Andrea98 0 Postato 10 Aprile 2019 Author Report Share Postato 10 Aprile 2019 E quì siamo daccordo! Ma un iniettore più veloce migliorerebbe le cose no?? Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 10 Aprile 2019 Report Share Postato 10 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Aprile 2019 Report Share Postato 11 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Però è stato confermato che ci vogliono iniettori veloci per il 1.2 euro 6... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 11 Aprile 2019 Report Share Postato 11 Aprile 2019 comunque su un fire 1,2 non credo faccia alcuna differenza un iniettore piu o meno veloce...Invece si,specialmente sulle fiat Euro 6 1.2Anche sul 1.4 95cv aspirato Euro 6 ultima versione, della Tipo? Scusi approfitto della sua competenza... Su queste abbiamo notato di no ,essendo lo stesso motore vecchio che montava anche la Fiat Idea. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 11 Aprile 2019 Report Share Postato 11 Aprile 2019 Grazie mille per la spiegazione! Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 12 Aprile 2019 Author Report Share Postato 12 Aprile 2019 Sapreste darmi il nome di qualche impianto con iniettori veloci? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Aprile 2019 Report Share Postato 12 Aprile 2019 Sapreste darmi il nome di qualche impianto con iniettori veloci? Landi Omegas con iniettori GIRS12, poi altre marche bisogna cercare sui rispettivi siti. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 12 Aprile 2019 Report Share Postato 12 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Mi dispiace contraddirti ,ma purtroppo le Fiat 1.2 Euro 6 hanno problemi di minimo a gpl ,proprio perché l'iniettore non è abbastanza veloce da gestirlo e quindi si spengono. Non a caso quasi tutti i costruttori in Italia degli impianti GPL ,fanno il rientro a benzina,per risolvere il problema. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 12 Aprile 2019 Author Report Share Postato 12 Aprile 2019 Nessuno sa dirmi nulla di come vanno gli impianti emer? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Aprile 2019 Report Share Postato 12 Aprile 2019 Nessuno sa dirmi nulla di come vanno gli impianti emer? Ottima marca... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Aprile 2019 Report Share Postato 12 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Mi dispiace contraddirti ,ma purtroppo le Fiat 1.2 Euro 6 hanno problemi di minimo a gpl ,proprio perché l'iniettore non è abbastanza veloce da gestirlo e quindi si spengono. Non a caso quasi tutti i costruttori in Italia degli impianti GPL ,fanno il rientro a benzina,per risolvere il problema. I consumi di benzina aumentano di molto? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 12 Aprile 2019 Report Share Postato 12 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Mi dispiace contraddirti ,ma purtroppo le Fiat 1.2 Euro 6 hanno problemi di minimo a gpl ,proprio perché l'iniettore non è abbastanza veloce da gestirlo e quindi si spengono.Non a caso quasi tutti i costruttori in Italia degli impianti GPL ,fanno il rientro a benzina,per risolvere il problema. Neanche con gli iniettori Keihin del Prins? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Aprile 2019 Report Share Postato 13 Aprile 2019 L'iniettore spruzza il gas nel collettore d'aspirazione. Dopodiché il cilindro apre la valvola e lo aspira. Quindi la velocità dell'iniettore secondo me non centra nulla con il cut-off, non svolge la funzione che voi avete immaginato. Quello che un iniettore veloce può eventualmente consentire è di tenere il ritmo di un motore che va a 10mila giri al minuto. Non è davvero il caso del 1.2 Fire. Mi dispiace contraddirti ,ma purtroppo le Fiat 1.2 Euro 6 hanno problemi di minimo a gpl ,proprio perché l'iniettore non è abbastanza veloce da gestirlo e quindi si spengono.Non a caso quasi tutti i costruttori in Italia degli impianti GPL ,fanno il rientro a benzina,per risolvere il problema. Neanche con gli iniettori Keihin del Prins? Quelli sono dei signori iniettori, vero? Quote Link to post Share on other sites
Black Sabbath 0 Postato 13 Aprile 2019 Report Share Postato 13 Aprile 2019 Esatto moscerino, e mi ricordo che il mio installatore mi disse che il Prins è l'unico impianto che non prevede rientri a benzina. Aspettiamo l'utente Eco world gas se conferma questa cosa Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 13 Aprile 2019 Report Share Postato 13 Aprile 2019 Esatto moscerino, e mi ricordo che il mio installatore mi disse che il Prins è l'unico impianto che non prevede rientri a benzina. Aspettiamo l'utente Eco world gas se conferma questa cosa Oltretutto iniettori (velocità a parte) molto resistenti allo sporco. Solo bisogna vedere se "il gioco vale la candela", ovvero se il costo maggiore dell'impianto ha senso per essere montato su un 1.2 Fire... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora