Gerrode 0 Postato 30 Gennaio 2021 Report Share Postato 30 Gennaio 2021 (edited) il 23/10/2019 at 09:46, giupi ha scritto: Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi la mia esperienza. Ho acquistato nel 2018 una Toyota Rav4 Hybrid AWD ( auto con punterie idrauliche) con la precisa intenzione di installare un impianto gpl; dopo i primi 5000 chilometri a benzina ho provveduto all'installazione e, di seguito, vi descrivo il tutto. - Impianto Romano ( il più quotato per l'installazione su auto ibride) - serbatoio toroidale da 48 litri - contributo a benzina oltre i 3000 giri - costo 1.000 euro (con convenzione Gruppo Acquisto Ibrido). Le auto ibride ( quelle a iniezione indiretta) si prestano molto bene alla trasformazione a gpl per diversi motivi: - il motore termico è un Atkinson (ottimizzato Miller) dove i gas espansi hanno una temperatura sensibilmente minore di quella tipica del classico motore a "Ciclo Otto" - in città, e in generale nel traffico, il termico spesso si spegne per lasciare spazio alla trazione elettrica con conseguente raffreddamento della testata mentre, in autostrada, il contributo a benzina consente una maggior lubrificazione/raffreddamento delle sedi valvole. Definire i consumi, per un'ibrida, è complicato perchè variano molto in funzione del tipo di guida e del percorso effettuato; io, che non presto particolare attenzione ai consumi, faccio un 13 Km/l in città e un 11 Km/l in autostrada ( a velocità di legge); considerando una media, posso dire che con circa 42 litri di gpl percorro circa 450/500 chilometri e, considerando che parliamo di una vettura da circa 2T con un 2.5 da 220cv non mi sembra poco. Nell'installazione di un impianto gpl su un'auto ibrida l'esperienza dell'installatore fa la differenza.....( lo so, è sempre così ma, in questo caso, è ancora più importante) perchè, rispetto alla classica installazione, esistono altri parametri da inserire nel file di configurazione della centralina; ad esempio, il termico si spegne spesso MA l'impianto non deve ricommutare a benzina....la partenza a benzina deve essere programmata per il solo primo avvio; quando l'auto ha il termico spento, l'elettrovalvola che alimenta il riduttore ( e la multivalvola sul serbatoio) restano eccitate mentre gli iniettori sono spenti. Ho percorso, fin'ora, circa 30.000 chilometri senza alcun tipo di problema con un notevole risparmio sui costi del carburante. Ecco......se avete domande fatele pure. Un saluto a tutti Giuseppe Sempre soddisfatto della trasformazione? Sempre nessun problema? Ti chiedo perché sto acquistando nuova Rav 4 e sono interessato alla trasformazione. So che al momento non è disponibile centralina dedicata ma dovrebbe essere pronta entro pochi mesi. Grazie EDIT Modificato 30 Gennaio 2021 da pao81 Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 1 Febbraio 2021 Report Share Postato 1 Febbraio 2021 @Moscerino sei stato molto conservativo coi calcoli, ma anche così rimane un investimento che rende il 120% in 10 anni. E' difficile fare un investimento migliore. Se gli stessi soldi li metti in banca dopo 10 anni non li raddoppi di sicuro, anzi è facile che tra spese e tasse te ne facciano sparire la metà. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 1 Febbraio 2021 Report Share Postato 1 Febbraio 2021 29 minuti fa, betullo ha scritto: @Moscerino sei stato molto conservativo coi calcoli, ma anche così rimane un investimento che rende il 120% in 10 anni. E' difficile fare un investimento migliore. Se gli stessi soldi li metti in banca dopo 10 anni non li raddoppi di sicuro, anzi è facile che tra spese e tasse te ne facciano sparire la metà. Esattamente che conto hai fatto scusa? 1000€ di impianto gpl li recuperi molto in fretta. Hai una differenza col prezzo dei carburanti di circa (1.45-0.65=0.8€/litro) Quindi puoi approssimare a circa 1500 litri per eccesso (considerando che a gpl consuma di più). Moltiplicali col consumo di carburante a gpl e trovi il pareggio. Ovviamente è un conto approssimato, lo puoi ricavare in altri modi ma non sbagli di molto perché le variabile sono tante da aggiungere (tagliando aggiuntivo gpl, rischio di problemi aggiuntivi....). Se fai 10km/l di gpl lo hai recuperato in 15000km. Se li fai in 1 anno hai un investimento che ti ricopre del 100% in un anno, per poi guadagnare un 100% dal secondo anno della cifra investita. Da dove sei arrivato ai 10 anni mi sfugge. Se poi abiti in Piemonte hai ulteriori esenzioni, 5 anni bollo gratis entro 100kW e per kW superiori tariffa comunque agevolata. Perché quindi non lo montano tutti? Per non cercarsi rogne, tipo di auto e tipo di montaggio, installazione ecc sono ancora le variabili preponderanti. Quote Link to post Share on other sites
giupi 0 Postato 3 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2021 il 30/1/2021 at 16:45, Gerrode ha scritto: Sempre soddisfatto della trasformazione? Sempre nessun problema? Ti chiedo perché sto acquistando nuova Rav 4 e sono interessato alla trasformazione. So che al momento non è disponibile centralina dedicata ma dovrebbe essere pronta entro pochi mesi. Grazie EDIT Che io sappia ,il nuovo modello non è gasabile e non è una questione di centralina ma di tipologia di alimentazione. Quote Link to post Share on other sites
09658 0 Postato 12 Febbraio 2021 Report Share Postato 12 Febbraio 2021 Ragazzi ve ne consiglio la visione. Molto molto interessante Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Febbraio 2021 Report Share Postato 13 Febbraio 2021 14 ore fa, 09658 ha scritto: Ragazzi ve ne consiglio la visione. Molto molto interessante Ma non ci si complica la vita per niente? Quote Link to post Share on other sites
Ale6997 0 Postato 24 Febbraio 2021 Report Share Postato 24 Febbraio 2021 Buongiorno a tutti, sfrutto il l'argomento del topic per fare una domanda. Ho recentemente installato un impianto BRC sequent 32 su una toyota yaris Hybrid del 2016. Funziona tutto bene tranne che ogni volta che la macchina si ferma per qualsivoglia motivo e commuta in elettrico il pallino del gas diventa rosso e ogni volta che riparto ridiventa subito verde con conseguente rumore della valvola che si riapre ogni volta. Il mio installatore dice che è normale come comportamento ma leggendo questo topic a quanto pare no. Cosa mi consigliate di fare? Questo fattore di "attacco e stacco" della valvola può portare problemi a lungo termine? Grazie mille in anticipo Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 24 Febbraio 2021 Report Share Postato 24 Febbraio 2021 Direi che fa ogni volta Elettrico-Benzina-Gpl.... probabilmente l'impianto funziona in quel modo. Quote Link to post Share on other sites
giupi 0 Postato 24 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2021 4 ore fa, Ale6997 ha scritto: Buongiorno a tutti, sfrutto il l'argomento del topic per fare una domanda. Ho recentemente installato un impianto BRC sequent 32 su una toyota yaris Hybrid del 2016. Funziona tutto bene tranne che ogni volta che la macchina si ferma per qualsivoglia motivo e commuta in elettrico il pallino del gas diventa rosso e ogni volta che riparto ridiventa subito verde con conseguente rumore della valvola che si riapre ogni volta. Il mio installatore dice che è normale come comportamento ma leggendo questo topic a quanto pare no. Cosa mi consigliate di fare? Questo fattore di "attacco e stacco" della valvola può portare problemi a lungo termine? Grazie mille in anticipo No, non è affatto normale; una volta raggiunta la temperatura giusta deve commutare a gpl e la multivalvola deve restare aperta. Quando va in elettrico, le spie del gpl devono restare esattamente com' erano prima .....la commutazione avviene una sola volta. Se non erro, ho letto di altre persone che hanno scelto BRC ed hanno lo stesso problema. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 24 Febbraio 2021 Report Share Postato 24 Febbraio 2021 Ci deve essere qualche impostazione sul software ,tipo "partenza a caldo" oppure "start&stop". Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 24 Febbraio 2021 Report Share Postato 24 Febbraio 2021 3 ore fa, eco world gas s.r.l. ha scritto: Ci deve essere qualche impostazione sul software ,tipo "partenza a caldo" oppure "start&stop". Ci vuole la partenza diretta a gas a caldo? Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 24 Febbraio 2021 Report Share Postato 24 Febbraio 2021 Su Zavoli c'è, su quello che è un trivalente non saprei Quote Link to post Share on other sites
giupi 0 Postato 26 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2021 il 24/2/2021 at 16:29, eco world gas s.r.l. ha scritto: Ci deve essere qualche impostazione sul software ,tipo "partenza a caldo" oppure "start&stop". Esatto! Mi è ritornato alla mente che nel software gestionale di Romano è presente la voce "start&stop" e deve essere abilitata. Non saprei per BRC Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 26 Febbraio 2021 Report Share Postato 26 Febbraio 2021 Secondo me è giusto. In elettrico il motore è spento e l'elettrovalvola si chiude (sicurezza) appena il motore si riavvia, il pallino diventa verde (quindi è a GPL) e l'elettrovalvola si riapre. Quote Link to post Share on other sites
giupi 0 Postato 26 Febbraio 2021 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2021 3 minuti fa, Fifo ha scritto: Secondo me è giusto. In elettrico il motore è spento e l'elettrovalvola si chiude (sicurezza) appena il motore si riavvia, il pallino diventa verde (quindi è a GPL) e l'elettrovalvola si riapre. Appartengo ad un gruppo di persone che hanno l'auto ibrida a gpl e posso assicurarti che non è affatto normale. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora