Paolo 31 0 Postato 5 Febbraio 2019 Report Share Postato 5 Febbraio 2019 Salve con la diagnosi mi esce errore p0403 fiat ducato Chi mi può aiutare Dove si trova esattamente questo pezzo e com’è? Crazie Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 6 Febbraio 2019 Report Share Postato 6 Febbraio 2019 Salve con la diagnosi mi esce errore p0403 fiat ducato Chi mi può aiutare Dove si trova esattamente questo pezzo e com’è? Crazie https://www.remixbg.com/Documentation/Documents/Gazovi%20uredbi/EMER/Descrizione%2520Codici%2520Obd.pdf Errore P0403: errore del circuito di controllo della EGR (Exhaust Gas Recycle). L'EGR è un "rubinetto" elettrico che apre un tubicino che va dai collettori di scarico all'aspirazione. Serve a togliere ossigeno all'aria in ingresso, per meglio equilibrare la carburazione. Devi cercare un tubo che "torna" dai collettori all'aspirazione, con in mezzo una sorta di elettrovalvola. I fili che arrivano all'elettrovalvola, l'elettrovalvola e la centralina che comanda il tutto possono essere i responsabili del problema. Prima cosa da fare: staccare i connettori e dare una bella spruzzata di pulisci contatti SECCO per elettronica ai due lati dei contatti. Lasciar asciugare bene, ricollegare. Azzerare gli errori. Se si ripresenta, proverei prima a controllare la EGR. La centralina costa di più, non per altro... Quote Link to post Share on other sites
Paolo 31 0 Postato 6 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 6 Febbraio 2019 Grazie mille del consiglio lo farò e vi faccio sapere buona serata Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 7 Febbraio 2019 Report Share Postato 7 Febbraio 2019 Un altro controllo è sui fili stessi: tirandoli con una certa decisione, si possono scoprire facilmente punti in cui le sollecitazioni esterne li hanno indeboliti. A volte, l'isolante è intatto, quindi il filo sembra a posto, ma, dentro, il rame ha ceduto a fatica alle vibrazioni, interrompendo o modificando il circuito. Se tiro il filo dai due capi, se è integro non succede nulla, ma se il rame è interrotto, si dividerà in due anche la guaina. A quel punto, si giunta ed isola BENE. Usando nastro ed un pezzo di filo per autoveicoli. Cioè resistente agli oli. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora