paket 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Buongiorno e buon Natale a tutti. Qualcuno ha informazioni tecniche aggiornate sul 1.4 mpi 100cv? Punterie, valvole? Sul sito c'è scritto solo che utilizza un pò di benzina anche nel funzionamento gpl x salvaguardare il motore.. questo mi suona un pò strano.. Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Il contributo a benzina toglie parte del risparmio a gpl... O gpl o diesel o metano non mi puacciono le mezze cose.. Dicono il contributo è messo quando nn si vuol perder tempo a tarar una macchina a solo gpl Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Sembra che Kia/Hyundai usi questo contributo benzina, ma che incida molto poco. Però informati bene. Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 25 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Grazie ad entrambi. Infatti le uniche informazioni disponibili non sono proprio lusinghiere. Ho anche scritto a Kia Italia nel recente passato ma la risposta non fu x niente chiara. Da pochissimo è disponibile la nuova ceed che a me piace molto. Ho scritto nuovamente. Attendo la risposta. Intanto grazie. Ringrazio chiunque avesse altre informazioni. Buon Natale a tutti Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Mpi sta per multi point injection ... quindi indiretta (mentre i diretta li chiamano Gdi) Quindi il contributo non è necessario per preservare gli iniettori Forse temono che le sedi valvole siano delicate ... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Mpi sta per multi point injection ... quindi indiretta (mentre i diretta li chiamano Gdi) Quindi il contributo non è necessario per preservare gli iniettori Forse temono che le sedi valvole siano delicate ... Però delle I20 (1.2 85/75cv) sul forum Hyundai ne erano tutti contenti Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 25 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Mpi sta per multi point injection ... quindi indiretta (mentre i diretta li chiamano Gdi) Quindi il contributo non è necessario per preservare gli iniettori Forse temono che le sedi valvole siano delicate ... Però delle I20 (1.2 85/75cv) sul forum Hyundai ne erano tutti contenti In giro sulla rete ho letto che questo nuovo motore 1.4 2018/2019 sia diverso dal 2017 e comunque differente dal 1.2. Insomma, poche info e ben confuse. Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Prova chiedere ad un officina autorizzata Kia Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 25 Dicembre 2018 Report Share Postato 25 Dicembre 2018 Cmq: la ceed è veramente fica... Mi puace davvero molto... Se devi fartela gpl nn deve aver contributi benzina...li trovo una pagliacciata di moda per non farsi dire il gpl spacca i motori..che poi proprio così non è , qui c'è gente con 300.000 k a gpl senza aver mai rotto nulla... Ottimo il consiglio: chiedi a qualche impiantista che però non spari cavolate, che dia info certe e certificate. La kia ceed è una delle poche macchine che mi piace tantissimo a parte il suv di mamma Toyota.. Bah..le fisse dell'uomo... Per adesso la punto mk2 1.2. 8v funge alla grande . Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 26 Dicembre 2018 Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Beh, se mettono il contributo di benzina evidentemente quel motore ne ha bisogno, non viene fatto solo per moda Pure io ho fatto oltre 300.000Km con la mia ex auto a gpl, ma non avevo un'auto Coreana o Giapponese. Quote Link to post Share on other sites
paket 0 Postato 26 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Beh, se mettono il contributo di benzina evidentemente quel motore ne ha bisogno, non viene fatto solo per moda Pure io ho fatto oltre 300.000Km con la mia ex auto a gpl, ma non avevo un'auto Coreana o Giapponese. Da quello che ho capito leggendo in rete, le auto che usano l'aggiunta di benzina non sono proprio il massimo per il funzionamento a GPL e hanno una trasformazione chiamata FASE2 (almeno credo). Al contrario, le auto a GPL tipo FIAT/OPEL tanto per citarne alcune, non prevedono alcuna aggiunta. Io ho una Opel corsa gpltech del 2011 e non prende benzina quando finissima a gas. Oltretutto, sin da subito, la Opel ha sponsorizzato le valvole autoregolanti e relative sedi rinforzate. Addirittura a listino c'era la 1.2 a GPL, quella a benzina e un modello con la predisposizione x un eventuale trasformazione successiva all'acquisto. X me, questo, significa professionalità e chiarezza ma soprattutto una progettualità ad hoc. Poi i problemi che avuto con la mia corsa, sono alta storia. Ciò detto non voglio assolutamente dire che Kia non abbia ben progettato o che i suoi motori a GPL non vadano bene. Dico solo che mi piacerebbe avere notizie chiare e certe prima dell'acquisto. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 26 Dicembre 2018 Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Le honda sisapeva avessero sedi valvole tenere in lega di alluminio... C'è però chi ci ha percorso300.000km senza problemi...sapete perché? Trattava bene il motore...8su10sono ritardati che nn sanno tenere un motore...quanti partono scaldando almeno1 minuto al minimo? Quanti dopo un percorso lungo, un viaggio, stanno1 2 minuti al minimp facendo riassestare temperature specie per le guarnizioni? E allora che volete? Quanti partono a palla o pensano che se è calda a metà temperatura possono tirare a bestia??? Ecco perché le macchine spaccano..e non dico di chi ha le tubbine..li' proprio no comment. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 26 Dicembre 2018 Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Kia da 7 anni di garanzia....se non sono sicuri dei loro progetti loro.... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 26 Dicembre 2018 Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Kia da 7 anni di garanzia....se non sono sicuri dei loro progetti loro.... C'è molta gente che ha pagato per 5-6-7 anni i tagliandi Kia (coi prezzi che sappiamo) ma quando ha avuto bisogno di usufruire della garanzia ha ricevuto un messaggio di rifiuto. La garanzia di legge è 24 mesi. Il resto degli anni è una garanzia diversa, limitata e discrezionale. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Dicembre 2018 Report Share Postato 26 Dicembre 2018 Kia da 7 anni di garanzia....se non sono sicuri dei loro progetti loro.... C'è molta gente che ha pagato per 5-6-7 anni i tagliandi Kia (coi prezzi che sappiamo) ma quando ha avuto bisogno di usufruire della garanzia ha ricevuto un messaggio di rifiuto. La garanzia di legge è 24 mesi. Il resto degli anni è una garanzia diversa, limitata e discrezionale. È vero Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora