Marcord 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 La macchina funziona a benzina solo dopo il rifornimento di metano, e percorre di media 2km prima di commutare,i restanti km fino al seguente rifornimento li fa a metano, avviamenti compresi. Curiosa questa cosa ... come mai va a benzina dopo il rifornimento di metano ? Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 Credo per mantenere attivi gli iniettori della benzina, il 1.5, così come il 1.4 da cui deriva è un motore ad iniezione diretta di benzina e indiretta di metano. Vedrò con l'avvento della stagione fredda, ma mi pare di aver capito che parte a benzina anche in condizioni di temperatura rigida, credo sotto i -5°. Temperature che di rado trovo nella mia zona, ma,come avete capito, non disdegno qualche gitarella in montagna di tanto in tanto, vedremo. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 Comunque la situazione migliorerebbe molto per tutti (gpl e metano) se ne abilitassero il self ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 magari... così basterebbe in caso uscire dall'autostrada per trovare quel che vuoi. Solo che hanno paura che col gpl riempiano le bombole da cucina, per il metano che avvitino male i raccordi e poi esce a 200 bar Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 Pensate che il mio distributore di fiducia lo scorso anno ha cambiato tutte le pompe con un impianto di ultima generazione in funzione dell'introduzione del self. Aveva già in mente di predisporre delle carte prepagate nominali, che una volta passate su un lettore presente su ogni pompa avrebbero consentito all'utilizzatore di rifornirsi in qualsiasi orario (addirittura aveva previsto la possibilità di self notturno). Il gestore doveva fare un piccolo corso al cliente con rilascio di una sorta di certificazione per l'utilizzo della pompa. Ma ovviamente siamo in Italia e potete immaginare come è andata a finire. E pensare che il rifornimento al self (parlo di metano,ma anche per il gpl è simile) è un'operazione a prova di stupido, in provincia di Bolzano rifornisco sempre al self di metano e non ho mai avuto problemi. Idem con la 147 a gpl, rifornito al self in Germania lungo l'autostrada e in Slovenia, appena varcato il confine, magari sarà capitato anche a voi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 capitato in francia...self non presidiato al carrefour di nimes... capitato in serbia, ma non lo avevo mai fatto là ed è arrivato l'addetto e mi ha guardato male...mi sono salvato dicendo che credevo fosse self. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 Dalle mie parti invece (veneto) in un distributore ti fanno il pieno di GPL e nel frattempo abbandonano la colonnina e vanno a fare dell'altro (tipo lavare le macchine visto che c'è il lavaggio). Sicurezza prima di tutto Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 23 Settembre 2019 Report Share Postato 23 Settembre 2019 Pensate che il mio distributore di fiducia lo scorso anno ha cambiato tutte le pompe con un impianto di ultima generazione in funzione dell'introduzione del self. Aveva già in mente di predisporre delle carte prepagate nominali, che una volta passate su un lettore presente su ogni pompa avrebbero consentito all'utilizzatore di rifornirsi in qualsiasi orario (addirittura aveva previsto la possibilità di self notturno). Il gestore doveva fare un piccolo corso al cliente con rilascio di una sorta di certificazione per l'utilizzo della pompa. Ma ovviamente siamo in Italia e potete immaginare come è andata a finire. E pensare che il rifornimento al self (parlo di metano,ma anche per il gpl è simile) è un'operazione a prova di stupido, in provincia di Bolzano rifornisco sempre al self di metano e non ho mai avuto problemi. Idem con la 147 a gpl, rifornito al self in Germania lungo l'autostrada e in Slovenia, appena varcato il confine, magari sarà capitato anche a voi. Chissà quanto avrà speso ... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Settembre 2019 Report Share Postato 24 Settembre 2019 Torniamo in topic per favore. Si stava parlando di Leon tgi 130 cv Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 5 Ottobre 2019 Report Share Postato 5 Ottobre 2019 Torniamo in topic per favore. Si stava parlando di Leon tgi 130 cv Un po' in topic lo erano già, nel senso che quell'auto è totalmente inutilizzabile finché non ci saranno i distributori self-service. Io non la comprerei. E' anche abbastanza cara, quindi non compensa dal punto di vista economico tutto lo sbattimento e l'angoscia legati a un serbatoio-benzina di soli 9 litri. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 26 Dicembre 2019 Report Share Postato 26 Dicembre 2019 On 22/9/2019 at 14:41, alexturbo said: Se fate dramma con la Leon metano allora chi compra Tesla da 80/100k€ che ha 400/450 km di autonomia effettivi cosa deve fare? Adesso che c'è ne sono ancora poche e trovi colonna per ricarica libero ma impieghi sempre uno ora ma in futuro se trovi 2.3 elettriche davanti stai li 5 ore!! Coi politici e sindaci cortocircuitati che vi costringe di acquistare elettriche che cavolo farete? Io viaggio ancora con la M.B.300SE del 89 col metano che avrà autonomia si è no 300 km, viaggio senza problemi , con app. ecomotori nessuno problema anche in Liguria, a Savona ho trovato uno!! Va bene che non è auto da tutti i giorni per me. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 28 Dicembre 2019 Report Share Postato 28 Dicembre 2019 Ci sono auto elettriche che in determinate condizioni non arrivano a 200km di autonomia ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 31 Dicembre 2019 Report Share Postato 31 Dicembre 2019 ciao chi compra ora un'elettrica e nello specifico una tesla è solamente per proprio appagamento personale o per mostrare il suo status symbol. Non vedo altre ragioni. Nè economiche nè di praticità nè di risparmio Probabilmente chi spende 100k di Tesla intanto ha villa o attico con garage e wallbox seria, poi quando deve spostarsi al di fuori dei percorsi urbani...prende il taxi/NCC, treno, aereo, affitta un'auto o magari ha anche un bmw x6 a gasolio tornando in topic purtroppo sta cosa del serbatoio 9litri è legata alle omologazioni monofuel, hanno visto nei vari Paese EU quello che ha la limitazione piu stringente sui serbatoi benzina e han messo quel litraggio. Da una parte obblighi l'utente a girare sempre a metano, ma dall'altra chi è che compra un'auto a metano con annessi e connessi per girare poi a benzina? Non ho idea dei dati di vendita di queste Vw, si vendono? Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Gennaio 2020 Report Share Postato 15 Gennaio 2020 On 26/12/2019 at 19:46, shigeru said: Se fate dramma con la Leon metano allora chi compra Tesla da 80/100k€ che ha 400/450 km di autonomia effettivi cosa deve fare? Adesso che c'è ne sono ancora poche e trovi colonna per ricarica libero ma impieghi sempre uno ora ma in futuro se trovi 2.3 elettriche davanti stai li 5 ore!! Coi politici e sindaci cortocircuitati che vi costringe di acquistare elettriche che cavolo farete? Io viaggio ancora con la M.B.300SE del 89 col metano che avrà autonomia si è no 300 km, viaggio senza problemi , con app. ecomotori nessuno problema anche in Liguria, a Savona ho trovato uno!! Va bene che non è auto da tutti i giorni per me. Eccola sindaca cortocircuitata di Roma che vieta anche Diesel Euro 6 !! Diesel Euro 6 praticamente fa uscire da scappamento quasi solo vapore acqua e in Germania li hanno provato che Diesel E 6 inquina meno che Elettriche nel arco della vita da produzione a smaltimento. Romani che hanno speso 50, 60 k euro per prendere SUV diesel e 6 che cavolo stanno dicendo? GPL, Metano vanno ancora bene? Sti sindaci danno ordinanza di tenere le riscaldamenti ai 17, 18 gradi ma loro uffici tengono a 25 gradi ma non solo loro, tanti uffici statali privai i condomini, casa mia impostata a 20,5 gradi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 17 Gennaio 2020 Report Share Postato 17 Gennaio 2020 ciao qualcuno proponeva di bloccare a milano "i SUV" sopra 1,2 t di massa...praticamente dalla golf/tipo in su...confondendo probabilmente la co2 quindi i consumi di carburante con le emissioni Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora