Gorevolution 0 Postato 19 Dicembre 2018 Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Per quando riguarda l'usura valvole ai giri alti: in quinta marcia ai 90km/h sono circa a 3.000 giri mentre ai 130 sono ai 4.000 giri. Tantini? no, a quelle velocità, tutti i piccoli aspirati automobilistici hanno questi regimi. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 19 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Intendevo se erano tanti per l'usura delle valvole a gpl Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Dicembre 2018 Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Intendevo se erano tanti per l'usura delle valvole a gplSe non si fa tutti i giorni autostrada per ore non succede niente. L'importante è avere olio e filtri a posto. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 19 Dicembre 2018 Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Intendevo se erano tanti per l'usura delle valvole a gpl Sono un problema se li mantieni costanti per ore, se fai un sorpassino e poi rallenti non è un problema. Se hai bisogno di fare autostrada ti fai impostare un contributo benzina automatico sopra i 3mila giri, così sei tranquillo. Il contributo benzina e' una semplice impostazione della centralina GPL, che l'impiantista può attivare e disattivare in pochi minuti. Per iniziare io non metterei nessun contributo benzina, così sei sicuro che ti fanno una buona mappatura del GPL. Lo dico perché alcuni installatori usano il contributo benzina come "toppa" per risolvere i problemi di mappatura, misfire e spia motore accesa. In futuro se avrai bisogno di fare spesso autostrada, puoi farti attivare il contributo benzina. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 19 Dicembre 2018 Report Share Postato 19 Dicembre 2018 In caso di problemi e volessi escludere in modo provvisorio ma totale l'impianto a gpl basta chiudere la valvola sulla bombola giusto? Ti mettono un pulsante nell'abiacolo per passare da benzina a gpl quando vuoi. Quel pulsante già esclude totalmente l'impianto GPL e chiude l'elettrovalvola della bombola. Il rubinetto manuale della bombola lo devi chiudere quando fai lavori di manutenzione: pulizia polmone, sostituzione filtro....Chiudi il rubinetto poi accendi l'auto e fai consumare tutto il gpl che c'è nel tubo. Quando si è consumato tutto spegni l'auto e puoi fare i lavori di manutenzione in sicurezza. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 19 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Chiaro! Ma secondo voi come prezzo per l'omvl 1255 sono tanti? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 19 Dicembre 2018 Report Share Postato 19 Dicembre 2018 Chiaro! Ma secondo voi come prezzo per l'omvl 1255 sono tanti? Il prezzo è buono...dalle mie parti minimo 1400€ per Lovato, 1600€ Bigas, 1700€ Landi EVO, 2000€ Landi Omegas. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 20 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Qualcuno di "esperto" (o che ne ha fatto esperienza insomma) potrebbe spiegarmi i pro e i contro dell'ultilizzare l'auto a gpl? Questo perchè non sono ancora convinto anche se risparmierei Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Dicembre 2018 Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Pro: minor spesa per il carburante, minor inquinamento, libertà di circolazione, prezzo al litro Contro: manutenzione (iniettori e polmone), consumi del 20% maggiori dell'utilizzo a benzina Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 20 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Si riduce anche il bollo? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Dicembre 2018 Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Si riduce anche il bollo? In alcuni regioni l'auto è esente...in altre invece si paga pieno. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 20 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Mi è venuto in mente un altro quesito! Prima di installare l'impianto gpl bisognerebbe accertarsi che il motore sia ok. Quali prove e quali verifiche si possono fare per avere la certezza che sia tutto ok e quindi che si possa procedere a installare l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 20 Dicembre 2018 Report Share Postato 20 Dicembre 2018 Mi è venuto in mente un altro quesito! Prima di installare l'impianto gpl bisognerebbe accertarsi che il motore sia ok. Quali prove e quali verifiche si possono fare per avere la certezza che sia tutto ok e quindi che si possa procedere a installare l'impianto? Cambio olio, filtro olio, filtro aria, candele, controllo cavi candele, pulizia corpo farfallato, controllo/registrazione gioco valvole. Provare l'auto se è ok. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 22 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 22 Dicembre 2018 Quanto può costare far controllare il gioco valvole? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 23 Dicembre 2018 Report Share Postato 23 Dicembre 2018 Sul tuo motore, poche decine di € Si apre il coperchio punterie e si misurano i giochi con uno spessimetro Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora