ottobre_rosso 0 Postato 7 Settembre 2019 Report Share Postato 7 Settembre 2019 In realtà non succede sempre ma su un percorso di 10 km almeno 2-3 volte: ci si avvicina ad un incrocio o rallentamento e come si mette in folle capita che si spenga. L'auto, con impianto gpl, presumo Landi, montato dalla casa, ha 53000km. Stavo pensando di revisionare il riduttore: qualcuno ha esperienza in merito? Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 7 Settembre 2019 Report Share Postato 7 Settembre 2019 Ha iniziato a farlo di recente? Prima funzionava meglio? E' un problema di cutoff, di solito si risolve evitando di trascinarlo a giri troppo bassi. Quindi bisogna premere la frizione quando il numero di giri è ancora abbastanza alto. Dubito che un riduttore possa avere problemi a 53mila km e 6 anni, a meno che non usi GPL estremamente sporco. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 7 Settembre 2019 Author Report Share Postato 7 Settembre 2019 A detta di mia moglie (fino ad un mese fa la utilizzava lei) è da circa sei mesi che presenta il difetto. Quanto al riduttore ho pensato a lui come possibile causa perché quello che montava la compianta Punto ho dovuto farlo revisionare dall'installatore dopo 30mila km per lo stesso problema. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Settembre 2019 Report Share Postato 7 Settembre 2019 A detta di mia moglie (fino ad un mese fa la utilizzava lei) è da circa sei mesi che presenta il difetto. Quanto al riduttore ho pensato a lui come possibile causa perché quello che montava la compianta Punto ho dovuto farlo revisionare dall'installatore dopo 30mila km per lo stesso problema. Strano...di solito i riduttori durano tantissimi km. Il mio installatore dice anche 200.000km... Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 7 Settembre 2019 Report Share Postato 7 Settembre 2019 Dando per scontato che i filtri li avrai cambiati, proverei a dare una pulita al corpo farfallato. Potrebbe starci anche una revisione del riduttore visto che ha 6 anni Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 8 Settembre 2019 Report Share Postato 8 Settembre 2019 A pieno carico passa a benzina? Io avevo un problema simile, ed era il filtro di fase liquida pieno di limatura metallica. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 8 Settembre 2019 Author Report Share Postato 8 Settembre 2019 Dando per scontato che i filtri li avrai cambiati Mai cambiati, infatti mi sono subito informato su cosa acquistare e come procedere. Guardando alcuni tutorial sembrerebbe un lavoro fattibile: il riduttore è un Landi Renzo LI10 e il filtro in fase liquida dovrebbe essere montato all'interno dell'elettrovalvola posta sul riduttore. Spero che il filtro in fase gassosa sia facilmente accessibile Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 8 Settembre 2019 Author Report Share Postato 8 Settembre 2019 A pieno... Ma come ciccio, mi rispondi qua e non sul "nostro" forum? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 8 Settembre 2019 Report Share Postato 8 Settembre 2019 A dire il vero avevo bazzicato molto velocemente l'altro forum, ma chissà non avevo trovato la discussione. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 8 Settembre 2019 Report Share Postato 8 Settembre 2019 Dando per scontato che i filtri li avrai cambiati Mai cambiati, infatti mi sono subito informato su cosa acquistare e come procedere. Guardando alcuni tutorial sembrerebbe un lavoro fattibile: il riduttore è un Landi Renzo LI10 e il filtro in fase liquida dovrebbe essere montato all'interno dell'elettrovalvola posta sul riduttore. Spero che il filtro in fase gassosa sia facilmente accessibile Infatti il vero problema è l'accessibilità, il riduttore lo mettono in basso per essere sicuri che stia sempre sotto il livello dell'acqua del radiatore. Quindi di solito è molto difficile lavorarci se non si ha a disposizione un ponte o una buca. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 8 Settembre 2019 Author Report Share Postato 8 Settembre 2019 Sulla Sandero, fortunatamente, non è così in basso e sembra fattibile metterci mano. Domanda: sapete il diametro dei maschi delle due estremità del filtro in fase gassosa? 14mm? 12? Altro? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 8 Settembre 2019 Report Share Postato 8 Settembre 2019 Essendo un Landi oem dovrebbe essere 14 ... con il filtrante maggiorato ... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Settembre 2019 Report Share Postato 9 Settembre 2019 Ciao Ottobre, è un piacere averti qui. Credo che il tuo riduttore non sia un LI 10 ,forse è un LI02 .Comunque a parte ciò ,se è un impianto originale, non penso sia il cutoff ,se no il problema lo avrebbe fatto da sempre sembra più una mancanza di pressione GPL. Dovresti controllare che non ci sia qualche errore memorizzato in centralina.Il problema te lo fa sia con il serbatoio pieno che non?Hai mai fatto dei lavori a GPL o benzina? Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 9 Settembre 2019 Author Report Share Postato 9 Settembre 2019 Ciao eco word ,dunque: mai fatto alcun lavoro, a parte il cambio pompa carburante settimana scorsa ma il problema dello spegnimento si verifica gia' da molto prima, a prescindere dalle condizioni di pieno o meno del serbatoio gpl; si spegne soltanto al minimo, in marcia no; la ventola non si accende spesso; quanto al riduttore presumo sia un LI10 perche' all'interno della documentazione dell'auto ho trovato una dichiarazione rilasciata dalla Landi Renzo che parla del riduttore LI10. Inoltre, vado a memoria, guardando su Google immagini sembra proprio un LI10. In ogni caso stasera non appena rientra mia figlia sapro' darti conferma. Allo stesso modo sapro' risponderti sul fatto che l'impianto sia originale o meno guardando sul libretto di circolazione se c'è scritto B/GPL. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 9 Settembre 2019 Report Share Postato 9 Settembre 2019 Ciao eco word , dunque: mai fatto alcun lavoro, a parte il cambio pompa carburante settimana scorsa ma il problema dello spegnimento si verifica gia' da molto prima, a prescindere dalle condizioni di pieno o meno del serbatoio gpl; si spegne soltanto al minimo, in marcia no; la ventola non si accende spesso; quanto al riduttore presumo sia un LI10 perche' all'interno della documentazione dell'auto ho trovato una dichiarazione rilasciata dalla Landi Renzo che parla del riduttore LI10. Inoltre, vado a memoria, guardando su Google immagini sembra proprio un LI10. In ogni caso stasera non appena rientra mia figlia sapro' darti conferma. Allo stesso modo sapro' risponderti sul fatto che l'impianto sia originale o meno guardando sul libretto di circolazione se c'è scritto B/GPL. Azz pompa carburante a così pochi chilometri?Strano !?! Sicuro che era difttosa? Secondo me ,dovresti prima cambiare i due filtri come ti hanno suggerito i ragazzi ,e farti fare una diagnosi , in Renault te la possono fare sicuramente. Magari fatti dare i valori dei parametri a gpl,tipo pressione gpl ,map ,tempi iniezione ,temp. acqua e gas. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora