alb1989 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 Salve a tutti vorrei un aiuto con il mio caso.... ho una mito 1.4 gpl motore multiair aspirato da quando l ho convertita a GPL impianto Landi renzo evo da fastidiosi strappi e singhizzi tra i 1400 e i 2000 giri inizialmente era proprio inguidabile nel traffico rimaneva accellerata e singhiozzava di brutto dopo vari tentavi il mio installatore ha modificato la posizione degli iniettori e il problema si è risolto al 70% e molto piu guidabile di prima ma ancora oggi a velocita costante e in 6 marcia a 2000 giri la sento vibrare, nel traffico quando gira basso sui 1500 giri sento come se si affogasse e poi riparte qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione premetto che a benzina va benissimo ho cambiato le candele per scrupolo grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 Salve a tutti vorrei un aiuto con il mio caso.... ho una mito 1.4 gpl motore multiair aspirato da quando l ho convertita a GPL impianto Landi renzo evo da fastidiosi strappi e singhizzi tra i 1400 e i 2000 giri inizialmente era proprio inguidabile nel traffico rimaneva accellerata e singhiozzava di brutto dopo vari tentavi il mio installatore ha modificato la posizione degli iniettori e il problema si è risolto al 70% e molto piu guidabile di prima ma ancora oggi a velocita costante e in 6 marcia a 2000 giri la sento vibrare, nel traffico quando gira basso sui 1500 giri sento come se si affogasse e poi riparte qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione premetto che a benzina va benissimo ho cambiato le candele per scrupolo grazie a tutti Il multiair è un po' più complesso da carburare...può essere la mappatura della centralina GPL da rivedere... Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 17 Maggio 2019 Author Report Share Postato 17 Maggio 2019 Salve a tutti vorrei un aiuto con il mio caso.... ho una mito 1.4 gpl motore multiair aspirato da quando l ho convertita a GPL impianto Landi renzo evo da fastidiosi strappi e singhizzi tra i 1400 e i 2000 giri inizialmente era proprio inguidabile nel traffico rimaneva accellerata e singhiozzava di brutto dopo vari tentavi il mio installatore ha modificato la posizione degli iniettori e il problema si è risolto al 70% e molto piu guidabile di prima ma ancora oggi a velocita costante e in 6 marcia a 2000 giri la sento vibrare, nel traffico quando gira basso sui 1500 giri sento come se si affogasse e poi riparte qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione premetto che a benzina va benissimo ho cambiato le candele per scrupolo grazie a tutti Il multiair è un po' più complesso da carburare...può essere la mappatura della centralina GPL da rivedere... e quello che penso pure io ... purtroppo la landi mi ha aggiornato il firmware e non riesco ad accedere con il mio omegas 3,2 e di conseguenza sono costretto a rivolgermi all installatore che mi ha fatto gia 2 volte l' auto taratura ma risultati non cambiano Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 Salve a tutti vorrei un aiuto con il mio caso.... ho una mito 1.4 gpl motore multiair aspirato da quando l ho convertita a GPL impianto Landi renzo evo da fastidiosi strappi e singhizzi tra i 1400 e i 2000 giri inizialmente era proprio inguidabile nel traffico rimaneva accellerata e singhiozzava di brutto dopo vari tentavi il mio installatore ha modificato la posizione degli iniettori e il problema si è risolto al 70% e molto piu guidabile di prima ma ancora oggi a velocita costante e in 6 marcia a 2000 giri la sento vibrare, nel traffico quando gira basso sui 1500 giri sento come se si affogasse e poi riparte qualcuno potrebbe darmi qualche soluzione premetto che a benzina va benissimo ho cambiato le candele per scrupolo grazie a tutti Il multiair è un po' più complesso da carburare...può essere la mappatura della centralina GPL da rivedere... e quello che penso pure io ... purtroppo la landi mi ha aggiornato il firmware e non riesco ad accedere con il mio omegas 3,2 e di conseguenza sono costretto a rivolgermi all installatore che mi ha fatto gia 2 volte l' auto taratura ma risultati non cambiano Però l'autotaratura è la base di partenza, poi la mappatura tante volte va rivista di fino modificando i valori K nella tabella della mappatura. In modo che i tempi di iniezione siano uguali tra benzina e gas. Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 17 Maggio 2019 Author Report Share Postato 17 Maggio 2019 e quello che ho letto tante volte e che dicono tutti ma il mio installatore dice che il motore è proprio cosi è normale quell leggero seghettamento e che e dovuto al multiair che spesso da problemi Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 e quello che ho letto tante volte e che dicono tutti ma il mio installatore dice che il motore è proprio cosi è normale quell leggero seghettamento e che e dovuto al multiair che spesso da problemi E' fastidioso come difetto? Seghetta a velocità costante? Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 17 Maggio 2019 Author Report Share Postato 17 Maggio 2019 il problema va dai 1400 giri poi scompare sui 1700 per tornare sui 2000 giri ma se metto l auto a 2500 giri non sento nulla e fastidioso viaggiando sugli 80 km in sesta che sui 2000 giri sento l auto vibrare se mi metto a 90 km non sento piu nulla Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 ciao i motori mair sono piu rognosi da tarare dei normali aspirati... di certo il minimo sindacale è salire in auto col pc e far replicare al cliente le condizioni in cui fa il difetto...cosa che molti tendono a non fare. magari è solo una parte di mappa che non va bene o non piace al sistema...l'autotaratura può fare cilecca proprio ai bassi carichi dove il multiair apre molto la farfalla modulando con le valvole di aspirazione, lavorando con dei valori di MAP molto diversi da un motore non mair. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 17 Maggio 2019 Report Share Postato 17 Maggio 2019 Comunque è colpa dell'installatore ... Io ho il 170cv che gira perfettamente, non è possibile che non si riesca con il 105cv (che è aspirato anziché turbo) Hanno dovuto lavorare sulla mappa (connessi telematicamente con i tecnici dalla sede della Zavoli), ma per prendere gli alti a pieno regime, non i bassi a filo di acceleratore ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Maggio 2019 Report Share Postato 20 Maggio 2019 io con entrambi i kompressor che ho e ho avuto, parliamo di €2 e €4 a iniezione indiretta, senza un'affinamento su strada hanno dato problemi di missfire. Anche a detta dell'installatore sono sensibilissimi al missfire e anche se tu non lo senti i sensori di detonazione lo sentono e staccano immediatamente l'iniettore del relativo cilindro finchè non riavvii il motore. Col multiair è obbligatoria la messa a punto su strada della mappa IMHO e anche un perfetto posizionamento dei componenti critici...riduttore iniettori e fori sul collettore Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 20 Maggio 2019 Author Report Share Postato 20 Maggio 2019 e ormai ho provato piu volte a ritornare ma mi continua a dire che il problema è il multiair ( a benzina non fa nulla) e che se voglio risolvere definitivamente conviene prendere il blocco multiair nuovo a 800€ ora sono andato da un altro installatore per vedere se puo aiutarmi ( A PAGAMENTO) vediamo cosa succede Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Maggio 2019 Report Share Postato 20 Maggio 2019 alt i moduli multiair possono partire...ma anche a benzina non c'è verso di farlo funzionare o addirittura andare in moto. Meglio pagare 50 100 € ad un altro che cambiare il modulo mair per prova. Ma pensa te che coraggio. non farti abbindolare Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 20 Maggio 2019 Author Report Share Postato 20 Maggio 2019 no ma infatti mi sembra assurdo che sia il multi air apparte che è stato sostituito in garanzia nel 2013 ma poi a benzina è perfetta non da un minimo segno di strappi o esitazioni anche in 6 marcia a 1000 giri sale amici mi hanno detto che potrebbero essere i cavi o le bobbine c'e un modo per verificare? se ci fossero problemi? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Maggio 2019 Report Share Postato 20 Maggio 2019 Cavi e bobine darebbero problemi anche a benzina...quanti km ha l'auto? Quote Link to post Share on other sites
alb1989 0 Postato 20 Maggio 2019 Author Report Share Postato 20 Maggio 2019 100000 km trasformata a gas da 3 mesi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora