tascappane 0 Postato 25 Febbraio 2006 Author Report Share Postato 25 Febbraio 2006 ho una lancia dedra come al tua immatricolata luglio 1997 1800 vvt 130 cv 96kw centralina hitachi. Ho installato nel 2002 un impianto gpl landi renzo tradizionale ed ho percorso ha gas circa 80000 km. L'esperienza maturata la esprimo con le seguenti senzazioni tutte negative: consumo elevato non riesco a fare più del 7 Km/lt.; ho dovuto sostituire già due volte il depuratore dell'aria cioè la scatola dove di mette il filtro dell'aria che costa circa 100 Euro a causa dei ripetuti scoppi x il ritorni di fiamma; la manutenzione deve essere continua e costante le candele le devi cambiare ogni di 10000 altrimenti va male 4 candele njk costano circa 40 euro; per migliorare le prestazioni in generale si è reso necessario staccare il tubo che collega il radiatore con la scatola del depuratore d'aria dove si trova il filtro dell'aria. NON ISTALLATELO ASSOLUTAMENTE. Grazie 1000 x il consiglio, comunque ho già fatto montare lo Stargas Polaris Sequenziale, ho percorso solo 1000 km e finora tutto bene. Ohibò ci sono un sacco di istallatori che facendosi ingannare dai collettori in alluminio dicevano che comunque si poteva montare l'impianto aspirato... frequentare questo forum dovrebbe essere obbligatorio per chiunque voglia montare un impianto a gas. Solo grazie a questo forum sono venuto a conoscenza dei problemi e di ciò che rischiavo, altrimenti mi ritroverei con una macchina scoppiettante. Grazie a tutti voi :-) Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Febbraio 2006 Report Share Postato 25 Febbraio 2006 ho una lancia dedra come al tua immatricolata luglio 1997 1800 vvt 130 cv 96kw centralina hitachi. Ho installato nel 2002 un impianto gpl landi renzo tradizionale ed ho percorso ha gas circa 80000 km. L'esperienza maturata la esprimo con le seguenti senzazioni tutte negative: consumo elevato non riesco a fare più del 7 Km/lt.; ho dovuto sostituire già due volte il depuratore dell'aria cioè la scatola dove di mette il filtro dell'aria che costa circa 100 Euro a causa dei ripetuti scoppi x il ritorni di fiamma; la manutenzione deve essere continua e costante le candele le devi cambiare ogni di 10000 altrimenti va male 4 candele njk costano circa 40 euro; per migliorare le prestazioni in generale si è reso necessario staccare il tubo che collega il radiatore con la scatola del depuratore d'aria dove si trova il filtro dell'aria. NON ISTALLATELO ASSOLUTAMENTE. Grazie 1000 x il consiglio, comunque ho già fatto montare lo Stargas Polaris Sequenziale, ho percorso solo 1000 km e finora tutto bene. Ohibò ci sono un sacco di istallatori che facendosi ingannare dai collettori in alluminio dicevano che comunque si poteva montare l'impianto aspirato... frequentare questo forum dovrebbe essere obbligatorio per chiunque voglia montare un impianto a gas. Solo grazie a questo forum sono venuto a conoscenza dei problemi e di ciò che rischiavo, altrimenti mi ritroverei con una macchina scoppiettante. Grazie a tutti voi :-) il forum serve a questo Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 25 Febbraio 2006 Report Share Postato 25 Febbraio 2006 eheheh infatti la mia macchina ha i collettori in plastica Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 25 Febbraio 2006 Report Share Postato 25 Febbraio 2006 ha i collettori in plastica ma ai benissimo che le case francesi hanno da sempre un okkio di riguardo x l'opzione gas...anchese in Italia è da poki mesi che offrono le bipower Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 27 Maggio 2013 Author Report Share Postato 27 Maggio 2013 mi sono andato a ricercare questo vecchio tread per comunicare al forum, che dopo 7 anni di onorato servizio, la povera (e gloriosa) Lancia Dedra si è lasciata trasportare per il suo ultimo viaggio Purtroppo soffriva di una serie di piccoli acciacchi che non ne rendevano più economico il mantenerla ancora. Il motore a poco meno di 220.000 km era ancora un gioiello, non consumava olio e faceva volare la vecchia carrozzeria, ben oltre la velocità di codice, in un batter d'occhio. Peccato che tutto il resto era andato. Parzialmente soddisfatto dell'impianto Stargas, sopratutto perchè nella mia versione di centralina non era possibile effettuare l'avvio diretto a gas (a freddo), perchè non sono mai riuscito ad interfacciarmi col pc. Come ricambi in 140k km ho sostituito ai 90k il sensore pressione e temperatura 120-130€, ed una volta gli iniettori valtek 90-100€. Adesso sono appiedato alla ricerca della futura auto Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 27 Maggio 2013 Report Share Postato 27 Maggio 2013 io ti posso consigliare visto che ne ho 2 la lancia lybra, è svalutatissima ma è un auto di ottima qualità, se ne trovano al prezzo di un cellulare con meno di 100.000 km Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 28 Maggio 2013 Author Report Share Postato 28 Maggio 2013 La Dedra, come linea mi è piaciuta subito fin da quando uscì... infatti anche io ne ho possedute due. La Lybra decisamente meno (fin da quando uscì) anche se effettivamente gli interni non sono affatto male. Grazie comunque pitto. In realtà sto pensando ad una C5... costa decisamente di più ma non mi dispiacerebbe essere coccolato dalle idropneumatiche. Penso sia difficile trovare un'auto con simile confort a prezzo popolare. Comunque il senso di questi ultimi post in questo tread erano più che altro per dare al forum un feedback sulla gasatura della mia auto, da quando l'ho acquistata fino ad oggi. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 29 Maggio 2013 Report Share Postato 29 Maggio 2013 Non so com'è la situazioni con le pneumatiche della C5, la macchina è comodissima, però non dimenticherò mai un amico che con la Xantia (o XM?) non ne usciva fuori, e qualsiasi guasto, anche stupido, era costosissimo in quanto l'accessibilità meccanica non c'era... Se è così la C5 io passerei ad altro Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 29 Maggio 2013 Report Share Postato 29 Maggio 2013 Non posso dar torto a karolis, meno elettronica si ha, meno rogne si hanno, e su vetture di una certa età le rogne elettroniche escono in maniera esponenziale. La lybra si trova per poche centinaia di euro ed è veramente comoda come auto, con un ottima frenata almeno per la versione 1.9 jtd da 115cv guidata di prima persona. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 29 Maggio 2013 Report Share Postato 29 Maggio 2013 Ne avevo trovata una con 70'000km 1.8 molto accessoriata, di un anziano che la usava la domenica e per andare in vacanza d'estate. Voleva 900€ ma quando l'ho mi sono deciso era già stata presa... La volevo mettere a gas o a metano e farla diventare l'auto da cantiere, anche se gli interni (ottimi) erano veramente sprecati per quella finaccia... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 30 Maggio 2013 Report Share Postato 30 Maggio 2013 Sennò la stessa Astra seconda serie come la mia, sui 1000 euro si prende, non è male, è semplice (i ricambi costano poco e ne servono pochi) e come consumi dubito che ci siano macchine che facciano di meglio. Però certo, sicuramente è meno comoda e bella di una ipotetica Lybra, ma 10 in città a gas (station wagon) e 13,5-13,7 a 110 fissi a me piacciono più della Lybra . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora