Marcord 0 Postato 10 Aprile 2019 Report Share Postato 10 Aprile 2019 Non è roba vecchia ... è l'attuale stato delle cose, che non sembra particolarmente scalfito da tre articoli di giornale, due dei quali non citano il dual fuel e il terzo riporta queste due righe : Collegato a questo Disegno di Legge è stato altresì approvato un atto di indirizzo proposto dal consigliere Alfredo Monaco che impegna la Giunta a valutare l’opportunità di inserire nelle fasce di esenzione i veicoli ad alimentazione Dual Fuel o Mixed Fuel. Le emissioni dei motori a combustione interna alimentati con miscela gasolio/GPL o gasolio/metano sono infatti inferiori rispetto alla combustione di solo gasolio. E' un po' poco ... Poi per come sono andate le cose negli anni con il gpl puro (riduzione esenzioni bollo, eliminazione accesso centri città, eliminazione incentivi/contributi sugli impianti) la vedo dura ... Senza considerare che per come operano le amministrazioni pubbliche è facile che se introducono un'agevolazione prima o poi la revochino, specie se ha successo e comincia ad avere un impatto Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 11 Aprile 2019 Report Share Postato 11 Aprile 2019 scusa eco world... non mi puoi riportare articoli di giornale contro informazioni reperite direttamente sul sito istituzionale del comune, che è ricco di informazioni e domande/risposte specifiche... http://www.comune.torino.it/ambiente/aria/faq_aria/index.shtml aggiornato a 50 giorni fa... lo so che devi spingere su questi impianti...ma salvo casi particolari in cui è vantaggioso (come l'utente col vecchio camper mercedes 240 d o furgoni con allestimenti particolari) non ne vedo l'utilità su una vettura diesel moderna (dall'euro 4 in avanti) Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 11 Aprile 2019 Author Report Share Postato 11 Aprile 2019 scusa eco world... non mi puoi riportare articoli di giornale contro informazioni reperite direttamente sul sito istituzionale del comune, che è ricco di informazioni e domande/risposte specifiche... http://www.comune.torino.it/ambiente/aria/faq_aria/index.shtml aggiornato a 50 giorni fa... lo so che devi spingere su questi impianti...ma salvo casi particolari in cui è vantaggioso (come l'utente col vecchio camper mercedes 240 d o furgoni con allestimenti particolari) non ne vedo l'utilità su una vettura diesel moderna (dall'euro 4 in avanti) Allego l'interrogazione interna che è stata fatta del DUAL FUEL ,e nel successivo messaggio allegherò la risposta perché due allegati non li carica. Smettiamola di dire che lo faccio per spingere un prodotto che vendo,lo faccio anche per chi ne è interessato e gli può tornare comodo. DUAL FUEL.pdf Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 11 Aprile 2019 Author Report Share Postato 11 Aprile 2019 DUAL FUEL ODG.pdf scusa eco world... non mi puoi riportare articoli di giornale contro informazioni reperite direttamente sul sito istituzionale del comune, che è ricco di informazioni e domande/risposte specifiche... http://www.comune.torino.it/ambiente/aria/faq_aria/index.shtml aggiornato a 50 giorni fa... lo so che devi spingere su questi impianti...ma salvo casi particolari in cui è vantaggioso (come l'utente col vecchio camper mercedes 240 d o furgoni con allestimenti particolari) non ne vedo l'utilità su una vettura diesel moderna (dall'euro 4 in avanti) Allego l'interrogazione interna che è stata fatta del DUAL FUEL ,e nel successivo messaggio allegherò la risposta perché due allegati non li carica. Smettiamola di dire che lo faccio per spingere un prodotto che vendo,lo faccio anche per chi ne è interessato e gli può tornare comodo. DUAL FUEL.pdf Ecco l'altro allegato con la risposta. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Aprile 2019 Report Share Postato 11 Aprile 2019 Sono rimasto colpito da due cose : 1 - il dual fuel riduce le emissioni di co2, nox e pm perché abbassa la temperatura di combustione ... però alza le emissioni di idrocarburi incombusti e monossido di carbonio (hc,co), perchè l'aggiunta del gas produce una combustione incompleta ... sarebbe questa combustione incompleta in sostanza la causa del fatto che l'autore di questa discussione alla fine faceva 2km con un litro di gpl ? 2 - la limitazione dell'agevolazione (ripresa dalla regione Veneto) a ultra 70enni e Isee sotto 16.700 € (che è basso perché assomma ai redditi percepiti il patrimonio immobiliare e finanziario) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora