Jump to content

Gpl su toyota Yaris 1000 del 2016


Post consigliati

 

grazie betullo per l'esperienza

quali erano i tuoi percorsi?

200000 km per friggere le sedi del 1,0 toyota li considero sufficienti il relazione al tipo di auto.e comunque hai già risparmiato un bel po di soldini

Quasi tutto extraurbano + un po' di urbano e tratti brevi di tangenziale. Tutto in pianura.

Io direi di metterla senza liquido lubrificante. Se temi per le valvole puoi sempre configurare nella centralina il contributo benzina, che probabilmente è molto più efficace. Io però non avevo né l'uno né l'altro. Penso che su quel motore servano solo se uno fa autostrada tutti i giorni.

Il risparmio con il GPL è notevole, non c'è nemmeno da starci a pensare. Mettilo prima che puoi.

Erano mai state registrate le valvole?
Link to post
Share on other sites

 

 

grazie betullo per l'esperienza

quali erano i tuoi percorsi?

200000 km per friggere le sedi del 1,0 toyota li considero sufficienti il relazione al tipo di auto.e comunque hai già risparmiato un bel po di soldini

Quasi tutto extraurbano + un po' di urbano e tratti brevi di tangenziale. Tutto in pianura.

Io direi di metterla senza liquido lubrificante. Se temi per le valvole puoi sempre configurare nella centralina il contributo benzina, che probabilmente è molto più efficace. Io però non avevo né l'uno né l'altro. Penso che su quel motore servano solo se uno fa autostrada tutti i giorni.

Il risparmio con il GPL è notevole, non c'è nemmeno da starci a pensare. Mettilo prima che puoi.

Erano mai state registrate le valvole?

 

 

No, le ho controllate 3 volte (al modico prezzo di 130 euro ogni volta). Registrarle sarebbe costato circa 700 euro perché sul 1.0 Toyota  bisogna smontare gli alberi a camme per poter sostituire i bicchierini (non hanno lo spessorino intercambiabile, bisogna per forza sostituire tutto).

Quindi a un certo punto quando l'auto è diventata vecchia ho smesso anche di controllarle. I prezzi di manutenzione erano troppo alti. A 250mila km le valvole hanno ceduto.

Link to post
Share on other sites

Schema ha ragione..pagliacciata il flashlube... Per utente con la Lancia...che significa hai rifatto a 104.000 le valvole, cosa dovrebbe significare che si spaccano senza senso anche in un 2.4???chissà come lo trattavi quel motore...o era mal tarato a gpl e giravi magrissimo. Quando si tratta bene un motore mediamente 200.000km li fai solo cambiando la distribuzione... Meditate tutti prima di farvi segoni su compro questa o altra con valvole delicate motore non adatto al gpl etcetcetc ...

Link to post
Share on other sites

ciao

se non sbaglio il motore GEMA è roba americana, montato su un (immagino) Voyager,...probabilmente sforza molto specie in salita ed autostrada; non credo che tutti i motori che friggono le valvole siano trattati da cani, semplicemente sono inadeguati a certi usi

x betullo

hai fatto bene a ragionare così, comunque i percorsi urbani aiutano a rendere accettabile l'usura sedi valvola

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...