escounpo 0 Postato 14 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2019 Ciao Ragazzi, sono andato dal meccanico ed effettivamente erano gli iniettori. Visto che c'ero ho fatto controllare tutta l'auto e le notizie non sono confortati, mi ha infatti fatto questo preventivo: N° 4 Iniettore gas (692€ + iva) N° 2 Ammortizzatore post. (282€ + iva) N° 2 Braccio oscillante sosp. ant. (152€ + iva) N° 1 Cinghia Poly-V - c/cond. (25€ + iva) N° 1 Kit Distribuzione con Pompa Acqua - impiego: kit distr. + p.a. - cod. mot.: 188 A4.000 - da num. motore: 2533529 (131€ + iva) N° 4 Candela accensione - codice motore: 188 A4.000 (131€ + iva) N° 1 Kit frizione 3 pezzi (con regg. meccanico) - per impianto ad azionamento meccanico(cavo) (215€ + iva) N° 1 Filtro olio (13€ + iva) N° 1 Filtro aria (18€ + iva) N° 1 Filtro antipolline (24€ + iva) N° 4 Eni i-Sint 5W-40 (74€ + iva) N° 1 Combio usato (250€ + iva) N° 1 Paraolio lato cambio (23€ + iva) N° 16 Manodopera officina (16h - 564€ + iva) Totale 3.139€ (iva inclusa) la macchina ha 232.000 km e secondo lui non vale la pena fare questi lavori e quindi mi consiglierebbe di cambiare macchina. Secondo voi ha ragione? cioè, cambiereste la macchina? il preventivo vi sembra realistico? Buona giornata, Francesco Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 14 Gennaio 2019 Report Share Postato 14 Gennaio 2019 La macchina per chilometraggio e età di sicuro non li vale tutti quei soldi, questo è poco ma sicuro. Mi sembra spropositato il costo degli iniettori metano. Gli ammortizzatori posteriori li ha provati? idem per i bracci oscillanti. Potresti fare a meno di fargli fare il cambio olio, se hai un minimo di manualità potresti farlo da solo....tra l'altro i prezzi per i vari filtri e olio non sono certo a buon mercato, per non parlare delle candele, follia pura. Tanto per fare un'esempio ho appena acquistato le candele per la mia punto 2017 metano, originali NGK in scatola FIAT le ho pagate 25€ Qui devi valutare tu, nel senso, sai già che facendo tutti questi lavori l'auto la devi tenere a lungo, almeno fino a 300.000Km e oltre. Sinceramente, fosse mia, non so se me la sentirei di affrontare una spesa del genere. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 14 Gennaio 2019 Report Share Postato 14 Gennaio 2019 Sono andato alla pagina precedente, ma non ne sono sicuro: stiamo parlando di una panda? Uno dei prodotti più economici, anche per la manutenzione, del mercato? È ora di andare a piedi!! Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 14 Gennaio 2019 Report Share Postato 14 Gennaio 2019 O di cambiare meccanico, cosa che consiglio caldamente al nostro amico. Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 15 Gennaio 2019 Report Share Postato 15 Gennaio 2019 cifre fuori da ogni logica, rivolgiti ad un meccanico che ti monti pezzi di concorrenza. il preventivo finito dovrebbe risultare meno della metà. al di là del costo folle di iniettori, ammortizzatore, braccio oscillante: le candele 130 euro + iva???? quelle al platino costano 60, queste qui cos'hanno dentro? il plutonio??!! poi 24 euro + iva per il filtro antipolline? un pezzo di carta pieghettato? vabbè... ciò che meno comprendo è la sostituzione del cambio, è effettivamente da sostituire? ha qualche problema? per primissima cosa cambia meccanico, subito. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Gennaio 2019 Report Share Postato 15 Gennaio 2019 Anche pezzi usati (iniettori esclusi). Di panda demolite se ne trovano a centinaia! Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 25 Gennaio 2019 Report Share Postato 25 Gennaio 2019 900 Euro per 4 iniettori? Questo è un malato di mente, non un meccanico.Tutta quella roba che ha scritto si sostituisce con 1300 euro e comunque sono interventi inutili. Digli di andare a....e trovati un meccanico vero. Sostituisci solo gli iniettori a massimo 300 euro (iva e mano d'opera inclusa). Se non risolvi con quelli allora penserai a qualcos'altro. Come ti hanno detto altri utenti, il tuo motore da 60cv non piega le valvole in caso di rottura della cinghia distribuzione: al massimo rimani appiedato, ma non si rompe il motore. Quindi puoi stare tranquillo e rinviare la sostituzione della distribuzione. Gli ammortizzatori posteriori non centrano nulla col problema che hai, quelli di una Panda comunque costano 30 euro l'uno. Le candele te le cambia anche mia nonna per 50 Euro (sempre IVA e mano d'opera incluse). Il braccio oscillante poi è una comica. Perché mai dovresti cambiarlo? Gli descrivi un problema di motore e ti propone aggiustamenti alla carrozzeria? P.S. Grazie di aver condiviso il preventivo di quel ciarlatano. E' molto utile informare le persone sulla scarsa o inesistente professionalità di alcuni meccanici. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora