ecto1000 0 Postato 6 Luglio 2019 Report Share Postato 6 Luglio 2019 Ciao a tutti, possiedo un Terios II serie del 2008, trasformato a gpl Landi Omegas all'acquisto, ora ha circa 110'000 km. Qualche mese fa mi sono accorto che al minimo la sonda lambda pre-cat non aveva il comportamento sinusoidale che dovrebbe mostrare, ma stava stabile su miscela ricca. Sostituita la sonda lambda senza che nulla cambiasse. Sostituiti quindi gli iniettori (erano tappo verde) con altri quattro ma tappo arancio (secondo Landi sono i successori dei tappo verde appunto). Evvai problema risolto, ma è sorta una cosa strana. In pratica se si preme tutto gas molto velocemente (a me succede sempre se faccio dei cambi marcia molto rapidi) l'auto ha come una violenta mancanza di potenza per circa un secondo (difficile dire se per mancanza di flusso di gas o per mancanza di accensione) e poi si riprende, ma non sempre. Altre volte invece la mancanza di potenza non è completa, ma parziale, quindi continuando a lasciare il piede sul gas l'auto continua ad andare come se fosse soffocata, fino a che non si toglie e poi si ridà gas. Ovviamente a benzina il problema non c'è. Eseguita sostituzione filtro gas sia fase liquida che gassosa, nonchè centralina Landi (per altri problemi). Qualcuno di voi ha idee o ha avuto esperienza simile? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 6 Luglio 2019 Report Share Postato 6 Luglio 2019 Ciao a tutti, possiedo un Terios II serie del 2008, trasformato a gpl Landi Omegas all'acquisto, ora ha circa 110'000 km. Qualche mese fa mi sono accorto che al minimo la sonda lambda pre-cat non aveva il comportamento sinusoidale che dovrebbe mostrare, ma stava stabile su miscela ricca. Sostituita la sonda lambda senza che nulla cambiasse. Sostituiti quindi gli iniettori (erano tappo verde) con altri quattro ma tappo arancio (secondo Landi sono i successori dei tappo verde appunto). Evvai problema risolto, ma è sorta una cosa strana. In pratica se si preme tutto gas molto velocemente (a me succede sempre se faccio dei cambi marcia molto rapidi) l'auto ha come una violenta mancanza di potenza per circa un secondo (difficile dire se per mancanza di flusso di gas o per mancanza di accensione) e poi si riprende, ma non sempre. Altre volte invece la mancanza di potenza non è completa, ma parziale, quindi continuando a lasciare il piede sul gas l'auto continua ad andare come se fosse soffocata, fino a che non si toglie e poi si ridà gas. Ovviamente a benzina il problema non c'è. Eseguita sostituzione filtro gas sia fase liquida che gassosa, nonchè centralina Landi (per altri problemi). Qualcuno di voi ha idee o ha avuto esperienza simile? Grazie Resta il riduttore da controllare... Quote Link to post Share on other sites
ecto1000 0 Postato 6 Luglio 2019 Author Report Share Postato 6 Luglio 2019 Ciao a tutti, possiedo un Terios II serie del 2008, trasformato a gpl Landi Omegas all'acquisto, ora ha circa 110'000 km. Qualche mese fa mi sono accorto che al minimo la sonda lambda pre-cat non aveva il comportamento sinusoidale che dovrebbe mostrare, ma stava stabile su miscela ricca. Sostituita la sonda lambda senza che nulla cambiasse. Sostituiti quindi gli iniettori (erano tappo verde) con altri quattro ma tappo arancio (secondo Landi sono i successori dei tappo verde appunto). Evvai problema risolto, ma è sorta una cosa strana. In pratica se si preme tutto gas molto velocemente (a me succede sempre se faccio dei cambi marcia molto rapidi) l'auto ha come una violenta mancanza di potenza per circa un secondo (difficile dire se per mancanza di flusso di gas o per mancanza di accensione) e poi si riprende, ma non sempre. Altre volte invece la mancanza di potenza non è completa, ma parziale, quindi continuando a lasciare il piede sul gas l'auto continua ad andare come se fosse soffocata, fino a che non si toglie e poi si ridà gas. Ovviamente a benzina il problema non c'è. Eseguita sostituzione filtro gas sia fase liquida che gassosa, nonchè centralina Landi (per altri problemi). Qualcuno di voi ha idee o ha avuto esperienza simile? Grazie Resta il riduttore da controllare... Eh sì.. ma ho anche il timore che alla fine i tappo arancio non siano proprio identici ai tappo verde. Mah Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 6 Luglio 2019 Report Share Postato 6 Luglio 2019 Ciao a tutti, possiedo un Terios II serie del 2008, trasformato a gpl Landi Omegas all'acquisto, ora ha circa 110'000 km. Qualche mese fa mi sono accorto che al minimo la sonda lambda pre-cat non aveva il comportamento sinusoidale che dovrebbe mostrare, ma stava stabile su miscela ricca. Sostituita la sonda lambda senza che nulla cambiasse. Sostituiti quindi gli iniettori (erano tappo verde) con altri quattro ma tappo arancio (secondo Landi sono i successori dei tappo verde appunto). Evvai problema risolto, ma è sorta una cosa strana. In pratica se si preme tutto gas molto velocemente (a me succede sempre se faccio dei cambi marcia molto rapidi) l'auto ha come una violenta mancanza di potenza per circa un secondo (difficile dire se per mancanza di flusso di gas o per mancanza di accensione) e poi si riprende, ma non sempre. Altre volte invece la mancanza di potenza non è completa, ma parziale, quindi continuando a lasciare il piede sul gas l'auto continua ad andare come se fosse soffocata, fino a che non si toglie e poi si ridà gas. Ovviamente a benzina il problema non c'è. Eseguita sostituzione filtro gas sia fase liquida che gassosa, nonchè centralina Landi (per altri problemi). Qualcuno di voi ha idee o ha avuto esperienza simile? Grazie Resta il riduttore da controllare... Eh sì.. ma ho anche il timore che alla fine i tappo arancio non siano proprio identici ai tappo verde. MahLa mappatura è stata rivista? Penso che gli iniettori siano compatibili. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Luglio 2019 Report Share Postato 6 Luglio 2019 Gli iniettori tappo arancio sono i successori dei tappo verde. Avevo anch'io fatto il cambio da verdi ad arancio ed andavano benissimo. Se è il riduttore di pressione il problema lo vedi controllando la pressione del gas. Mi sembra strano che non passi a benzina però: se ci fosse pressione troppo bassa dovrebbe fare il retropassaggio. La cosa migliore da fare è collegare un pc alla centralina e vedere come si comporta mappa e impianto durante la guida. Molti installatori lo fanno Quote Link to post Share on other sites
ecto1000 0 Postato 6 Luglio 2019 Author Report Share Postato 6 Luglio 2019 Gli iniettori tappo arancio sono i successori dei tappo verde. Avevo anch'io fatto il cambio da verdi ad arancio ed andavano benissimo. Se è il riduttore di pressione il problema lo vedi controllando la pressione del gas. Mi sembra strano che non passi a benzina però: se ci fosse pressione troppo bassa dovrebbe fare il retropassaggio. La cosa migliore da fare è collegare un pc alla centralina e vedere come si comporta mappa e impianto durante la guida. Molti installatori lo fanno La mappatura non è stata toccata. Anche per me è strano che non passi a benzina. Proverò appena riesco a fare collegare il pc a un installatore. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 7 Luglio 2019 Report Share Postato 7 Luglio 2019 Eh sì.. ma ho anche il timore che alla fine i tappo arancio non siano proprio identici ai tappo verde. Mah Infatti non so chi continua a mettere in giro questa notizia. Landi continua a produrre e a vendere i tappo verde in quanto il pezzo di ricambio corretto per sostituire un tappo verde è un altro tappo verde. Ormai che li hai comprati penso ti convenga andare dall'impiantista a ritoccare la mappatura. Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 7 Luglio 2019 Report Share Postato 7 Luglio 2019 Betullo è la Landi che ha messo in giro questa "notizia" : https://gazmagazin.ro/image/data/PDF/Tech%20info.pdf Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 8 Luglio 2019 Report Share Postato 8 Luglio 2019 Betullo è la Landi che ha messo in giro questa "notizia" : https://gazmagazin.ro/image/data/PDF/Tech%20info.pdf Non bisogna confondere un depliant dedicato agli impiantisti con qualcosa di fruibile per il fai da te. Secondo me quello significa solo che nei nuovi impianti consigliavano agli impiantisti di usare i nuovi tappo arancio, che su per giù hanno la stessa portata. Ma se uno ha un vecchio impianto con la centralina mappata sul tappo verde (e non ha il software per aggiustare la mappatura) non credo che gli arancioni vadano bene. Infatti i tappo verde sono ancora in commercio dopo 10 anni, da usare come pezzo di ricambio, non per le nuove installazioni. Se gli arancioni fossero stati identici ai verdi li avrebbero fatti con il tappo verde, mandando fuori produzione il modello vecchio. Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 8 Luglio 2019 Report Share Postato 8 Luglio 2019 Mah, per me gli iniettori sono uguali solo che hanno praticato i 12 fori come miglioria funzionale. Comunque sulla mia auto ho sostituito i tappo nero con i blu senza nessuna modifica e tutto funziona bene. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 9 Luglio 2019 Report Share Postato 9 Luglio 2019 Quando ad ottobre scorso ho cambiato bombola per il decennnale e revisionato il riduttore oramai stanco, ho dovuto poi cambiare anche iniettori tappo nero che avevano 160.000km. L'impiantista ha messo nuovamente 4 nuovi iniettori tappo nero e la macchina con iniettori nuovi, riduttore e filtro elettrovalvola nuova non ha più avuto nessun problema.... Quando si percorrono più di 100.000km o 10 anni alla fine conviene cambiare tutto mantenendo una situazione "più originale possibile" Un saluto Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Luglio 2019 Report Share Postato 10 Luglio 2019 Quando ad ottobre scorso ho cambiato bombola per il decennnale e revisionato il riduttore oramai stanco, ho dovuto poi cambiare anche iniettori tappo nero che avevano 160.000km. L'impiantista ha messo nuovamente 4 nuovi iniettori tappo nero e la macchina con iniettori nuovi, riduttore e filtro elettrovalvola nuova non ha più avuto nessun problema.... Quando si percorrono più di 100.000km o 10 anni alla fine conviene cambiare tutto mantenendo una situazione "più originale possibile" Un saluto Praticamente hai l'impianto nuovo... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 10 Luglio 2019 Report Share Postato 10 Luglio 2019 Quando ad ottobre scorso ho cambiato bombola per il decennnale e revisionato il riduttore oramai stanco, ho dovuto poi cambiare anche iniettori tappo nero che avevano 160.000km. L'impiantista ha messo nuovamente 4 nuovi iniettori tappo nero e la macchina con iniettori nuovi, riduttore e filtro elettrovalvola nuova non ha più avuto nessun problema.... Quando si percorrono più di 100.000km o 10 anni alla fine conviene cambiare tutto mantenendo una situazione "più originale possibile" Un saluto Praticamente hai l'impianto nuovo... Per forza e quasi ovvio dopo 160.000km senza mai toccare nulla.........appena revisionato riduttore con filtro elettrovalvola nuova, gli iniettori originali non tenevano più la nuova pressione libera dal riduttore e filtro nuovo....appena messi quelli nuovi la macchina perfetta..... Se il kilometraggio è elevato alla fine devi cambiare tutto...... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 10 Luglio 2019 Report Share Postato 10 Luglio 2019 Quando ad ottobre scorso ho cambiato bombola per il decennnale e revisionato il riduttore oramai stanco, ho dovuto poi cambiare anche iniettori tappo nero che avevano 160.000km. L'impiantista ha messo nuovamente 4 nuovi iniettori tappo nero e la macchina con iniettori nuovi, riduttore e filtro elettrovalvola nuova non ha più avuto nessun problema.... Quando si percorrono più di 100.000km o 10 anni alla fine conviene cambiare tutto mantenendo una situazione "più originale possibile" Un saluto Praticamente hai l'impianto nuovo... Per forza e quasi ovvio dopo 160.000km senza mai toccare nulla.........appena revisionato riduttore con filtro elettrovalvola nuova, gli iniettori originali non tenevano più la nuova pressione libera dal riduttore e filtro nuovo....appena messi quelli nuovi la macchina perfetta..... Se il kilometraggio è elevato alla fine devi cambiare tutto...... Ciao Hai speso molto in tutto? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 12 Luglio 2019 Report Share Postato 12 Luglio 2019 Mah, per me gli iniettori sono uguali solo che hanno praticato i 12 fori come miglioria funzionale. Comunque sulla mia auto ho sostituito i tappo nero con i blu senza nessuna modifica e tutto funziona bene. Idem, messo i tappo arancio al posto di quelli verdi senza toccare altro: macchina rinata Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora