MB. 0 Postato 18 Maggio 2003 Report Share Postato 18 Maggio 2003 Ho fatto ieri la prova su strada più eccitante della mia vita di automobilista; ho provato una nuova E 55 AMG, v8 Kompressor da 476 cv. Un'auto straordinaria, con un motore pronto aspingere in maniera incredibile appena si sfiora l'acceleratore. Prima di provare una delle nuove MB superpotenti, ero convinto che quelle potenze fossero esagerate. Ora invece penso che sia qualcosa di favoloso; posso assicurare che con quel motore si può andare a passeggio, ma con la possibilità di emozionarsi ad ogni minima pressione dell'acceleratore, senza quindi bisogno di scatenarsi in autostrada o in circuito. Il concessionario mi invitava a spingere giù tutto l'acceleratore; non è ho avuto il coraggio! Con quel motore, e con le sospensioni airmatic, sparisce ogni sensazione di pesantezza e di ingombro. Il tutto poi con un confort straordinario: le sospensioni pneumatiche sono un plus importantissimo, e il cambio automatico, pur preservando la dolcezza di quello montato sulla mia CLK, è molto. molto più rapido ad inserire le marce. Consiglio a tutti di provare il V8 Kompressor; rispetto all'aspirato è tutta un'altra cosa. Circa un mese fa presso lo stesso concessionario avevo provato una E 500, rimanendone piuttosto deluso. Forse per la prima volta nella mia vita ho provato il desiderio di non scendere più da un 'auto. MB Quote Link to post Share on other sites
Ronin 0 Postato 18 Maggio 2003 Report Share Postato 18 Maggio 2003 Caro MB (mi permetto ) la tua descrizione è stata davvero precisa! premetto che non ci sono mai salito, ma mi è bastato soltanto vederla per capire tutte le doti che hai appena elencato Solo 1 domanda, i controlli di trazione bastano a tenerla sotto controllo al 100%, voglio dire nenache 1 scodata??? Ciao, Ronin Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 18 Maggio 2003 Report Share Postato 18 Maggio 2003 Solo 1 domanda, i controlli di trazione bastano a tenerla sotto controllo al 100%, voglio dire nenache 1 scodata??? Ho avuto modo di viaggiare su una SL55AMG, mai sulla E. I controlli elettronici, quando inseriti, evitano che l'auto si scomponga. Quanto alla E55, deve essere davvero eccezionale. Quote Link to post Share on other sites
MB. 0 Postato 18 Maggio 2003 Author Report Share Postato 18 Maggio 2003 Direi, per quel poco che ho potuto comprendere in merito, che i controlli elettrronici non impediscono al cento per cento lo slittamento delle ruote posteriori; ad un certo punto, in rettilineo ho schiacciato con un po' di maggiore energia, e ho sentito il retrotreno avere un leggero movimento trasversale, immediatamente corretto. Devo anche dire che la E AMG esteticamente non mi piace, perchè ha una personalizzazione troppo vistosa, a differenza di quella della SL AMG, che invece è più discreta ed è bellissima, ed ha lo stesso motore. A questo punto sarei curioso di provare la SL 600, per comprendere se ha la stessa aggressività piacevolissima della AMG; il confronto è tra bi turbocompressore a gas di scarico della 600 e compressore volumetrico della AMG. Senza contare che comunque le AMG hanno un assetto più sportivo, e una trasmissione automatica diversa, e probabilmente una maggiore ricerca di emozionalità contro il carattere un po' ascettico delle meccaniche Mercedes, per quanto potenti. Però la 600 ha ancora amggiore coppia, anche se può avere un ritardo di erogazione dovuto alla diversa sovralimentazione. Devo anche dire, tornando alla E, che in fondo l'idea della berlina borghese con prestazioni mostruose, paragonabili a quelle di una 911 turbo fa una certa impressione, ma è un tratto tipico di Mercedes; ricordo che quando le varie BMW M non esistevano, negli anni 60, la Mercedes trapiantò il mostruoso V8 6.300 della 600 del 1963 sulla ben più piccola e leggera 300 SEL, ottenendo la prima vera berlina sportiva di quegli anni. In termini di minore sportività, per il maggior peso, la formula fu riproposta nel decennio successivo dalla 450 SEL 6.9. La E 55 AMG si avvicina più alla vecchia 300 SEL 6.3. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 18 Maggio 2003 Report Share Postato 18 Maggio 2003 Se dovessi idealmente trovare un'antenata della E55, andrei alla 500E W124, costruita in Porsche.... Era un mostro!!!! Quanto ai controlli elettronici, come sulla SL, non bloccano, ovviamente, prima che la potenza arrivi, ma dopo che questa si è fatta sentire... Quote Link to post Share on other sites
MB. 0 Postato 19 Maggio 2003 Author Report Share Postato 19 Maggio 2003 Avevvo scordato la 500 E della fine anni 80. Sicuramente nello spirito di quelle che ho citato è quella che assomiglia di più alla attuale E 55 AMG, non so se anche nelle prestazioni e nelle sensazioni. Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 19 Maggio 2003 Report Share Postato 19 Maggio 2003 Per me è superiore anche alle Rs6,soprattutto per l'immagine che trasmette una supersportiva berlina Mb.L'M5 anche le è sempre stata dietro. Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 2 Dicembre 2003 Report Share Postato 2 Dicembre 2003 Non ho ancora visto una prova comparativa tra RS6 ed E55. La RS6 offre comunque il pregio della trazione integrale. Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 2 Dicembre 2003 Report Share Postato 2 Dicembre 2003 Percaso era automatica? Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 2 Dicembre 2003 Report Share Postato 2 Dicembre 2003 Se hai provato la E 55 con l'intenzione di acquistarne una: complimenti per la scelta, non saprei che altro dire! Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 2 Dicembre 2003 Report Share Postato 2 Dicembre 2003 Percaso era automatica? Se non sbaglio esiste solo in versione automatica. Quote Link to post Share on other sites
spoiler78 0 Postato 3 Dicembre 2003 Report Share Postato 3 Dicembre 2003 Ecco auto stupenda bruciata per il cambio. Madre de dios io odio i cambi automatici, scommetto che magari mb pensa di venderle per lo piu' per l'usa. Quote Link to post Share on other sites
Furius 0 Postato 3 Dicembre 2003 Report Share Postato 3 Dicembre 2003 Penso che potrebbero offrirla anche col manuale,ma dovrebbe essere pesantissima la frizione. Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 3 Dicembre 2003 Report Share Postato 3 Dicembre 2003 secondo me unautomatico è il cambio più logico per questo tipo di auto. Con tanti automatismi sulle vetture moderne azionare la frizione ni maniera "maunale" ( con i piedi però ) è quasi un controsenso. E poi va considerato che una volta acquisita familiarità con tal cambio diventa divertentissimo e molto pratico. Quote Link to post Share on other sites
Nios 0 Postato 3 Dicembre 2003 Report Share Postato 3 Dicembre 2003 A me pare un paradosso proporre auto come le AMG con soli cambi automatici, acceterei ancora un bel sequenziale tipo SMG ecc, altrimenti piuttosto un manuale. Le AMG cmq non mi piacciono, i motori sono potenti, ma la filosofia di base non la condivido molto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora