Abrax 0 Postato 17 Aprile 2019 Report Share Postato 17 Aprile 2019 ecco l'altra Quote Link to post Share on other sites
Abrax 0 Postato 17 Aprile 2019 Report Share Postato 17 Aprile 2019 ecco l'altra Quote Link to post Share on other sites
Abrax 0 Postato 17 Aprile 2019 Report Share Postato 17 Aprile 2019 ecco l'altra il tutto costato 120€ , mi ha pure regalato il filto elettrovalvola e il filtro gassoso oggi lo provo e vi faccio sapere . dopo lo rismonterò e continuerò ad usare quelli arancioni fino alla loro morte Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 17 Aprile 2019 Report Share Postato 17 Aprile 2019 Ottimo! Grazie per la testimonianza! Quote Link to post Share on other sites
Abrax 0 Postato 17 Aprile 2019 Report Share Postato 17 Aprile 2019 Ragazzi, ho montato tutto, praticamente originale , il lavoro l'ho fatto a regola d'arte. La macchina parte e commuta perfettamente a gas , non l'ho provata su strada ma una volta riscaldata l'ho accelerata fino a circa 6000 giri e non è retrocessa a benzina . Domani mi farò un giro per testarla su strada . Con 120 euro passa tutta la paura , calcolando che sono perfettamente recisionabili con 16 euro. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 7 Maggio 2019 Report Share Postato 7 Maggio 2019 Ragazzi, ho montato tutto, praticamente originale , il lavoro l'ho fatto a regola d'arte. La macchina parte e commuta perfettamente a gas , non l'ho provata su strada ma una volta riscaldata l'ho accelerata fino a circa 6000 giri e non è retrocessa a benzina . Domani mi farò un giro per testarla su strada . Con 120 euro passa tutta la paura , calcolando che sono perfettamente recisionabili con 16 euro. Ciao, a sensazione non è che siano proprio fatti come i tuoi originali (BRC IN03), sembrano la versione più semplice che in molti costruttori hanno (Come i Valtek type 30 ripetto ai 34). Sono delle "elettrovalvole veloci" mentre i tuoi sono veri e propri iniettori (massa in movimento ridotta al minimo, membrana di centraggio, zero attriti zero sensibilità allo sporco ecc.). Non conoscendo i dati del tuo nuovo acquisto (in realtà non ne conoscevo nemmeno l'esistenza ) posso dirti che generalmente sono parecchio più lenti e meno duraturi, e vanno calibrati allargando o stringendo il foro di uscita del gas. Detto questo, non significa che non funzionino bene, probabilmente su alcuni motori non troppo esigenti (fino a euro 4) si comportano dignitosamente e soprattutto costano moooolto meno. Tienici aggiornato Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora