Puglisan 0 Postato 23 Maggio 2019 Author Report Share Postato 23 Maggio 2019 L'impianto è aftermarket? Allora la mappatura è possibile ritoccarla.... E vallo a spiegare a loro! Proverò in un altra officina autorizzata Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 23 Maggio 2019 Report Share Postato 23 Maggio 2019 L'impianto è aftermarket? Allora la mappatura è possibile ritoccarla....E vallo a spiegare a loro! Proverò in un altra officina autorizzataChe marca è l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 23 Maggio 2019 Report Share Postato 23 Maggio 2019 L'impianto è aftermarket? Allora la mappatura è possibile ritoccarla.... Non credo che puoi ritoccare una centralina ad iniezione diretta. Di solito con l'iniezione diretta la mappatura viene fatta dalla Landi su misura per ogni modello di auto. Bisogna usare quella mappatura e non si tocca, perché qualunque mappatura manuale andrebbe peggio. Comunque non ho esperienza con l'iniezione diretta, quindi potrei essere smentito. Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 23 Maggio 2019 Author Report Share Postato 23 Maggio 2019 L'impianto è aftermarket? Allora la mappatura è possibile ritoccarla.... E vallo a spiegare a loro! Proverò in un altra officina autorizzata Che marca è l'impianto? Landirenzo Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 26 Maggio 2019 Author Report Share Postato 26 Maggio 2019 Aggiornamento della situazione:ieri ho revisionato il riduttore, che è un LI10, era in condizioni pessime. Tra l'altro ho penato non poco per sistemare le 2 curvette dove collegare i tubi del ricircolo. Comunque revisionato e rimontato il tutto adesso l'auto va molto meglio, anche se ogni tanto qualche piccola esitazione ancora c'è. Adesso non mi resta che trovare la soluzione al problema della stufa che non scalda. Allego qualche foto Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 26 Maggio 2019 Author Report Share Postato 26 Maggio 2019 Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 26 Maggio 2019 Author Report Share Postato 26 Maggio 2019 Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 29 Maggio 2019 Report Share Postato 29 Maggio 2019 Anche io mi sono revisionato un li10 ... sembra un po' più sporco del mio, che era su un chilometraggio simile ... in che zona abiti ? Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 31 Maggio 2019 Author Report Share Postato 31 Maggio 2019 Anche io mi sono revisionato un li10 ... sembra un po' più sporco del mio, che era su un chilometraggio simile ... in che zona abiti ? Catania...i primi giorni la macchina è andata molto bene, adesso sembra aver di nuovo qualche problemino di erogazione tra i 2000 e i 3000 giri Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Giugno 2019 Report Share Postato 1 Giugno 2019 Probaibilmente hai anche gli iniettori sporchi. Ogni quanto lo cambi il filtro gassoso? Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 1 Giugno 2019 Author Report Share Postato 1 Giugno 2019 Probaibilmente hai anche gli iniettori sporchi. Ogni quanto lo cambi il filtro gassoso? Gli iniettori li ho sostituiti così come il filtro Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Giugno 2019 Report Share Postato 1 Giugno 2019 Hai regolato la pressione del gas correttamente? Perchè dopo aver aperto un riduttore va fatto... Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 1 Giugno 2019 Author Report Share Postato 1 Giugno 2019 Hai regolato la pressione del gas correttamente? Perchè dopo aver aperto un riduttore va fatto... No questo non lho fatto. Mi potresti indicare da dove agire e come faccio a regolare la pressione? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Giugno 2019 Report Share Postato 1 Giugno 2019 Lo so solo in via teorica. Dovrebbe esserci una vite al centro del riduttore da girare con una brugola. La taratura va fatta montando a valle un manometro o via software guardando ciò che legge il sensore di pressione. Se non l'hai mai fatto ti consiglio di andare da un gasista. Una pressione troppo bassa può portare a vuoti, mancate accensioni e retropassaggi a benzina, se troppo alta può rovinare gli iniettori. Quote Link to post Share on other sites
Puglisan 0 Postato 2 Giugno 2019 Author Report Share Postato 2 Giugno 2019 Lo so solo in via teorica. Dovrebbe esserci una vite al centro del riduttore da girare con una brugola. La taratura va fatta montando a valle un manometro o via software guardando ciò che legge il sensore di pressione. Se non l'hai mai fatto ti consiglio di andare da un gasista. Una pressione troppo bassa può portare a vuoti, mancate accensioni e retropassaggi a benzina, se troppo alta può rovinare gli iniettori. Oggi ho provato ad avvitare di un giro il dado esagonale e ho notato un netto miglioramento e anche gli iniettori sono molto meno rumorosi. A questo punto credo che si debba regolare per bene tramite la strumentazione adatta Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora