Bilancino 0 Postato 13 Febbraio 2019 Report Share Postato 13 Febbraio 2019 Hai ragione per la revisione, l'avrei fatta anche io se il mio riduttore fosse stato accessibile.... Dovevo smontare la batteria o forse passare da sotto perché è nascosto dietro pannello guidatore e sotto vaschetta liquido freni.... Posto pessimo!Però la teoria non vuole che il riduttore sia posto il più in basso possibile, così lo sporco non arriva agli iniettori? Anche io ho trovato in rete il pdf dell’installazione del mio impianto BRC sulla focus ed è posizionato allo stesso livello delgli iniettori , in posizione comoda ed accessibile. . Beato Te! il mio come puoi vedere dall'immagine si trova in posizione disgraziata :-D Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 13 Febbraio 2019 Report Share Postato 13 Febbraio 2019 Il riduttore dev'essere più basso della vasca di espansione del circuito refrigerante, per evitare che possa imprigionare l'aria ... Lo sporco che dal serbatoio riesce ad arrivare al riduttore, da lì poi riesce ad arrivare anche agli iniettori ... Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 13 Febbraio 2019 Report Share Postato 13 Febbraio 2019 Il riduttore dev'essere più basso della vasca di espansione del circuito refrigerante, per evitare che possa imprigionare l'aria ... Lo sporco che dal serbatoio riesce ad arrivare al riduttore, da lì poi riesce ad arrivare anche agli iniettori ... Interessante questa cosa, non la sapevo.........si, il mio è proprio più in basso. Ciao Quote Link to post Share on other sites
gio_ford 0 Postato 13 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2019 Il riduttore dev'essere più basso della vasca di espansione del circuito refrigerante, per evitare che possa imprigionare l'aria ... Lo sporco che dal serbatoio riesce ad arrivare al riduttore, da lì poi riesce ad arrivare anche agli iniettori ... Interessante questa cosa, non la sapevo.........si, il mio è proprio più in basso. Ciao Confermo che anche il mio (Ford Focus) è più in basso della vasca di espansione dell'acqua, particolare che non avevo subito notato...Scambiare opinioni e idee è sempre utile, si impara sempre qualcosa! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 27 Febbraio 2019 Report Share Postato 27 Febbraio 2019 Approfitto argomento che mia Colt GPL BRC ne ha 136.000 km e ha 9 anni che va ancora benissimo ma vi chiedo come sarà i primi sintomi di riduttore che necessità di revisione? 2 settimane fa quando faceva freddo, sulla strada viscido in curva stretta provavo la sbandata con la acceleratore On Off in seconda marcia e un altra occasione passavo un pò allegro un dosso sempre con la seconda marcia partito allarme acustico Pii,Pii,Pii,,,, finché non spegnevo motore continuava suonare . Al inizio pensavo un allarme della macchina ma mia non ha neanche ESP poi se è di macchina accende la spia sul cruscotto ma niente allora deve essere di impianto gpl , per momento ho dato a colpa a filtro gpl che da cambiare ne ha 23000 km (oggi cambio) magari mancava il flusso di gas, in 9 anni mai capitato. Oppure il sintomo di riduttore stanco? Fra tempo ho avuto una settimana di influenza ,finalmente salito un pò la temperatura nel box ho fatto tagliando della Colt. Filtro motore , aria, filtro GPL, olio motore. Motore bel caldo con olio fresco ho provato a tirare qualche volta oltre 6000 giri con la seconda, nessuna segnale acustico . Per quella segnale Pii,pii,pii, di mese fa do a colpa a filtro GPL sporco che aveva 23000 km (non sembrava così sporco solo un pò oleoso). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora