iw4blg 0 Postato 30 Dicembre 2018 Report Share Postato 30 Dicembre 2018 Avevo iniziato mesi addietro a lamentarmi di occasionali e sempre più frequenti ritorni a benzina del mio impianti Landi Omegas.. La discussione originale la vedete qua: https://it.motor1.com/forum/index.php?showtopic=77643&page=2 Nonostante la bobina difettosa, poi rappezzata in attesa del ricambio le cose non erano migliorate, anzi.. sempre un po' peggio.. In particolare i cambi marcia in aperta accelerzione, facevano scatenare il fenomeno.. Prova, misura, acquisisci.. dai grfici vedevo qualcosa che no nmi convinceva.. la pressione nel rail in rilascio a volte saliva oltre i 3 bar.. ma pensavo fosse normale per il riduttore con portata nulla.. invece.. Oggi dopo prove varie, ho smontato il filtro in fase gassosa.. L'ho aperto e.. BINGO! Il guaio grosso è lui!!! ARGHHH Vedi foto.. Il cilindretto a supporto del filtro a carta si muoveva... e come si vede dai segni sul fondello, ha sbattuto tante volte sullo stesso.. effetto delle variazioni repentine di portata gas.. ma quando sbatte.. tappa l'ingresso e quindi il flusso! Porca miseria! E il tutto è iniziato subdolamente in maniera occasionale dopo 8000km! Poi sempre peggio... poi si.. si sono aggiunte le follie della EV.. ma direi in secondo piano.. E' un guasto "tipico" o sono il primo a sollevarlo? Che ne pensate? Ora in attesa del ricambio ho messo un pezzo di tubo dritto.. e va tutto normalmente! Buon anno a tutti, intanto.. e speriamo nel 2019 di miglior fortuna! P. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Dicembre 2018 Report Share Postato 30 Dicembre 2018 Quindi si è dissalato il cilindretto? Non vedo bene dalla foto Quote Link to post Share on other sites
iw4blg 0 Postato 30 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 30 Dicembre 2018 Quindi si è dissalato il cilindretto? Non vedo bene dalla foto il cilindretto centrale, che fa da supporto e centratore per il filtro in carta era libero di muoversi sin dalla nascita.. non vi sono elementi che lo impediscono a parte gli attriti fra le parti... Attriti che evidentemente col tempo, il calore, le pressioni sono diminuiti fino a permetterne il movimento in certe condizioni e farlo funzionare da "tappo".. Prima di aprirlo, avendo qualche sospetto generico, scuotendolo assialmente sentivo un "clock-clock" che non mi aspettavo.. ed in effetti, c'era il perchè... :-( Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 30 Dicembre 2018 Report Share Postato 30 Dicembre 2018 Ok ora ho capito... filtro difettoso... però era pulito, quanti km aveva? Quote Link to post Share on other sites
iw4blg 0 Postato 31 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 31 Dicembre 2018 Ok ora ho capito... filtro difettoso... però era pulito, quanti km aveva? Un po' sporco ma nulla di preoccupante, 9000km circa... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 31 Dicembre 2018 Report Share Postato 31 Dicembre 2018 Era montato nel senso giusto? I filtri hanno una freccia che indica in che verso montarli. Quote Link to post Share on other sites
iw4blg 0 Postato 1 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 1 Gennaio 2019 Era montato nel senso giusto? I filtri hanno una freccia che indica in che verso montarli. Certo! e poi per 8000km ha funzionato ok.. poi poco per volta.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora