Moscerino 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 Io non ce lo vedo proprio un 1000 su una Focus, a sto punto valuterei il 1500 4 cilindri gasato aftermarket..ci penserò quando sarà ora questo perchè siamo legati culturalmente al fatto che il 1000 sia un motore piccolo inadeguato ad un'auto media, eppure sulle moto i 1000 raggiungono agevolmente i 200 cavalli non sono confrontabili, altro regime di rotazione Esatto, altri regimi ed altra massa da spostare. Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 era per dire che un mille, non è un polmone a prescindere, sono ben conscio che siano in ballo pesi e regimi differenti. Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 cercasi disperatamente auto nuova da gasare e compatibile con GPL Quote Link to post Share on other sites
domax93 0 Postato 15 Marzo 2019 Author Report Share Postato 15 Marzo 2019 Se può essere utile a qualcuno, in occasione del terzo tagliano alla mia Focus GPL ho chiesto 2 cose al capo officina: - il fantomatico controllo gioco valvole: lo eseguono ogni 60 mila km e fino ad almeno 200 mila km non è necessario registrare nulla perché le sedi valvole sono in acciaio (questo secondo le statistiche di questa officina) - se nei nuovi modelli Ford (in particolare la Focus) saranno previste motorizzazioni a GPL, la risposta è stata affermativa e la motorizzazione gasata sarà il 1000 3 cilindri ecoboost i.d. senza contributo benzina (!) non penso proprio che sia vera questa cosa. ford ha abbandonato il gpl da parecchio Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 Se può essere utile a qualcuno, in occasione del terzo tagliano alla mia Focus GPL ho chiesto 2 cose al capo officina: - il fantomatico controllo gioco valvole: lo eseguono ogni 60 mila km e fino ad almeno 200 mila km non è necessario registrare nulla perché le sedi valvole sono in acciaio (questo secondo le statistiche di questa officina) - se nei nuovi modelli Ford (in particolare la Focus) saranno previste motorizzazioni a GPL, la risposta è stata affermativa e la motorizzazione gasata sarà il 1000 3 cilindri ecoboost i.d. senza contributo benzina (!) non penso proprio che sia vera questa cosa. ford ha abbandonato il gpl da parecchio Anche secondo me...Ford non sembra più interessata al gas... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 cercasi disperatamente auto nuova da gasare e compatibile con GPL Si esatto! Altrimenti si resta in Fiat, 1.2/1.4, 1.4 turbo...finchè ci sono... Quote Link to post Share on other sites
domax93 0 Postato 15 Marzo 2019 Author Report Share Postato 15 Marzo 2019 cercasi disperatamente auto nuova da gasare e compatibile con GPL personalmente avevo adocchiato la fiat tipo 1.4 95cv con tutti i pro e contro del caso ma è troppo grande per il mio garage privato ottima per qualità prezzo c'è anche la 500L con lo stesso motore. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 15 Marzo 2019 Report Share Postato 15 Marzo 2019 cercasi disperatamente auto nuova da gasare e compatibile con GPL personalmente avevo adocchiato la fiat tipo 1.4 95cv con tutti i pro e contro del caso ma è troppo grande per il mio garage privato ottima per qualità prezzo c'è anche la 500L con lo stesso motore. Se nel garage non ci sta la Tipo, non credo ci possa stare la 500L. Oggigiorno comunque tutte le auto sono larghe, hanno portiere spesse 15 centimentri. Quote Link to post Share on other sites
domax93 0 Postato 16 Marzo 2019 Author Report Share Postato 16 Marzo 2019 Se nel garage non ci sta la Tipo, non credo ci possa stare la 500L. Oggigiorno comunque tutte le auto sono larghe, hanno portiere spesse 15 centimentri. rispondevo a skimans Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 16 Marzo 2019 Report Share Postato 16 Marzo 2019 Sul sito brc i firefly sono gasabili Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Marzo 2019 Report Share Postato 16 Marzo 2019 Sul sito brc i firefly sono gasabili Si è vero, con contributo benzina penso...essendo ad iniezione diretta... Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 16 Marzo 2019 Report Share Postato 16 Marzo 2019 dovete considerare anche che i costruttori costruiscono a livello mondiale. ci sono stati in cui gli stipendi sono molto più alti dei nostri e quindi viaggiare a benzina non è un problema ci sono stati in cui la benzina costa molto meno che da noi e quindi viaggiare a benzina non è un problema dal punto di vista tecnico, secondo il mio meccanico (Che negli ultimi anni ha smesso di consigliare auto a gasolio e si è messo a consigliare auto a gpl ,perchè alla fine,a meno che uno non faccia un pacco di km in autostrada, attualmente creano meno problemi delle macchine a gasolio), ottenere le carburazioni perfette necessarie a omologare euro 6.2 è più difficile col gas, che essendo un gas, è meno gestibile di un liquido(ma di questo non ne è sicuro). Mi ha detto che nelle sue tre generazioni di vendita auto (ormai passano alla quarta, con i figli) sul gas con fiat non ha mai avuto problemi, con nissan e opel si è sempre sparato sulle palle. inoltre, conferma che i motori piccoli e turbo idealmente sono una bomba, meccanicamente sono una tragedia, hanno una serie di sofisticherie carinissime, che poi fanno impazzire gli utenti. Certo, un 1.6 aspirato non avrà ai bassi regimi la coppia di un piccolo turbo, ma considerando che siamo sempre incolonnati e che bastano pochi secondi di pazienza in più, non vede perchè serva farsi del male. se la strada fosse una pista, chiaramente il discorso sarebbe diverso. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 18 Marzo 2019 Report Share Postato 18 Marzo 2019 ciao condivido praticamente tutto quel che dice "machenotizia". Il 1.6 aspirato però sarà sempre un polmone e soprattutto a differenza di un 1.0 turbo avrà consumi omologati molto piu alti. E tra poco le case pagheranno multe per ogni grammo di co2 sopra limite. Poi chissenefrega se il .10 turbo farà solo 200000 km a fatica, a quei km la maggior parte degli utenti è fuori garanzia e comunque molte auto vengono demolite molto prima Quote Link to post Share on other sites
skimans 0 Postato 19 Marzo 2019 Report Share Postato 19 Marzo 2019 Kia Stonic e Hiunday I20 escono anche a GPL. Sapete se poi inizia il calvario o potrebbero essere OK ? Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 19 Marzo 2019 Report Share Postato 19 Marzo 2019 Non toccatemi il mio 1.6 8V aspirato! Sarà un polmone, consuma come una Ferrati ma mi sposta dal punto A al punto B senza problemi Ciao! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora