machenotizia 0 Postato 16 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 16 Gennaio 2019 la casa madre ha risposto, gli hanno mandato un nuovo software da installare nella centralina. Non ho ancora capito se il software di prima non era ok o se è una versione nuova che hanno fatto appositamente per il mio caso (spero di no). l'installatore mi darà l'auto sostitutiva gratuitamente per permettergli di fare il lavoro, sono persone molto serie che ci tengono che le cose funzionino. mi ha dato alcune informazioni : non sa quale sia il sito polacco perchè passa sempre tramite il fornitore ma appena lo ha me lo da. dovrebbe chiamarsi "ag speedy" ma online di questo non trovo assolutamente niente. il riduttore di pressione è http://www.emer.it/it/prodotti/riduttori/riduttore-di-pressione-gpl-motori-piccoli il rail di iniettori è http://www.valtek.it/it/prodotti/duplicate-of-injectors/duplicate-of-injector-rail-37 Ok allora ugelli da 2.0 mm pressione riduttore 1 bar massimo 1.1 bar ,perché più alta potrebbe dare fastidio. Controllare anche che la sequenza degli iniettori sia giusta ,cioè cilindro benzina n.1 con cilindro n.1 gpl e così via . Rifare la mappa da zero e poi vediamo. Il software che dice l'installatore,presumo sia una mappa già fatta per quella macchina. no, lui non usa mappe prefatte perchè dice che mappe per macchine che lavorano per esempio in sicilia dove c'è più caldo e meno umidità non vanno proprio tanto d'accordo col veneto dove c'è molto più freddo e più umidità. tengo in considerazione questi suggerimenti e li riferirò all'installatore, quando mi terrà la macchina per fare il lavoro. Poi non so, sarebbe come se io andassi dal medico e gli dicessi io che farmaci prescrivermi. Gli farò sapere che sono consigli di un altro installatore che mi sta consigliando su internet. grazie Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Gennaio 2019 Report Share Postato 16 Gennaio 2019 la casa madre ha risposto, gli hanno mandato un nuovo software da installare nella centralina. Non ho ancora capito se il software di prima non era ok o se è una versione nuova che hanno fatto appositamente per il mio caso (spero di no). l'installatore mi darà l'auto sostitutiva gratuitamente per permettergli di fare il lavoro, sono persone molto serie che ci tengono che le cose funzionino. mi ha dato alcune informazioni : non sa quale sia il sito polacco perchè passa sempre tramite il fornitore ma appena lo ha me lo da. dovrebbe chiamarsi "ag speedy" ma online di questo non trovo assolutamente niente. il riduttore di pressione è http://www.emer.it/it/prodotti/riduttori/riduttore-di-pressione-gpl-motori-piccoli il rail di iniettori è http://www.valtek.it/it/prodotti/duplicate-of-injectors/duplicate-of-injector-rail-37 Ok allora ugelli da 2.0 mm pressione riduttore 1 bar massimo 1.1 bar ,perché più alta potrebbe dare fastidio. Controllare anche che la sequenza degli iniettori sia giusta ,cioè cilindro benzina n.1 con cilindro n.1 gpl e così via . Rifare la mappa da zero e poi vediamo. Il software che dice l'installatore,presumo sia una mappa già fatta per quella macchina. no, lui non usa mappe prefatte perchè dice che mappe per macchine che lavorano per esempio in sicilia dove c'è più caldo e meno umidità non vanno proprio tanto d'accordo col veneto dove c'è molto più freddo e più umidità. tengo in considerazione questi suggerimenti e li riferirò all'installatore, quando mi terrà la macchina per fare il lavoro. Poi non so, sarebbe come se io andassi dal medico e gli dicessi io che farmaci prescrivermi. Gli farò sapere che sono consigli di un altro installatore che mi sta consigliando su internet. grazie Si sono d'accordo con te ,se inizi a dargli consigli tu ,c'è caso che non la prenda bene e se gli dici che hai letto su internet peggio ancora,conoscendo gli installatori. Però dipende dal carattere ,magari la prende anche bene. Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 18 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2019 comunque dopo 200km a benzina o il mio scanner obd2 non da valori significativi (sebbene sia strano, perchè anche se ha costato 3 euro, comunque i valori li legge, quindi se li legge non penso possano esser sbagliati) ma da fermo a benzina ho la bancata long term 1 che continua a correggere con valori che oscillano ciclicamente da 0 a -9%. Se giro la macchina a gpl, questi valori aumentano ancora, sempre in negativo. Questo vorrebbe dire che in qualsiasi caso, pure a benzina, sta continuamente smagrando, il che non ha tanto senso a meno che non stia facendo cosi perche quando andavo a gpl ottenevo "carburazione magra" e allora magari la stava ingrassando. Forse è proprio il discorso dei valori adattivi di cui mi parlavate prima. Una cosa strana è che ero abbastanza convinto che i long term andando a benzina fossero prossimi allo zero quando cominciai ad andare a benzina. La prima volta che vado dal meccanico voglio confrontare i valori che da il mio scanner contro quelli che da il suo scanner professionale. ad ogni modo voglio congratularmi con le persone che seguono questo forum perchè fino ad ora ho potuto discutere con tutti in modo costruttivo, senza andare fuori tema e senza commenti polemici ed inutili (del tipo diesel 4ever). Prima partecipavo in un altro forum, ma era impossibile tirarne fuori un ragno dal buco. Bravi. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 18 Gennaio 2019 Report Share Postato 18 Gennaio 2019 Se sta smagrendo a benzina bisogna vedere se c'è qualcosa che non va... però l'auto è nuova. Questo forum è un punto di riferimento in rete, un'autentica miniera di informazioni, un'enciclopedia. Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 20 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 20 Gennaio 2019 mah credo che l'obd2 cinese non sia molto affidabile visto che da fermo ho notato mi rileva un carico motore del 360% ... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 20 Gennaio 2019 Report Share Postato 20 Gennaio 2019 mah credo che l'obd2 cinese non sia molto affidabile visto che da fermo ho notato mi rileva un carico motore del 360% ... La stessa tecnologia che usava VW per superare i test dell'inquinamento Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 21 Gennaio 2019 Report Share Postato 21 Gennaio 2019 comunque dopo 200km a benzina o il mio scanner obd2 non da valori significativi (sebbene sia strano, perchè anche se ha costato 3 euro, comunque i valori li legge, quindi se li legge non penso possano esser sbagliati) ma da fermo a benzina ho la bancata long term 1 che continua a correggere con valori che oscillano ciclicamente da 0 a -9%. Se giro la macchina a gpl, questi valori aumentano ancora, sempre in negativo. Questo vorrebbe dire che in qualsiasi caso, pure a benzina, sta continuamente smagrando, il che non ha tanto senso a meno che non stia facendo cosi perche quando andavo a gpl ottenevo "carburazione magra" e allora magari la stava ingrassando. Forse è proprio il discorso dei valori adattivi di cui mi parlavate prima. Una cosa strana è che ero abbastanza convinto che i long term andando a benzina fossero prossimi allo zero quando cominciai ad andare a benzina. La prima volta che vado dal meccanico voglio confrontare i valori che da il mio scanner contro quelli che da il suo scanner professionale. ad ogni modo voglio congratularmi con le persone che seguono questo forum perchè fino ad ora ho potuto discutere con tutti in modo costruttivo, senza andare fuori tema e senza commenti polemici ed inutili (del tipo diesel 4ever). Prima partecipavo in un altro forum, ma era impossibile tirarne fuori un ragno dal buco. Bravi. Di niente figurati è un piacere,spero solo che tu possa risolvere. Comunque se i valori dei correttori a benzina lavorano con quella percentuale,va bene ,è normale. Non devono per forza lavorare a zero ,sarebbe meglio ma è difficile basta che non superino quella soglia. Però a gpl devono lavorare più o meno uguale,se no deve essere fatta una correzione della mappa a gpl. Fatti abbassare la pressione del riduttore e portala a 1 bar fidati. Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 12 Febbraio 2019 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2019 ciao, un aggiornamento, l'installatore non mi ha ancora chiamato, dopo aver resettato la spia e fatto un pieno a benzina mi sono rimesso ad andare a gas e attualmente ho fatto 800km e non si è acceso niente. ho fatto anche un giro in alta montagna (rifugio val formica, vicino a Trento, dove la salita è davvero notevole) senza alcuna difficoltà. Vedremo. Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 12 Febbraio 2019 Report Share Postato 12 Febbraio 2019 Io avevo un problema simile ma di miscela grassa senza accensione spia motore che portava al noto problema mancato avvio dopo una lunga sosta. I miei iniettori avevavo 162.000km così ho provato il torque dopo essere andato a benzina per 100km senza il problema. Andando a GPL per 50km ho visto subito che il LONG si era posizionato a - 9 con lo short che oscillava tra 0 e - 15. Praticamente la centralina benzina voleva smagrire e non poteva. Quando passavo a benzina vedevo subito la correzione degli iniettori benzina verso il magro con il long che poteva tornare verso lo zero. Cambiati gli iniettori gpl il long è fisso a 0.76% e non ho più il problema di mancati avvi dopo lunga sosta.... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Bilancino 0 Postato 12 Febbraio 2019 Report Share Postato 12 Febbraio 2019 Post doppio Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 8 Marzo 2019 Author Report Share Postato 8 Marzo 2019 Ciao a tutti dopo aver spento manualmente la spia, ho fatto 500km a benzina, quindi 1200 a gpl, si è riaccesa la spia, quindi ho fatto 300km a gpl, si è rispenta. l'installatore finalmente mi ha chiamato e mercoledì lascio giù la macchina. una cosa che ho notato è che quando si accende la spia l'erogazione è molto più potente, effettivamente guardando con il torque i long term passano da -7% a +4%, quindi, a meno che non sia solo suggestione, stanno arricchendo la miscela, ed infatti dopo la spia si è spenta. ricontrollando il long term con la spia spenta, sono tornati a -7% quindi sta nuovamente mettendosi a smagrare. Non capisco il senso di questa cosa, ma la farò presente all'installatore. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 12 Marzo 2019 Report Share Postato 12 Marzo 2019 Ciao a tutti dopo aver spento manualmente la spia, ho fatto 500km a benzina, quindi 1200 a gpl, si è riaccesa la spia, quindi ho fatto 300km a gpl, si è rispenta. l'installatore finalmente mi ha chiamato e mercoledì lascio giù la macchina. una cosa che ho notato è che quando si accende la spia l'erogazione è molto più potente, effettivamente guardando con il torque i long term passano da -7% a +4%, quindi, a meno che non sia solo suggestione, stanno arricchendo la miscela, ed infatti dopo la spia si è spenta. ricontrollando il long term con la spia spenta, sono tornati a -7% quindi sta nuovamente mettendosi a smagrare. Non capisco il senso di questa cosa, ma la farò presente all'installatore. Prova con macchina calda da fermo ,a fare il cambio da benzina a gas ,e dimmi se si sente parecchio la differenza, oppure non si sente. Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 16 Marzo 2019 Author Report Share Postato 16 Marzo 2019 Ciao a tutti dopo aver spento manualmente la spia, ho fatto 500km a benzina, quindi 1200 a gpl, si è riaccesa la spia, quindi ho fatto 300km a gpl, si è rispenta. l'installatore finalmente mi ha chiamato e mercoledì lascio giù la macchina. una cosa che ho notato è che quando si accende la spia l'erogazione è molto più potente, effettivamente guardando con il torque i long term passano da -7% a +4%, quindi, a meno che non sia solo suggestione, stanno arricchendo la miscela, ed infatti dopo la spia si è spenta. ricontrollando il long term con la spia spenta, sono tornati a -7% quindi sta nuovamente mettendosi a smagrare. Non capisco il senso di questa cosa, ma la farò presente all'installatore. Prova con macchina calda da fermo ,a fare il cambio da benzina a gas ,e dimmi se si sente parecchio la differenza, oppure non si sente. no, il passaggio a gas non si sente assolutamente. Quote Link to post Share on other sites
machenotizia 0 Postato 16 Marzo 2019 Author Report Share Postato 16 Marzo 2019 ho lasciato l'auto all'installatore che ci ha fatto 400km. secondo lui, per qualche motivo che non si spiega, il software della mia 500x 1.6 è diverso dal software delle altre 500x 1.6 più vecchie su cui ha messo mano. ha identificato un comportamento anomalo attorno ai 2000 giri (non che io sentissi niente guidando) e ci ha lavorato di fino. speriamo bene ... Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 17 Marzo 2019 Report Share Postato 17 Marzo 2019 400 km per affinare una mappa? :-0 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora