dado_1984 0 Postato 14 Febbraio 2019 Report Share Postato 14 Febbraio 2019 in effetti un po di autonomia in piu aiuta a scoccarsi meno con i pieni, ma IMHO non lo farei. Sicuramente basta parlare con l'installatore e ti mette la bombola che piu ti piace Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 14 Febbraio 2019 Report Share Postato 14 Febbraio 2019 in effetti un po di autonomia in piu aiuta a scoccarsi meno con i pieni, ma IMHO non lo farei. Sicuramente basta parlare con l'installatore e ti mette la bombola che piu ti piaceOk...il problema ora è capire se comprare o no l'auto ahahahah Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 14 Febbraio 2019 Report Share Postato 14 Febbraio 2019 Devi sentire l'installatore ... Se gasi un'auto che ha anche una versione gpl oem e usi una bombola di pari altezza, puoi anche comprare l'originale ... Si l'auto è anche GPL OEM, quindi ci sarà il pianale rialzato come ricambio, solo che costerà una sassata... Dovrebbero venire una cinquantina di € ... Comunque come dice dado fai prima a farteli ... io ho usato l'xps che rispetto al polistirene normale è più liscio e più resistente meccanicamente ... se buono anche un po' ignifugo Poi ho rivestito con un fonoassorbente bugnato Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Febbraio 2019 Report Share Postato 16 Febbraio 2019 Facendo ancora 2 conti: su 20.000Km annui risparmierei meno di 800€ viaggiando a gas...già tolti i km a benzina per l'avviamento. L'auto che ho trovato usata, forse riesco ad arrivare a 6500€ + 2 gomme+ tagliando + freni = 6900€. Impianto GPL - 1500€ = 8400€. Ammortamento impianto: circa un anno. Ammortamento auto+impianto viaggiando a gas invece che a benzina con l'attuale auto: 10 anni e mezzo. Se non fosse che la mia auto ha 11 anni e 225.000Km (però ancora ok e ben manutenuta) converrebbe tenerla...cosa che penso di fare. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 16 Febbraio 2019 Report Share Postato 16 Febbraio 2019 Tiette sta punto..risparmia... Non stravolgere sti molto comprandola. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 16 Febbraio 2019 Report Share Postato 16 Febbraio 2019 Tiette sta punto..risparmia... Non stravolgere sti molto comprandola. Si, è solo che più si va avanti e meno auto saranno adatte al gas...il Fire uscirà di produzione così come il T-JET... Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Marzo 2019 Report Share Postato 26 Marzo 2019 Ci sono novità circa il problema degli spegnimenti del 1.2 euro6? Io ne ho visto uno da comprare (come dicevo tempo fa) ma questo problema mi fa desistere dall'acquisto... Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 26 Marzo 2019 Author Report Share Postato 26 Marzo 2019 Guarda novità ufficiali purtroppo no. L'unica cosa che posso dirti è che in questi giorni sto usando il clima e i giri non sono scesi mai sotto al minimo ne si è mai spenta! L'estate scorsa ogni tanto capitava. La mia è ancora a benzina comunque Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Marzo 2019 Report Share Postato 26 Marzo 2019 Guarda novità ufficiali purtroppo no. L'unica cosa che posso dirti è che in questi giorni sto usando il clima e i giri non sono scesi mai sotto al minimo ne si è mai spenta! L'estate scorsa ogni tanto capitava. La mia è ancora a benzina comunqueOk grazie per l'informazione. Perché il problema se c'è a benzina, a gas peggiora.. la regola è quella... Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 26 Marzo 2019 Author Report Share Postato 26 Marzo 2019 Mah non la darei come una regola valida al 100%. Faccio un esempio. Se il mio problema degli spegnimenti fossero gli iniettori, a gpl andrei via come se niente fosse. E per la mia il dubbio mi rimane perchè ho la macchina del 2016 ma ho gli iniettori revisionati del 2013. Si vede che il precedente proprietario ha avuto problemi e son stati cambiati in garanzia. L'ho presa che aveva 17.300km. Adesso ne ho 40.000 quasi e va un sacco meglio di prima! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Marzo 2019 Report Share Postato 26 Marzo 2019 Mah non la darei come una regola valida al 100%. Faccio un esempio. Se il mio problema degli spegnimenti fossero gli iniettori, a gpl andrei via come se niente fosse. E per la mia il dubbio mi rimane perchè ho la macchina del 2016 ma ho gli iniettori revisionati del 2013. Si vede che il precedente proprietario ha avuto problemi e son stati cambiati in garanzia. L'ho presa che aveva 17.300km. Adesso ne ho 40.000 quasi e va un sacco meglio di prima! Strano revisionare gli iniettori benzina, di solito non danno mai problemi... Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 26 Marzo 2019 Author Report Share Postato 26 Marzo 2019 Si vede che quelli con cui era uscita di fabbrica erano difettosi e li han sostituiti con un pezzo usato ma revisionato. Sennò non avrei altre spiegazioni! Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 26 Marzo 2019 Report Share Postato 26 Marzo 2019 Si vede che quelli con cui era uscita di fabbrica erano difettosi e li han sostituiti con un pezzo usato ma revisionato. Sennò non avrei altre spiegazioni!Si è vero, può essere. Quote Link to post Share on other sites
Andrea98 0 Postato 9 Aprile 2019 Author Report Share Postato 9 Aprile 2019 Ma tra i vari impianti a gpl (esclusi prins, vialle e compagnia bella) quali sono quelli ad avere gli iniettori più rapidi? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 9 Aprile 2019 Report Share Postato 9 Aprile 2019 Ma tra i vari impianti a gpl (esclusi prins, vialle e compagnia bella) quali sono quelli ad avere gli iniettori più rapidi? Io sono informato sui Landi...gli iniettori dell'impianto EVO sono più lenti di quelli dell'Omegas (MED)... Bisogna leggere le specifiche sui siti dei produttori...però più che l'impianto bisogna scegliere l'installatore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora