dado_1984 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 sicuramente la parola in voga è IBRRIDO; anche elettrico, ma quello spaventa per ovvi motivi di costo e pratici. L'ignoranza è tale che le pubblicità toyota hybrid recitano "non ha la spina" per evitare di spaventare chi non sa bene come funziona. Il gpl, dopo un buon exploit nel lontano 2008-10 è proprio trascurato...Gli impianti fatti dai concessionari servono a fare fuori km0 con polmoni a benzina che altrimenti nessuno vuole o comunque motori che consumicchiano. Non parliamo del metano, dove praticamente solo fiat e il gruppo vw hanno modelli oem e le trasformazioni afrermarket presentano come sempre inconvenienti, in primis molti litri di bombole nel bagagliaio; ma credo che oramai vendano molte piu ibride che metano. E purtroppo il metano ha la stessa "ansia da distributore" di un'auto elettrica Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 scusate, ma tutto questo de profundis sul gpl sinceramente non lo vedo nelle statistiche. Certo c'è un problema di offerta, ma il problema mi sembra che sia soprattutto sul metano. GPL Metano 2014 124700 72400 2015 120900 63000 2016 102600 43900 2017 129800 32700 2018 125300 37400 e nei primi 2 mesi del 2019 22500 3714 contro i primi 2 mesi del 2018 21700 7515 sono immatricolazioni da nuovo, quindi non aftermarket Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 scusate, ma tutto questo de profundis sul gpl sinceramente non lo vedo nelle statistiche. Certo c'è un problema di offerta, ma il problema mi sembra che sia soprattutto sul metano. GPL Metano 2014 124700 72400 2015 120900 63000 2016 102600 43900 2017 129800 32700 2018 125300 37400 e nei primi 2 mesi del 2019 22500 3714 contro i primi 2 mesi del 2018 21700 7515 sono immatricolazioni da nuovo, quindi non aftermarket Dai numeri non sembra esserci un calo delle immatricolazioni...anche se c'è poca offerta di modelli. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 https://www.electriq.com Ecco il futuro prossimo. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 L'ignoranza è tale che le pubblicità toyota hybrid recitano "non ha la spina" per evitare di spaventare chi non sa bene come funziona Che poi è l'aspetto peggiore ... perché secondo me l'unico vero affare è : - avere l'ibrido plug - fare pochi km al giorno (in pura propulsione elettrica) - caricando a sbafo (vivendo in condominio e avendo la presa nel box attaccata al contatore condominiale ) Così vai in giro quasi a gratis ... Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 https://www.electriq.com Ecco il futuro prossimo. Mi verrebbe da dire: troppo bello per essere vero. Sarebbe abbastanza dirompente. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 5 Marzo 2019 Report Share Postato 5 Marzo 2019 https://www.electriq.com Ecco il futuro prossimo. Ovvero carburante a base d'acqua? Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Marzo 2019 Report Share Postato 6 Marzo 2019 Non è carburante, è un liquido che serve a generare energia elettrica, per far muovere un motore elettrico. Nell'altra sezione avevo postato un progetto analogo da parte di una azienda italiana. Si chiama batteria Nessox. Speriamo che riescano ad industrializzare il progetto. Una cosa è certa, con le batterie al Litio l'elettrico non avrà mai futuro, quindi serve un nuovo tipo di batteria (e molti ci stanno studiando). Ma così andiamo di nuovo OT. Quote Link to post Share on other sites
titus 0 Postato 7 Marzo 2019 Report Share Postato 7 Marzo 2019 interessante articolo a proposito di aspetti non considerati delle auto elettriche: http://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/la-morte-viaggia-su-auto-elettrica-le-verità-scomode-delle-auto la conclusione vi sorprenderà... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 7 Marzo 2019 Report Share Postato 7 Marzo 2019 interessante articolo a proposito di aspetti non considerati delle auto elettriche: http://www.difesaonline.it/evidenza/lettere-al-direttore/la-morte-viaggia-su-auto-elettrica-le-verità-scomode-delle-auto la conclusione vi sorprenderà... Che è ancora più OT... Comunque: ho qui di fronte quella che, fino a 2 anni fa, era la caserma dei pompieri. Tutti i soccorritori fanno corsi, ancora prima che nuove auto escano sul mercato, sulle procedure di emergenza da seguire, in caso d'incidente. Studiano il percorso dei tubi d'alimentazione del carburante, la posizione degli interruttori inerziali, i sistemi di sicurezza, ecc. ecc. Un frequentatore di un forum, con auto ibrida, ha spiegato di aver (purtroppo per lui) fatto un frontale pieno,con successivo tamponamento. Con un'Auris HSD TS. Lui non si è fatto nulla (mentre l'auto l'ha buttata...), ma quando ha visto intervenire i pompieri, ha pensato che il vigile del fuoco avesse la stessa macchina. In meno di 30 secondi ha isolato batteria e serbatoio (toroidale GPL, era una trivalente); poi, con calma, l'hanno "districato", come dicono loro, dalle lamiere. Se vedete un incidente, che l'auto sia ibrida, benzina, diesel, elettrica, non improvvisatevi "piccoli pompieri". Meglio lasciar fare ai professionisti, addestrati allo scopo. Anche per la salute di chi vorreste soccorrere. Per quello che attiene in particolare all'articolo linkato, faccio notare 2 cose: la prima è che l'estensore non si firma, temendo chissà quali contraccolpi. Diciamo che preferisce non fare la figura del peracottaro? La seconda è che, se proprio vogliamo parlarne, in un media online che si vorrebbe occupare di difesa, la cosa importante è che il litio non è infinito e che è disponibile in stati non esattamente noti per la loro limpida concezione democratica. Se invece vogliamo fare un ragionamento serio su basi scientifiche, offro un suggerimento di lettura anch'io: http://antincendio-italia.it/il-rischio-incendio-nei-veicoli-elettrici/ Quando volete, torniamo in tema, a parlare di auto GPL "morenti". Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 7 Marzo 2019 Report Share Postato 7 Marzo 2019 Si, concordo che bisogna aprire una discussione a parte per parlare di auto elettriche. Per quanto riguarda il GPL, nessuno ha i dati sulle vendite di impianti in aftermarket? La mia impressione è che siano in forte crescita. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 7 Marzo 2019 Report Share Postato 7 Marzo 2019 Si, concordo che bisogna aprire una discussione a parte per parlare di auto elettriche. Per quanto riguarda il GPL, nessuno ha i dati sulle vendite di impianti in aftermarket? La mia impressione è che siano in forte crescita. Si essendoci meno impianti di serie.... Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 12 Marzo 2019 Report Share Postato 12 Marzo 2019 https://www.automoto.it/news/diesel-fiat-avanti-tutta-manley-ammette-che-fca-non-deve-per-forza-abbandonare-i-motori-a-gasolio.html Io a volte non capisco FCA che strategia... annuncia la fine del DIesel... poi toglie le GPL da listino e poi rimette il diesel Mi sembra che vogliano regalare la fetta di mercato GPL a quei costruttori che ancora propongono veicoli che viaggiano al GPL Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Marzo 2019 Report Share Postato 12 Marzo 2019 https://www.automoto.it/news/diesel-fiat-avanti-tutta-manley-ammette-che-fca-non-deve-per-forza-abbandonare-i-motori-a-gasolio.html Io a volte non capisco FCA che strategia... annuncia la fine del DIesel... poi toglie le GPL da listino e poi rimette il diesel Mi sembra che vogliano regalare la fetta di mercato GPL a quei costruttori che ancora propongono veicoli che viaggiano al GPL Pochi costruttori propongono auto GPL di serie... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 12 Marzo 2019 Report Share Postato 12 Marzo 2019 Meno auto a GPL e meno aumento di prezzi alla pompa........va bene così Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora