tascappane 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 Ho appena acquistato l'auto sopra indicata, e sono andato in giro a fare alcuni preventivi: tutti vogliono montare un impianto sequenziale, parlando dei problemi con i ritorni di fiamma. Il problema è che per un impianto tradizionale chiedono circa 900€ (ciambella), mentre per un sequenziale si va dai 1450(tartarini o lovato) ai 1800 (brc). L'impianto JTG non me la sento di provarlo (anche se sembra molto promettente) poichè non ho trovato istallatori capaci ed entusiasti nel montarlo. Il mio questo è che dopo aver viaggiato x anni con un impianto a polmone (su un'altra dedra 1.8 8v), i maggiori problemi che ho avuto sono stati l'intasamento degli iniettori e non i ritorni di fiamma (che si sono fatti comunque sentire ma senza conseguenze). La mia nuova auto è una dedra 1.8 16v VVT (variatore di fase) 96kW del 1998, con collettore di aspirazione in allumino, 4 bobine sulle candele e centralina di iniezione Hitachi: Quali conseguenze potrebbe avere il ritorno di fiamma??? Danneggiare il debimetro? oppure la Sonda Lambda? o il catalizzatore? è un motore più delicato del motore 8 valvole? Mi ritenete pazzo nel voler montare un impianto tradizionale stimando poco importante la perdita di potenza del motore? E' vero che un impianto ad iniezione liquida potrebbe far aumentare la potenza e diminuire i consumi RISPETTO AL BENZINA? e comunque che impianto mi consigliate? Vale la pena spendere quasi un milione in più? Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=121 Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 4 Febbraio 2006 Author Report Share Postato 4 Febbraio 2006 proprio nessuno mi consiglia di montare l'impianto tradizionale??? Devo proprio rassegnarmi e fare un investimento maggiore di quanto stimavo? è che non 14-15000 km annui ci vogliono quasi 3 anni x ammortizzare l'impianto: va bene per l'ecologia... ma quando comincio a risparmiare... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 proprio nessuno mi consiglia di montare l'impianto tradizionale??? Devo proprio rassegnarmi e fare un investimento maggiore di quanto stimavo? è che non 14-15000 km annui ci vogliono quasi 3 anni x ammortizzare l'impianto: va bene per l'ecologia... ma quando comincio a risparmiare... dipende quanto devi tenere l' auto ..... minimo te la tieni 5 anni altrimenti lascia perdere Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 Il problema principale è che l'impianto tradizionale non garantisce tante cose, e credo sia ora che sparisca dal mercato: e altresì vero che per le auto a carburatori, specie se d'epoca, è ancora l'unica soluzione: nel tuo caso ti consiglio di non pensare alla matematica, ma alla magia di trovarti settimana per settimana quei 30 euro in piu un tasca! ciao! Quote Link to post Share on other sites
ugigi 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 vero, un sequenziale garantisce consumi + contenuti presso iacobellis palo del colle, installano il bigas sequenziale a €1200 amici lo hanno installato e si trovano bene dovevo installarlo anchio, poi ho optato per il jtg a €1500 presso cargas a bari Quote Link to post Share on other sites
pistiriddi 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 la centralina hitachi sconsiglia la installazione dell'impianto tradizionale, di quei motori, dal 1.4 al 2.0 solo quelli che hanno la centralina marelli possono installare il tradizionale, le versioni con centralina giapponese provocano ritorni di fiamma, accentuate dal fatto che mentre la tua vecchia dedra probabilmente era euro0 o 1, dall'euro 2 l'elettronica la fa da padrone, causando ripetuti e sicuri ritorni, anche in presenza di collettori in alluminio. Io ho il 1.6, il mio inst ha voluto controllare di persona prima di installarmi un tradizionale, evidentemente scottato dalle installazioni sul 1.8. Anche io ti consiglio il sequenziale a 1.200, che poi è quasi quanto ho pagato per un tradizionale qui a bergamo..... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 4 Febbraio 2006 Author Report Share Postato 4 Febbraio 2006 la centralina hitachi sconsiglia la installazione dell'impianto tradizionale, di quei motori, dal 1.4 al 2.0 solo quelli che hanno la centralina marelli possono installare il tradizionale, le versioni con centralina giapponese provocano ritorni di fiamma, accentuate dal fatto che mentre la tua vecchia dedra probabilmente era euro0 o 1, dall'euro 2 l'elettronica la fa da padrone, causando ripetuti e sicuri ritorni, anche in presenza di collettori in alluminio. Io ho il 1.6, il mio inst ha voluto controllare di persona prima di installarmi un tradizionale, evidentemente scottato dalle installazioni sul 1.8. Anche io ti consiglio il sequenziale a 1.200, che poi è quasi quanto ho pagato per un tradizionale qui a bergamo..... oggi ho fatto qualche altro giro: un istallatore mi ha detto che va bene anche un aspirato, e che non serve spendere 1500euro mmm mmm mi fido più di te ... Poi sono stato da cargas ed il jtg a me lo hanno proposto a 1700. Lunedì chiamerò iacobellis. Grazie per tutti i consigli. ultima domanda: c'è differenza tra impianto sequenziale ed impianto sequenziale fasato? sono la stessa cosa, o col secondo si hanno dei vantaggi? Assodato che il sequenziale consuma meno dell'aspirato, vi chiedo se il jtg consuma ancora meno del sequenziale Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 Perché non la metti a metano? Il risparmio è molto maggiore. Ci hai detto la percorrenza: 15.000 km/anno. Quanto fai, in media, con un litro di benzina? Quote Link to post Share on other sites
pistiriddi 0 Postato 4 Febbraio 2006 Report Share Postato 4 Febbraio 2006 NON INSTALLARE tradizionali su fiat con centraline hitachi, se non ricordo male c'è stato un altro caso su questo forum di bravo con 1.6 e itachi e praticamente l' impianto non ha mai funzionato. ho chiesto al mio inst, non lo monterebbe neanche se lo pagassi 3000 €. Vai tranquillo con il sequenziale fasato, o sequenziale, è la stessa cosa, per quel prezzo qua a bergamo si farebbero le ferie in puglia, montaggio impianto e ritorno e risparmieresti lo stesso. dedra 1.8 94-99 marelli iaw 8f cod motore 836a5.000 si tradizionale dedra 1.8 96-99 hitachi dis4 06a cod. motore 182a2.000 - 183a1.000 <-- la tua no tradizionale ciao Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 5 Febbraio 2006 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2006 Perché non la metti a metano? Il risparmio è molto maggiore. Ci hai detto la percorrenza: 15.000 km/anno. Quanto fai, in media, con un litro di benzina? Andando con il piede come una piuma riesco a fare 10 km/litro, ma comunque non credo mi convenga metterla a metano, perchè nel mio paese non c'è un distributore di metano, ma solo gpl. Il metano dista 25 km, oppure dovrei avere una autonomia di 350km in modo da fare il pieno in città, andare al paese, e riuscire a tornare in città mi hanno detto che è difficile raggiungere tali percorrenze (salvando i 5 posti in auto) oppure il risparmio svanirebbe percorrendo 50 km solo per fare il pieno. Grazie comunque per il consiglio. Magari i due distributori di gpl del paese (di 5500 abitanti) di fossero messi d'accordo ed avessero fatto un impianto a gpl ed uno a metano... NON INSTALLARE tradizionali su fiat con centraline hitachi, ho chiesto al mio inst, non lo monterebbe neanche se lo pagassi 3000 €. dedra 1.8 94-99 marelli iaw 8f cod motore 836a5.000 si tradizionale dedra 1.8 96-99 hitachi dis4 06a cod. motore 182a2.000 - 183a1.000 <-- la tua no tradizionale ciao Messaggio ricevuto. Sto iniziando a ricredermi su alcuni istallatori: dapprima credevo che volevano farmi spedere di più montando il sequenziale per guadagnarci di più; Adesso ho deciso che sicuramente qualunque istallatore, dopo aver visto la macchina, mi dicesse che è possibile montare un impianto asperato, sicuramente quello NON sarà colui che alla fine mi monterà l'impianto. Siete davvero MITICI. Se continuate così con tutti questi consigli... quasi quasi me lo monto da solo l'impianto Quote Link to post Share on other sites
pistiriddi 0 Postato 5 Febbraio 2006 Report Share Postato 5 Febbraio 2006 il tradizionale si può comunque installare, non capire male, la percentuale di probabilità che vada male però è molto più alta che con centralina marelli, anche un impianto montato male su centraline marelli va male, non c'è niente da fare, ti farà anche lui ritorni di fiamma.... L'installatore decide secondo coscienza, è lui il primo a non volere problemi, rimettendo mano gratuitamente su un impianto che gli ruba magari tempo per un'altra installazione, gli errori di solito nascono da ignoranza, cioè non sono stati mai montati su quel modello, installatore che non si aggiorna... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 7 Febbraio 2006 Author Report Share Postato 7 Febbraio 2006 A parità di costi quale impianto sequenziale mi consigliate? Stargas polaris Lovato Tartarini Omvl Oppure spendere 150 euro in più e montare il JTG icom? Col Jtg è vero che si risparmia gpl rispetto all'impianto sequenzale? Posto che faccia 10 km/litro con benzina, quanti ne farei col sequenziale e quanti col JTG? Thanks Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 7 Febbraio 2006 Report Share Postato 7 Febbraio 2006 Col Jtg è vero che si risparmia gpl rispetto all'impianto sequenzale? Col JTG è vero che consumi meno andando a GPL, ma il risparmio sparisce con tutti i km in più che devi fare per andare avanti ed indietro dall'installatore e dall'assistenza Lancia Scusate la battutaccia mi mi è parso un assist irresistibile Quote Link to post Share on other sites
dbev 0 Postato 8 Febbraio 2006 Report Share Postato 8 Febbraio 2006 Costo dei carburanti in Euro Benzina Verde al lt. 1,289 Gasolio al lt. 1,173 GPL al lt. 0,682 Metano al kg. 0,700 Ipotesi di percorrenza e consumo Km./anno 10.000 Km./litro a benzina 10 Risparmio rispetto alla benzina percorrendo 10.000 km a: metano € 840 65,19% GPL € 437 33,86% gasolio € 387 30,00% Per la percorrenza: 350 / 10 = 35 litri di benzina 35 / 1,56 = 22,4 kg di metano netti 22,4 / 0,17 = 131 litri netti 131 / 0,8 = 165 litri lordi In pratica, è assolutamente fattibile senza "perdere alcun posto"... espressione, questa, che, insieme al "perdere una marcia" risale ai vecchi tempi degli impianti aspirati con commutatore elettrico. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora