Black Sabbath 0 Postato 13 Aprile 2019 Report Share Postato 13 Aprile 2019 Se è l'unico che garantisce una certa affidabilità e regolarità di funzionamento per me ha senso anche su una punto Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 13 Aprile 2019 Report Share Postato 13 Aprile 2019 Nemmeno il mio Landi Evo rientra a benzina, altrimenti me ne accorgerei. A me la benzina nel serbatoio mi dura 4-5 mesi, la consuma solo per l'avviamento. Sconsiglio qualsiasi spesa superiore a un Landi Evo per un motore come il 1.2 fire (io ce l'ho sulla Panda). Eventualmente si possono considerare impianti che costano meno (Romano, Zavoli, Lovato..), di certo non impianti che costano di più. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 14 Aprile 2019 Author Report Share Postato 14 Aprile 2019 Ma dipende. Io considererei un impianto che non mi faccia spegnere la macchina in rilascio. Altrimenti me la tengo a benzina Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Aprile 2019 Report Share Postato 14 Aprile 2019 Ma dipende. Io considererei un impianto che non mi faccia spegnere la macchina in rilascio. Altrimenti me la tengo a benzina Sono d'accordo! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 15 Aprile 2019 Report Share Postato 15 Aprile 2019 si ma finche non ce l'hai non lo sai. poi parte del merito va all'installatore...ripeto dal mio solito installatore di fiducia lo zavoli su €5 va benissimo Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 15 Aprile 2019 Report Share Postato 15 Aprile 2019 si ma finche non ce l'hai non lo sai. poi parte del merito va all'installatore...ripeto dal mio solito installatore di fiducia lo zavoli su €5 va benissimo Però da come riporta l'installattore Eco World Gas i 1.2 Fire euro 6 in rilascio si spengono... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Mi dispiace contraddirti ,ma purtroppo le Fiat 1.2 Euro 6 hanno problemi di minimo a gpl ,proprio perché l'iniettore non è abbastanza veloce da gestirlo e quindi si spengono.Non a caso quasi tutti i costruttori in Italia degli impianti GPL ,fanno il rientro a benzina,per risolvere il problema. Neanche con gli iniettori Keihin del Prins? Secondo me è un buon iniettore è veloce e credo che possa gestire il minimo. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 si ma finche non ce l'hai non lo sai. poi parte del merito va all'installatore...ripeto dal mio solito installatore di fiducia lo zavoli su €5 va benissimo Però da come riporta l'installattore Eco World Gas i 1.2 Fire euro 6 in rilascio si spengono... Grazie Moscerino,comunque siamo gli importatori di impianti gpl e metano di un marchio estero leader nel settore . Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 si ma finche non ce l'hai non lo sai. poi parte del merito va all'installatore...ripeto dal mio solito installatore di fiducia lo zavoli su €5 va benissimo Però da come riporta l'installattore Eco World Gas i 1.2 Fire euro 6 in rilascio si spengono... Grazie Moscerino,comunque siamo gli importatori di impianti gpl e metano di un marchio estero leader nel settore . Grazie a lei per la competenza e la disponibilità! Quindi nel caso mio, visto che sono davanti a questo scenario: ho trovato 2 Punto, 1.2 Euro 6 del 2015 oppure 1.2 Euro 5 di fine 2011 con soli 20.000Km...sarebbe meglio la seconda? Non avrei problemi di spegnimenti? Oppure fare uno sforzo e andare su Tipo 1.4 aspirato km0? Si trovano a buon prezzo ma è tutta un'altra cifra... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 la 1.2 €5 la prenderei solo se il risparmio risptto a quella del 2015 è consistente... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 la 1.2 €5 la prenderei solo se il risparmio risptto a quella del 2015 è consistente...La 1.2 Euro 5 costa 5300€+passaggio+rottamazione della mia, visto che è un privato.La 1.2 Euro 6 costa 6800€ compreso passaggio e rottamazione della mia, è un concessionario. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 16 Aprile 2019 Author Report Share Postato 16 Aprile 2019 Quanti km ha la euro 6? Io comunque andrei di euro 6 Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Quanti km ha la euro 6? Io comunque andrei di euro 6La euro 6 ha quasi 60.000km. Troppo vecchia la Euro 5 ? Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 16 Aprile 2019 Author Report Share Postato 16 Aprile 2019 Ah 60.000. Bo forse allora siamo li. Certo che una macchina che in 8 anni ha fatto solo 20.000km son davvero pochi. Magari poi ha fatto solo 1 o 2 tagliandi perchè gli han detto di farli ogni 15.000km. Io andrei con la euro 6 Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Aprile 2019 Report Share Postato 16 Aprile 2019 Ah 60.000. Bo forse allora siamo li. Certo che una macchina che in 8 anni ha fatto solo 20.000km son davvero pochi. Magari poi ha fatto solo 1 o 2 tagliandi perchè gli han detto di farli ogni 15.000km. Io andrei con la euro 6Però Euro 5 almeno non ho il problema degli spegnimenti...solo che ci sarà da rifare la distribuzione, candele e tagliando. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora