simon85rm 0 Postato 11 Gennaio 2019 Report Share Postato 11 Gennaio 2019 @Moscerino ... Ma tieniti la punto e.pulisci perfettamente corpo farfallato con circuito del minimo... Datti come obiettivo che se devi fare un extra lavorone di manutenzione la vendi o demolisci...la punto ma quando muore trattata bene... 1.2. 8v la tua 44kw come la mia nn ricordo??? Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 11 Gennaio 2019 Report Share Postato 11 Gennaio 2019 Nn toccate con un bombolone il pianale...nella mia il vecchio proprietario ha messo 2 casse grosse hertz che pesano e ho un pianale rumoroso tutto sbrindellato... Meglio ciambella anche per usar bene il bagagliaio e magari trasportar qualcosa . Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 @Moscerino ... Ma tieniti la punto e.pulisci perfettamente corpo farfallato con circuito del minimo... Datti come obiettivo che se devi fare un extra lavorone di manutenzione la vendi o demolisci...la punto ma quando muore trattata bene... 1.2. 8v la tua 44kw come la mia nn ricordo??? Si 1.2 60cv Euro 4, il corpo farfallato pulito personalmente con spray apposito 2 anni fa, a marzo di ogni anno (ovvero ogni 20.000Km) faccio io il cambio olio e filtri. Se non cambio l'auto ripulisco il corpo farfallato, confermo su quello che dici tu, io ho recuperato almeno 2Km/l sui consumi. Hai ragione che dovrei tenere l'attuale Punto, però dopo oltre 10 anni e 220.000Km avrei voglia di cambiare...ne ho trovata una a 6000€ di fine 2015 con 50.000Km...Lounge, con cerchi in lega, interni tessuto, però con il 1.2 69cv non il 1.4 77cv. Non è una bella occasione? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Volendo si ma dovrei alzare il pianale del baule e la cosa mi seccherebbe! dipende da quanto i si rialza, e da quanto sfrutti la capienza, metterlo in piano è un attimo con del polistirolo su cui incollare il tappeto originale del bagagliaio... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Volendo si ma dovrei alzare il pianale del baule e la cosa mi seccherebbe!dipende da quanto i si rialza, e da quanto sfrutti la capienza, metterlo in piano è un attimo con del polistirolo su cui incollare il tappeto originale del bagagliaio...Si anch'io la penso così...perderi volentieri qualche centimetro in altezza a fronte di un guadagno in litri e autonomia. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Dai concessionari sono quasi sempre scalati i km... Lo verificate subito: portate la diagnosi e vedete i km della diagnosi... Oppure vedete i check dei tagliandi quanti sono..esempio: auto con 100.000k con tagliando, cioè check ogni 20.000 avrà 5 scritto..se ne ha 10...saprete li hanno scalati.. Onestamente mai vista auto coi km reali al concessionario..se esistono credeteci voi.. Moscerino caro ti capisco che vuoi abiare auto, è umano..pero' pensa bene senza fretta. Ah se mi scrivi in pvt possiamo diventare amichetti di facebook così riderai per cosa scrivo. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Io direi di guardare il DOT delle gomme, per capire l'anno. Simon non ho più facebook... Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 12 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Per questo argomento (che sarebbe OT!) vi dico che la mia non aveva i km scalati. Immatricolata a febbraio 2016 e presa a ottobre 2017 con 17.300km. Vettura aziendale. Tutto corrisponde. Sia i km della diagnosi che le gomme Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Lasciate stare le gomme... Se fate cpme scrittovi non avrete.mai problemi... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Torniamo IT. Grazie Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 14 Gennaio 2019 Report Share Postato 14 Gennaio 2019 OT non sono un concessionario ne li difendo a spada tratta ma non tutti scalano i km e non tutte le vetture sono schilometrate Piu che i concessionari sono i " commercianti" che possono essere tentati di fare quel lavoro; se pinzano un concessionario ufficiale di una casa a fare quelle cose lo sbattono fuori dal giro... il dot delle gomme è un buon segno ma oltre i 50000 km le gomme si cambiano. Ora hanno introdotto i km registrati alle revisioni visibili da tutti , ma non basta. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Gennaio 2019 Report Share Postato 19 Gennaio 2019 Mi stavo orientando su una Punto 1.2 69cv Euro 6 però il discorso degli spegnimenti al minimo mi stanno frenando...ci sono novità a riguardo? Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 19 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 19 Gennaio 2019 Ti posso dire che gli spegnimenti non sono al minimo da fermo ma in rilascio e solo con il clima acceso per quanto riguarda il funzionamento a benzina. Comunque settimana prossima devo sentire l'impiantista Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Gennaio 2019 Report Share Postato 19 Gennaio 2019 Ti posso dire che gli spegnimenti non sono al minimo da fermo ma in rilascio e solo con il clima acceso per quanto riguarda il funzionamento a benzina. Comunque settimana prossima devo sentire l'impiantista Ok grazie per le informazioni, se non ti dispiace fammi sapere. L'utente "dado_1984" ha una Punto 1.2 69cv euro 6 e non manifesta quel problema. Una cosa che non c'entra: la tua ha lo "start and stop"? Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 19 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 19 Gennaio 2019 La mia è senza start and stop. Ma quael personaggio ha l'impianto gpl? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora