Andrea98 0 Postato 16 Aprile 2019 Author Report Share Postato 16 Aprile 2019 Cioè spenderesti la stessa cifra per un'auto che ormai ha circa 8 anni e per un motore fare 20.000km in 8 anni non è che sia proprio il massimo Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 ma la punto 1.2 8v 69 cavalli euro 5 ha la stessa sigla motore della Panda 1.2 8v 69 cavalli euro 5? La mia Panda sopra citata non ha problemi di spegnimento dovuti al climatizzatore , ha avuto come problemi quasi sempre l'usura della pompa della benzina,... Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 16 Aprile 2019 Author Report Share Postato 16 Aprile 2019 La punto 1.2 69cv euro 6 è 169A4000 In che senso QUASI SEMPRE usura pompa benzina? Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 16 Aprile 2019 Author Report Share Postato 16 Aprile 2019 Penso che il codice motore della euro 5 sia uguale o forse 199A4000. Ma non lo so. Però appunto il problema degli spegnimenti ce l'ha l'euro 6 e non l'euro 5 Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 L'Euro 5 mi costa 1500€ in meno, però devo aggiungere passaggio di proprietà e distribuzione (tagliando lo faccio da solo). Essedo di un privato posso provare a chiedere uno sconto, magari arrotondo a 5000€ (da 5300€). Inoltre mi levo il dubbio degli spegnimenti, cosa non da poco. Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 La punto 1.2 69cv euro 6 è 169A4000 In che senso QUASI SEMPRE usura pompa benzina? Ok stessa sigla motore della Panda. La mia per ora ha 126.000 di cui 100.000 a gpl. Per il discorso della pompa della benzina, mi si è rotta 2 volte in 100.000 km a gpl. La prima volta colpa mia che tenevo l'auto troppo sotto il livello di metà serbatoio e si è proprio rotta lasciandomi a piedi. La seconda volta non mi ha lasciato a piedi e ha incominciato a funzionare male facendomi singhiozzar l'auto solo quando lavorava a Benzina. Per il resto altri problemi non ne ho avuti. Grand bella macchina da battaglia per tutti i giorni da usare soprattutto in città Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 La punto 1.2 69cv euro 6 è 169A4000 In che senso QUASI SEMPRE usura pompa benzina? Ok stessa sigla motore della Panda. La mia per ora ha 126.000 di cui 100.000 a gpl. Per il discorso della pompa della benzina, mi si è rotta 2 volte in 100.000 km a gpl. La prima volta colpa mia che tenevo l'auto troppo sotto il livello di metà serbatoio e si è proprio rotta lasciandomi a piedi. La seconda volta non mi ha lasciato a piedi e ha incominciato a funzionare male facendomi singhiozzar l'auto solo quando lavorava a Benzina. Per il resto altri problemi non ne ho avuti. Grand bella macchina da battaglia per tutti i giorni da usare soprattutto in città L'impianto GPL di che marca è? Problemi? Iniettori ancora originali? Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 La punto 1.2 69cv euro 6 è 169A4000 In che senso QUASI SEMPRE usura pompa benzina? Ok stessa sigla motore della Panda. La mia per ora ha 126.000 di cui 100.000 a gpl. Per il discorso della pompa della benzina, mi si è rotta 2 volte in 100.000 km a gpl. La prima volta colpa mia che tenevo l'auto troppo sotto il livello di metà serbatoio e si è proprio rotta lasciandomi a piedi. La seconda volta non mi ha lasciato a piedi e ha incominciato a funzionare male facendomi singhiozzar l'auto solo quando lavorava a Benzina. Per il resto altri problemi non ne ho avuti. Grand bella macchina da battaglia per tutti i giorni da usare soprattutto in città L'impianto GPL di che marca è? Problemi? Iniettori ancora originali? Impianto Zavoli modello BORA problemi a GPL nessuno tranne la messa appunto nei primi 1000 km fatti. Iniettori mai cambiati compreso il polmone, ancora tutto originale, tagliandi fatti regolari tra i 20.000 e i 25.000 km con cambio di entrambi i filtri. Una volta l'officina mi mise il filtro normale e appena me ne sono accorto sono tornato indietro e ho preteso quello a decantazione, dato che era quello suo originale. Non hanno fatto una piega e me l'hanno sostituito subito. Posso ritenermi senza ombra di dubbio uno di quelli molto soddisfatti ad avere l'auto a GAS. Considera che la mia seconda auto è una Meriva 1.4 120 CV GPL della casa e apparte qualche problemino avuto (rotto pompa acqua e cambio termostato) con il GPL per ora nessun problema, presa a 36.000 km mi sembra adesso ne ha 65.000. Per quanto riguarda i GPL sono molto soddisfatto anche di questa Macchina. Comunque capisco i tuoi dubbi anche io mi feci molte domande sull'affidabilità degli impianti a GPL e alla fine la Panda la presi per l'affidabilità del motore in ambito GPL e la Meriva per l'affidabilità OPEL dopo il casino che fece diversi anni fa era impensabile che vendessero ancora auto non affidabili a GPL. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Zavoli sono impianti molto affidabili, purtroppo nella mia zona non ci sono installatori...solo Landi, Lovato e Bigas... Tra i 3 sceglierei Landi visto che chi li monta è molto competente, però Landi ha iniettori che non durano molto...sui 60.000km... Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Non ho idea i quanto durino gli iniettori. I zavoli che ho sulla panda stanno a 100.000 e (grattatina) non mi stanno dando noie. I landi che stanno sulla Meriva stanno a 65.000 ma avendola presa a 36.000 non ho idea se sono stati sostituiti in precedenza. Spero di ritrovarmi a 100.000 con le stesse performance degli iniettori della Zavoli. Ti farò sapere. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Non ho idea i quanto durino gli iniettori. I zavoli che ho sulla panda stanno a 100.000 e (grattatina) non mi stanno dando noie. I landi che stanno sulla Meriva stanno a 65.000 ma avendola presa a 36.000 non ho idea se sono stati sostituiti in precedenza. Spero di ritrovarmi a 100.000 con le stesse performance degli iniettori della Zavoli. Ti farò sapere. Dimenticavo, dipende molto dalla qualità del GPL... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Secondo me vi state facendo troppi problemi. Il GPL vi fa risparmiare una barca di soldi quindi va fatto prima possibile e su un auto da poter usare a lungo, così si massimizza l'ammortamento della spesa. Non si può spendere 2mila euro per GPL-izzare una Punto. Non ha alcun senso. Pensate che spendere 2mila Euro vi garantisca da non avere problemi col cut-off? NO, non vi garantisce. Inoltre il cut-off dipende da come guidate, se tenete l'auto sopra i 1500 giri è impossibile che si spenga, se invece viaggiate a 1300 giri, mamma mia, povero motore. E' una situazione da battito in testa che non gli fa bene di sicuro, a prescindere dal GPL. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Si ma nel rallentamento se il cut off è marcato... qui per un Landi ci vogliono 1500€. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Appena premi la frizione o acceleri, il cut-off finisce e il motore si riattiva. Se eri a 1500 lui fa in tempo a riattivarsi. Se eri a 1300 potrebbe non fare in tempo. Se volete fermarvi premete la frizione per tempo e non si spegnerà, se invece viaggiate a 1300 giri con la marcia dentro può darsi che si spenga. Il Fire non ci fa una piega a girare ai bassi regimi, non strattona, non si lamenta, ma secondo me non gli fa bene comunque. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 17 Aprile 2019 Author Report Share Postato 17 Aprile 2019 Vedrò quest'estate di fare queste prove di non portarla mai sotto i 1.500 giri e vediamo che succede Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora