Marcodambro46 0 Postato 26 Febbraio 2019 Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Buonasera a tutti ragazzi volevo sapere da voi più esperti se ce un qualche modo per capire come sono messi gli iniettori gpl brc dopo 140 mila km se sono diciamo così un po stanchi o se reggono ancora avendo il problema di avviamento a freddo che so può essere causato anche dal riduttore che probabilmente a breve cambierò inoltre a macchina appena accesa si sente dopo un Po un Po di puzza di benzina è normale secondo voi sul web non trovo niente sugli iniettori brc grazie a chi risponderà Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 26 Febbraio 2019 Report Share Postato 26 Febbraio 2019 A 140.000 se nn hai mai revisionato riduttore e iniettori credo proprio di si... Proverei specie per problema a freddo a cambiar semplice filtro fase gassosa dentro elettrovalvola...se nn lo trovi, toglilo, provala qualche km e lo ordinerai... Migliorerà o se tutto ancora è funzionante, ti eliminerà il difetto. Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 26 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Già cambiato fase gassosa e fase liquida la pulce nell orecchio mi viene dal fatto che anche con i parametri di mamma Mitsubishi e coi miei percorsi non propio impegnativi mi ciuccia i suoi 8 litri ogni 570 km e ora mi sta seriamente venendo il dubbio che o iniettori o riduttore lavorano male sballandomi la mappatura ora non resta che vedere se con le temperature più alte la storia cambia un po Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 26 Febbraio 2019 Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Non aspettare... Diagnosi anche se in casa madre e risolverai...altrimenti rimarrai col dubbio per troppo tempo. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 26 Febbraio 2019 Report Share Postato 26 Febbraio 2019 La tua situazione è simile alla mia con iniettori Landi Renzo tappo nero.... Dopo dieci anni con 162000km ho fatto sostituzione bombola e richiesta revisione riduttore senza toccare gli iniettori.... Dopo quasi 2 mesi primo fenomeno di mancata partenza dopo lunga sosta (8 ore o più). Avendo App Torque controllo correttori long e short della centralina benzina e noto che viaggio con carburazione grassa (-9%)con la conseguenza che la centralina benzina vuole smagrire... Questo porta al problema in avvio dopo prima giro di chiave.... Sostituti iniettori ora ho carburazione perfetta... Correttore Long 0.78%. Magari compra App torque e collega via odb2 lo smartphone alla centralina per vedere il correttore Long a quanto si Trova... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 26 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Bilancino l app ce l ho già ma il parametro è da guardare a macchina ferma al minimo o durante il normale utilizzo???quindi il correttore long a quanto dovrebbe essere più o meno??? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Febbraio 2019 Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Bilancino l app ce l ho già ma il parametro è da guardare a macchina ferma al minimo o durante il normale utilizzo???quindi il correttore long a quanto dovrebbe essere più o meno??? Il correttore deve stare il più vicino allo 0 possibile...in movimento o no penso cambi poco... Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 26 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2019 Ok grazie mille farò delle prove poi vi aggiornerò magari non subito perché mi serve del tempo per capire il tutto ma lo farò Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 27 Febbraio 2019 Report Share Postato 27 Febbraio 2019 Con torque ti mostra due correttori. Lo short inizia a cambiare quando acqua sta sui 70 gradi perché inizia a lavorare la sonda lamba che comunica alla centralina i dati per modificare la carburazione. Il Long è una media a lungo termine dei correttori short. Il long viene usato la mattina come riferimento perché la sonda lamba non interviene.... Io ho fatto un monitoraggio realtime dei due correttori con iniettori vecchi e nuovi.... Mentre guidavo con i vecchi notavo che short cambiava in maniera istantanea rimanendo in territorio negativo (smagrire). Viaggiando sempre in negativo anche fino a - 15%, il correttore long si posizionava a regime a - 9%. Quando ho montato gli iniettori nuovi ed ho fatto percorso di 50km, Long è partito da - 9% ed i short lavoravano in territorio positivo portando piano piano Long a 0%. A fine viaggio di 50km Long era a 0.78%. A distanza di 3 settimane mai un problema di avvio e correttore Long a 0.78% Ciao Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2019 Ok capito e il correttore short come dovrebbe essere????deve stare anch esso vicino allo zero???stanotte tornando a casa e su un percorso relativamente breve a fine percorso vedevo il valore dello short vicino al valore di 0,78 xo parliamo di correttore short il long mi sembra era vicino a 3 mi sembra anche se all inizio era fisso a 12,5.... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 27 Febbraio 2019 Report Share Postato 27 Febbraio 2019 Ok capito e il correttore short come dovrebbe essere????deve stare anch esso vicino allo zero???stanotte tornando a casa e su un percorso relativamente breve a fine percorso vedevo il valore dello short vicino al valore di 0,78 xo parliamo di correttore short il long mi sembra era vicino a 3 mi sembra anche se all inizio era fisso a 12,5.... Il correttore Short cambia instantaneamente a seconda della rotazione del motore.......nel mio caso, in autostrada a 120km costante era una onda quadra tra 0 e 5. Alla fine per capire come va la sitazione è guardare il LONG che è una media dello Short....Il Long deve stare il più vicino allo 0% perchè indica che la carburazione non è modificata. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2019 Fatto un giro stamattina di una quarantina di km e niente correttore lento fisso a 12,5 solo se sono al minimo mi scende a 3,12 come dicevo invece il correttore veloce varia molto mentre guido invece al minimo il valore è prossimo allo 0 ora mi chiedo come mai il correttore lento rimane fisso a 12,5 senza calare mai??? Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 27 Febbraio 2019 Report Share Postato 27 Febbraio 2019 .............come mai il correttore lento rimane fisso a 12,5 senza calare mai??? verificherei le lambda e se ci sono aspirazioni di aria (mgari una fessura che al minimo non si apre e a regime invece apre) Quote Link to post Share on other sites
Marcodambro46 0 Postato 27 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2019 A questo punto aspetto e quando cambierò il riduttore tra non molto farò dare un occhiata al gasista e vediamo che ne viene fuori... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Febbraio 2019 Report Share Postato 27 Febbraio 2019 L'auto va bene però? Sia a benzina che a gas? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora