Chiarad 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ciao a tutti. Ho un’opel Corsa a benzina/gpl 1.4 acquistata nel 2017 con 40.000 km. È da un mesetto circa però che presenta un problema: ogni volta che la macchina supera i 2000 giri commuta da GPL a benzina . Questo significa che ogni volta che sono in autostrada sono costretta a camminare a benzina. Sono stata prima da un meccanico autorizzato Landi e mi ha cambiato l’elettrovalvola ma purtroppo il problema è rimasto immutato anzi ha iniziato a tremare l’auto ogni volta che passa a GPL durante l’accensione . Successivamente ho portato l’auto in un’officina autorizzata OPEL e mi hanno dato il responso dopo meno di una giornata dicendomi che devo cambiare un iniettore (al modico prezzo di 250€) e che la pulizia rischierebbe di farli rompere tutti . Sapete se ci sono prima altre alternative per risolvere il problema? È vero che la pulizia è rischiosa? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ciao a tutti. Ho un’opel Corsa a benzina/gpl 1.4 acquistata nel 2017 con 40.000 km. È da un mesetto circa però che presenta un problema: ogni volta che la macchina supera i 2000 giri commuta da GPL a benzina . Questo significa che ogni volta che sono in autostrada sono costretta a camminare a benzina. Sono stata prima da un meccanico autorizzato Landi e mi ha cambiato l’elettrovalvola ma purtroppo il problema è rimasto immutato anzi ha iniziato a tremare l’auto ogni volta che passa a GPL durante l’accensione . Successivamente ho portato l’auto in un’officina autorizzata OPEL e mi hanno dato il responso dopo meno di una giornata dicendomi che devo cambiare un iniettore (al modico prezzo di 250€) e che la pulizia rischierebbe di farli rompere tutti . Sapete se ci sono prima altre alternative per risolvere il problema? È vero che la pulizia è rischiosa? Si potrebbe essere un iniettore...o più di uno. E' il punto debole di certe marche di impianti. Di solito la pulizia non è rischiosa, non ho mai sentito questa cosa. Quote Link to post Share on other sites
Chiarad 0 Postato 5 Novembre 2019 Author Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma il prezzo per un iniettore può essere di 250€? E il tremore a GPL può essere dovuto a questo? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma il prezzo per un iniettore può essere di 250€? E il tremore a GPL può essere dovuto a questo? Un iniettore nuovo costerà circa 50/60/70€...con 250€ penso si riescano a comprare tutti e 4... Quote Link to post Share on other sites
giupi 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma iniettore benzina o gpl? Comunque,può darsi che sia semplicemente da tarare il riduttore... Se posti una foto del riduttore ( non so che modello monta la tua auto), ti dico come fare Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Se a benzina va bene, il problema è sull'impianto a gas. Altrimenti prova sentire un altro installatore. Quote Link to post Share on other sites
Chiarad 0 Postato 5 Novembre 2019 Author Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma iniettore benzina o gpl? Comunque,può darsi che sia semplicemente da tarare il riduttore... Se posti una foto del riduttore ( non so che modello monta la tua auto), ti dico come fare Iniettore gpl Quote Link to post Share on other sites
Chiarad 0 Postato 5 Novembre 2019 Author Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma il prezzo per un iniettore può essere di 250€? E il tremore a GPL può essere dovuto a questo? Un iniettore nuovo costerà circa 50/60/70€...con 250€ penso si riescano a comprare tutti e 4...Mi hanno chiesto 250€ per un iniettore GPL Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Novembre 2019 Report Share Postato 5 Novembre 2019 Ma il prezzo per un iniettore può essere di 250€? E il tremore a GPL può essere dovuto a questo? Un iniettore nuovo costerà circa 50/60/70€...con 250€ penso si riescano a comprare tutti e 4...Mi hanno chiesto 250€ per un iniettore GPL Non è con quella cifra cambiano tutto il blocco (rail) iniettori? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 7 Novembre 2019 Report Share Postato 7 Novembre 2019 Detta così ,sembra più un problema del riduttore ,che quando la macchina richiede più carico motore ,cioè quando accelleri evidentemente la pressione del riduttore non è stabile. Molti impianti hanno un parametro nel software della centralina GPL ,che sarebbe la sotto soglia di pressione ,che in teoria quando accelleri la pressione dovrebbe rimanere più o meno uguale ,se invece va al disotto al parametro impostato in centralina la macchina retropassa a benzina. Esempio: pressione riduttore - 1,20 bar sotto soglia - 0,60 bar Spero di essermi spiegato. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Novembre 2019 Report Share Postato 7 Novembre 2019 Detta così ,sembra più un problema del riduttore ,che quando la macchina richiede più carico motore ,cioè quando accelleri evidentemente la pressione del riduttore non è stabile. Molti impianti hanno un parametro nel software della centralina GPL ,che sarebbe la sotto soglia di pressione ,che in teoria quando accelleri la pressione dovrebbe rimanere più o meno uguale ,se invece va al disotto al parametro impostato in centralina la macchina retropassa a benzina. Esempio: pressione riduttore - 1,20 bar sotto soglia - 0,60 bar Spero di essermi spiegato. Una domanda: a che pressione deve essere il riduttore ad auto spenta/accesa? Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 7 Novembre 2019 Report Share Postato 7 Novembre 2019 Detta così ,sembra più un problema del riduttore ,che quando la macchina richiede più carico motore ,cioè quando accelleri evidentemente la pressione del riduttore non è stabile. Molti impianti hanno un parametro nel software della centralina GPL ,che sarebbe la sotto soglia di pressione ,che in teoria quando accelleri la pressione dovrebbe rimanere più o meno uguale ,se invece va al disotto al parametro impostato in centralina la macchina retropassa a benzina. Esempio: pressione riduttore - 1,20 bar sotto soglia - 0,60 bar Spero di essermi spiegato. Una domanda: a che pressione deve essere il riduttore ad auto spenta/accesa? Intendi auto accesa al minimo a gpl?Comunque da 1,0 bar a 1,2 bar circa. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Novembre 2019 Report Share Postato 7 Novembre 2019 Grazie! Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 7 Novembre 2019 Report Share Postato 7 Novembre 2019 Grazie! prego. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora