo fa' ... I parametri autoadattativi farebbero andar male la macchina per diversi km se avessi azzerato i parametri con lo stacco batteria... Indagato nr 1 esclusi filtri tappati si che son gli iniettori, sempre se la corrente è ok e la diagnosi, non dice di problemi a lambde o catalizzatore e per problemi intendo saper legger diagrammi sonde se e quanto correggono la carburazione... Ok il fai da te ma certe basi tecniche bisogna averne per non girar a vuoto. Purtroppo devo contraddirti, perché è alquanto improbabile che due bobine diverse provochino lo stesso identico problema... E poi non è vero che per azzerare i parametri autoadattivi bisogna operare via obd. Quando avevo gli ugelli troppo grandi e si ingrassava la carburazione, quando partivo a benzina la macchina non riusciva neppure a fare la salita del mio box. Bastava staccare e riattaccare la batteria che tutto tornava a posto. Riguardo gli altri componenti del motore sono tutti ok compresa la sonda lambda che a temperatura oscilla nel suo range di Volt. Ecco perché pensavo agli iniettori GPL, ed ora che mi ricordo nel programma di interfaccia esiste una funzionalità che esclude uno o più iniettori passando il funzionamento ai rispettivi a benzina. Forse così si potrebbe isolare l'iniettore ( o gli iniettori) che fanno strappare... Devo provare Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Febbraio 2020 Report Share Postato 10 Febbraio 2020 Non sono mai stati sostituiti gli iniettori? Hanno molti km? Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 10 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 10 Febbraio 2020 No, mai, hanno percorso 210mila km Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Febbraio 2020 Report Share Postato 10 Febbraio 2020 15 minuti fa, krikkio75 said: No, mai, hanno percorso 210mila km È un record di durata! Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 10 Febbraio 2020 Report Share Postato 10 Febbraio 2020 Si vede non hai fatto il meccanico da ragazzo... Mai basare un test su pezzi usati... Specialmente elettronici come le bobine... Premesso sono un perito elettronico e potrei scrivere un libro di motivazioni in merito... Le prove si fanno solo con pezzi nuovi... Nemmeno le punto 2 serie le resetti staccando la batteria ma se sei convinto tu ... 210.000km e ti domandi pure se non sono gli iniettori almeno come primi indiziati??? Con quei km se volessi tener auto li ricomprerei nuovi assieme all'elettrovalvola ma son scelte personali. Vedrai che cambiandoli risolverai.. Di certo la meccanica iniettori di 210.000km non è revisionabile... Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 11 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2020 14 ore fa, simon85rm said: Si vede non hai fatto il meccanico da ragazzo... Mai basare un test su pezzi usati... Specialmente elettronici come le bobine... Premesso sono un perito elettronico e potrei scrivere un libro di motivazioni in merito... Le prove si fanno solo con pezzi nuovi... Nemmeno le punto 2 serie le resetti staccando la batteria ma se sei convinto tu ... 210.000km e ti domandi pure se non sono gli iniettori almeno come primi indiziati??? Con quei km se volessi tener auto li ricomprerei nuovi assieme all'elettrovalvola ma son scelte personali. Vedrai che cambiandoli risolverai.. Di certo la meccanica iniettori di 210.000km non è revisionabile... Allora come lo spieghi che staccando la batteria la carburazione a benzina ritornava a posto?? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Febbraio 2020 Report Share Postato 11 Febbraio 2020 2 ore fa, krikkio75 said: Allora come lo spieghi che staccando la batteria la carburazione a benzina ritornava a posto?? La carburazione staccando la batteria resetta i parametri autoadattativi delle centraline più datate. La Punto di Simon è più nuova della 206...quindi il discorso torna. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 11 Febbraio 2020 Report Share Postato 11 Febbraio 2020 Eccoti risposto da Moscerino... È indubbio che auto datate resettassero i parametri ma non in modo totale... Un vero azzeramento fa' andare male una macchina per km e km..addirittura nemmeno regge il minimo... Addirittura alcune auto vecchie ma mercedes, se non attui una procedura , al cambio batteria, bruci una centralina... Se lo ricorda un amico ... Sostanzialmente avrai compreso che a 210.000km sono gli iniettori i colpevoli ma la corrente comunque sia va' fatta tornar buona sostituendo quanto sinora consigliatoti. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 11 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2020 Beh.. io non so cosa si resettasse... Ma so cmq che dopo aver staccato la batteria la macchina tornava ad andar bene.. Quindi ritornando a noi un po' bobine ed un po' iniettori a quanto pare.. Le bobine non costano molto ...con una 50ina d'euro dovrei riuscire a prenderle Non so per gli iniettori Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 11 Febbraio 2020 Report Share Postato 11 Febbraio 2020 a 210.000km anche se andassi a benzina dovresti cambiare bobine , cavi candela e candele , tutto assieme contemporaneamente in quanto almeno cavi e bobine si usurano contemporaneamente per semplificare , accendi , spegni , caldo , freddo , estate , inverno , temperature (prova a toccarle a motore caldo se riesci le bobine e capirai il lavoraccio che compiono da X anni) le candele invece basta siano gradazione termica originale o al max un punto piu' fredde , marca sempre buona tipo ngk e vai sicuro , denso per esempio su vecchie Bravo danno problemi , cavi candela ngk sono ottimi ma su punto mk2 danno problemi ... vedi ? ogni auto è a se' . RIprova dopo aver cambiato tutto , dici pure filtrino dentro elettrovalvola lo hai cambiato e quindi immagino pure il grande solito che tutti cambiano ... fatta questa manutenzione dopo tantissimi km di vita auto , se persistono problemi , pulirei circuito minimo dentro corpo farfallato e sensore pressione aria dentro collettore , SE persiste tutto cio' , è manutenzione anche questa e a costo ZERO , si ... saranno gli iniettori , tempo non lo perdi a far quanto suggeritoti in quanto anche per il sistema benzina è fondamentale far questi lavoretti. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Febbraio 2020 Report Share Postato 11 Febbraio 2020 Aggiungo: controllo gioco valvole. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 11 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2020 Ok allora a questo punto urge un veloce riepilogo: -controllo gioco valvole fatto 40mila Km. fa -filtri ok -bobine da vedere (non ho cavi e cavetti perchè le bobine hanno tutto integrato e vengono piazzate direttamente sulla testata), ma cmq le cambierò presto -pulizia corpo farfallato e relativi sensori fatto personalmente 30mila Km. fa -sonda lambda sostituita 140mila Km. fa ma dallo strumento il suo range a caldo oscilla nella norma -candele cambiate 1000Km. fa (è la prima cosa che ho cambiato quando ha cominciato a strattonare, ora monta delle Champion mi pare) -tutti i filtri gpl cambiati -riduttore gpl cambiato andando per esclusione mi sembra che restino solo le famose bobine e gli iniettori gpl se non erro. Premetto anche che a 310mila Km. non ho mai bruciato e cambiato la guarnizione della testata e il motore non consuma nè acqua nè olio Ma per le bobine esiste un'intervallo tipico di sostituzione? Con queste ci avrò fatto circa 140mila Km Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 11 Febbraio 2020 Report Share Postato 11 Febbraio 2020 Nessun chilometraggio per cambiar bobine e cavi... Nessun manuale mai lo consiglia ma ... Vedessi come si rovinano...140.000km sono molti a mio avviso... Ripulisci i sensori. Lambde verifica se son originali o commerciali perché le commerciali, i cablaggi spesso si rovinano ... Gli iniettori son indiziati. Aggiornaci pure. Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 12 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2020 Ok, controllati i cavi lambda sembrano ok, nei prossimi giorni prenderò una bobina nuova dati i km. che ha già percorso quella vecchia e vediamo che succede... Magari risolvo così Quote Link to post Share on other sites
krikkio75 0 Postato 19 Febbraio 2020 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2020 Salve a tutti, volevo comunicarvi che ho risolto il problema. D'accordo con il mio meccanico di fiducia ho sostituito le bobine con le nuove, e da subito la macchina è andata bene. Effettivamente erano proprio quelle, anche se ne ho provate due usate e comunque non andavano bene anche se su altre macchine invece giravano...mah...comunque.. A questo punto credo che anche gli iniettori stanno bene nonostante i 210mila Km. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora