Vitruvio74 0 Postato 11 Luglio 2019 Report Share Postato 11 Luglio 2019 Ciao a Tutti da circa 2 mesi ho montato un impianto romano sul mio t-jet e percorsi quasi 4000 km Premesso che a conti fatti fare circa 9km/l a gpl sia che sia urbano che extra .... anzi con a/c accesa e spingendo a 150 in alcuni tratti autostradali scendo a 8 km/l non è proprio i consumi che mi aspettavo L'auto ha un difetto che non si manifesta sempre, a benzina parte ma appena accesa si sente qualche "mancamento" come se perdesse qualche accensione, ma passa quasi subito e alla fine non da nessun fastidio Il problema fondamentale è che a benzina nella classica situzione autostradale, 6 marcia 100 km/h schiacci per fare un sorpasso, almeno il 50% +0- delle volte fa fatica a salire di giri, sembra quasi un aspirato A gpl la situazione si amplifica, sempre il 50% +o- delle volte non sale di giri e anzi alcune voltre strattona, in un caso si è acceso anche la spia errore sistema iniettori, l'errore però si è cancellato subito dopo 10 sec per ora l'installatore mi ha abbassato al pressione del gpl al minimo da 2 a 1,7 bar.... e io ho staccato il polo positivo per resettate l'ecu benzina, va come un fulmine per 100 km ... poi si ripresenta la stessa situazione ieri ho segnalato alla call center fiat il problema (l'ho presa ad aprile km zero... non mi aspetto certo interventi in garanzia) e mi dice che non ci sono campagne di richiamo per il mio telaio Leggiucchiando qua è la vedo che alcune t-jet soffrono di questi problemi di erogazione.... e il problema si risolve aggiornando la mappatura della ecu benzina Qualcuno mi ribadisce che è il gpl che ha troppa pressione.... Non so più a che santo votarmi............. Per completezza impianto gpl romano "antonio" Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Luglio 2019 Report Share Postato 11 Luglio 2019 Prima l'auto deve andare bene a benzina. Sinceramente non ho mai sentito questo problema sul T-JET. Che errore riporta la diagnosi? Quote Link to post Share on other sites
Vitruvio74 0 Postato 11 Luglio 2019 Author Report Share Postato 11 Luglio 2019 Nessun errore in memoria...... , sul display dell'uconnet è apparso il messaggio errore sistema iniezione con tanto di spia gialla è durato 10 sec mentre la macchia "strattonava" e poi è sparito Naturalmente era alimentata a gpl in quel momento E' vero il fatto che questi problemi sono nati post montaggio del gpl, prima a meno che io non ricordi ..... andava tutto ok Strano anche che questi problemi ci sono quando alla macchina "chiedo potenza" tipo accelerate in salita con le marce alte... mentre in città è perfetta, anche nelle partenze 1a-2a-3a sale di giri senza esistzioni e in maniera esaltante sia benzina che gpl Inoltre il problema nasce sempre dopo parecchio tempo che giudo..... nei primi minuti va sempre benissimo Ho l'installatore che conosco da anni che mi ha risposto che è troppo caldo e il gpl sale di pressione .... è normale.... Per me di normale non c'è proprio nulla Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Luglio 2019 Report Share Postato 11 Luglio 2019 Provala 3/4 giorni solo a benzina, per essere sicuro che il problema non ci sia. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 12 Luglio 2019 Report Share Postato 12 Luglio 2019 Ha scritto che il problema cè anche a benzina. Si è manifestato anche PRIMA dell'installazione del GPL? Se giri solo a benzina, il problema sparisce? In ogni modo, devi risolvere il problema a benzina e dopo vedi quello a gas. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Luglio 2019 Report Share Postato 22 Luglio 2019 Ciao a Tutti da circa 2 mesi ho montato un impianto romano sul mio t-jet e percorsi quasi 4000 km Premesso che a conti fatti fare circa 9km/l a gpl sia che sia urbano che extra .... anzi con a/c accesa e spingendo a 150 in alcuni tratti autostradali scendo a 8 km/l non è proprio i consumi che mi aspettavo L'auto ha un difetto che non si manifesta sempre, a benzina parte ma appena accesa si sente qualche "mancamento" come se perdesse qualche accensione, ma passa quasi subito e alla fine non da nessun fastidio Il problema fondamentale è che a benzina nella classica situzione autostradale, 6 marcia 100 km/h schiacci per fare un sorpasso, almeno il 50% +0- delle volte fa fatica a salire di giri, sembra quasi un aspirato A gpl la situazione si amplifica, sempre il 50% +o- delle volte non sale di giri e anzi alcune voltre strattona, in un caso si è acceso anche la spia errore sistema iniettori, l'errore però si è cancellato subito dopo 10 sec per ora l'installatore mi ha abbassato al pressione del gpl al minimo da 2 a 1,7 bar.... e io ho staccato il polo positivo per resettate l'ecu benzina, va come un fulmine per 100 km ... poi si ripresenta la stessa situazione ieri ho segnalato alla call center fiat il problema (l'ho presa ad aprile km zero... non mi aspetto certo interventi in garanzia) e mi dice che non ci sono campagne di richiamo per il mio telaio Leggiucchiando qua è la vedo che alcune t-jet soffrono di questi problemi di erogazione.... e il problema si risolve aggiornando la mappatura della ecu benzina Qualcuno mi ribadisce che è il gpl che ha troppa pressione.... Non so più a che santo votarmi............. Per completezza impianto gpl romano "antonio" 2 bar ,1.7 ??Non è mica un metano. Pressione troppo alta,poi se lo fa anche a benzina,controlla bobine e candele,raccomando le bobine e le candele sempre originali con gli impianti a gpl . Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 27 Luglio 2019 Report Share Postato 27 Luglio 2019 Ha scritto che il problema cè anche a benzina. Non centra. Anche quando la imposti a benzina il motore risente dei parametri che nel frattempo si sono adeguati al GPL. Deve viaggiare solo a benzina per almeno 300 km in modo che i parametri adattativi si "dimentichino" dei viaggi fatti a GPL. Se così facendo comincia ad andare bene a benzina, allora significa che è l'impianto a GPL a generare i problemi. Questa prova è fondamentale per capire da quale meccanico bisogna andare. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Luglio 2019 Report Share Postato 27 Luglio 2019 Ha scritto che il problema cè anche a benzina. Non centra. Anche quando la imposti a benzina il motore risente dei parametri che nel frattempo si sono adeguati al GPL. Deve viaggiare solo a benzina per almeno 300 km in modo che i parametri adattativi si "dimentichino" dei viaggi fatti a GPL. Se così facendo comincia ad andare bene a benzina, allora significa che è l'impianto a GPL a generare i problemi. Questa prova è fondamentale per capire da quale meccanico bisogna andare. Esatto! Quote Link to post Share on other sites
Nino83 0 Postato 14 Agosto 2019 Report Share Postato 14 Agosto 2019 intervengo per dire che il discorso "stacco il positivo per resettare i valore della centralina" non so se è ancora valido sulle centraline attuale o sulle fiat. Sulla mia vw i valori rimangono in memoria anche staccando la matteria per una nottata. Quindi se vuoi resettare i valori o lo fai tramite pc, oppure viaggi a benzina per 2..300km come ti è stato suggerito e fai riallineare i valori con i parametri richiesti alla benzina.Non sono un esperto ma la pressione del gpl a 2bar mi sembra troppa ! Dovrebbe stare tra 1 e 1.5 ! Si rischia di rovinare gli iniettori (ma magari il tuo impianto può lavorare a pressioni più alte, non so).Dico una cavolata .... ma non è che sia la bobina ? Perchè a me succedeva una cosa simile quando la macchina si scaldava molto ed era la bobina che si stava rompendo. Cambiata bobina e cavi ed è tornato tutto ok ! Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Agosto 2019 Report Share Postato 15 Agosto 2019 Gli strattonemanti causati da candela o bobina problematiche solitamente si verificano prima a gas che a benzina e dai sintomi che descrive (che a benzina è andata meglio per un tot di km) sembra più un difetto di carburazione a gas. Bisognerebbe analizzare bene il comportamento del motore a gas in marcia con un pc collegato alla centralina dell'impianto gpl. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Agosto 2019 Report Share Postato 15 Agosto 2019 Gli strattonemanti causati da candela o bobina problematiche solitamente si verificano prima a gas che a benzina e dai sintomi che descrive (che a benzina è andata meglio per un tot di km) sembra più un difetto di carburazione a gas. Bisognerebbe analizzare bene il comportamento del motore a gas in marcia con un pc collegato alla centralina dell'impianto gpl. Ma qualche segnale non lo darebbe anche a benzina? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 17 Agosto 2019 Report Share Postato 17 Agosto 2019 Certamente lo darebbe anche a benzina. Questo quando la scintilla diminuisse ancora di più ma le prime avvisaglie si hanno a gas che si incendia meno facilmente della benzina. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 18 Agosto 2019 Report Share Postato 18 Agosto 2019 Quanti km ha l'auto? Di solito Fiat non soffre di bobine...tanto meno se l'auto è nuova. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 23 Agosto 2019 Report Share Postato 23 Agosto 2019 Ciao a Tutti da circa 2 mesi ho montato un impianto romano sul mio t-jet e percorsi quasi 4000 km Premesso che a conti fatti fare circa 9km/l a gpl sia che sia urbano che extra .... anzi con a/c accesa e spingendo a 150 in alcuni tratti autostradali scendo a 8 km/l non è proprio i consumi che mi aspettavo L'auto ha un difetto che non si manifesta sempre, a benzina parte ma appena accesa si sente qualche "mancamento" come se perdesse qualche accensione, ma passa quasi subito e alla fine non da nessun fastidio Il problema fondamentale è che a benzina nella classica situzione autostradale, 6 marcia 100 km/h schiacci per fare un sorpasso, almeno il 50% +0- delle volte fa fatica a salire di giri, sembra quasi un aspirato A gpl la situazione si amplifica, sempre il 50% +o- delle volte non sale di giri e anzi alcune voltre strattona, in un caso si è acceso anche la spia errore sistema iniettori, l'errore però si è cancellato subito dopo 10 sec per ora l'installatore mi ha abbassato al pressione del gpl al minimo da 2 a 1,7 bar.... e io ho staccato il polo positivo per resettate l'ecu benzina, va come un fulmine per 100 km ... poi si ripresenta la stessa situazione ieri ho segnalato alla call center fiat il problema (l'ho presa ad aprile km zero... non mi aspetto certo interventi in garanzia) e mi dice che non ci sono campagne di richiamo per il mio telaio Leggiucchiando qua è la vedo che alcune t-jet soffrono di questi problemi di erogazione.... e il problema si risolve aggiornando la mappatura della ecu benzina Qualcuno mi ribadisce che è il gpl che ha troppa pressione.... Non so più a che santo votarmi............. Per completezza impianto gpl romano "antonio" Prima di tutto la pressione è alta. Fatti dire dove ha preso il sottochiave,se l'ha preso in bobina ,come fanno molto spesso ,fallo spostare al positivo dell'iniettore,molto spesso quando prendono il segnale in bobina su qualche macchina da fastidio ,perché il segnale è disturbato. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora