taraspulpa 0 Postato 1 Dicembre 2018 Report Share Postato 1 Dicembre 2018 Salve a tutti, ex possessore di una GOLF IV Highline 1.6 105cv 2001 con impianto GPL .L'ho avuta per 8 anni e in questi 8 anni almeno 2 (sommando i periodi) sarà stata dal meccanico.Non sono mai riuscito a confrontarmi con altri possessori di 1.6 per capire se era la mia che aveva subito una "fattura" oppure è proprio la versione uscita sfortunata dalla Volkswagen.Fatto sta che tra sensori, bobine, sonda lambda, valvola EGR, problemi di perdita acqua, perdita olio, rottura semiasse, ammortizzatori, grippaggio pistoni, guarnizione testata, problemi vari con impianto a gas, minimi irregolari, il mio meccanico con me avrà guadagnato quanto basta per acquistarne una nuova e magari anche GTI.In ultimo, dopo tutti i problemi che ho elencato e ho risolto rimettendo praticamente la macchina a nuovo, nel 2017, mese di settembre, la macchina decide definitivamente di abbandonarmi, mentre marciavo normalmente infatti, improvvisamente il motore uscì fuori giri. In pratica la marcia ingranava ma superati i 3000 giri del motore usciva fuori come se fosse a folle.Il meccanico smontò il cambio e da lì uscì fuori che il cambio aveva degli ingranaggi rotti, la frizione (sostituita da 10 mesi, della sachs) era da sostituire, poi il semiasse che a parer suo era da cambiare, infine ho rottamato la macchina con un dolore paragonabile quasi a un lutto, stremato dagli anni accumulati di stress nei quali le sono stato dietro.Nonostante tutto per me è stata un'ottima auto, installatore appassionato di car audio da 20 anni, avevo installato su un impianto multiamplificato a 3 vie con DSP, insonorizzato le portiere, installati supporti tweeter direzionali, costruite tasche artigianali con le mie mani su misura, di cui ancora oggi ho molta nostalgia, ma che ho dovuto rivendere per far quadrare le mie finanze, visto che non navigavo in buone acque.Tornato in casa Fiat, ho in mente di riprenderne una, rimanendo sempre sulla 4 serie di cui sono innamorato e nessun'altra delle successive mi ha entusiasmato troppo, stavolta sto cercando un 1.9 TDI 130cv. Sò che ormai è un'auto che ha diversi anni alle spalle, ma le occasioni ci sono sempre. Qualcuno conosce questo motore e gli eventuali difetti ?Grazie. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 1 Dicembre 2018 Report Share Postato 1 Dicembre 2018 Tra i problemi congeniti segnalati c'è il debimetro che si rompe mediamente ogni 60 mila km. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Dicembre 2018 Report Share Postato 1 Dicembre 2018 Io avevo il GTI (diesel, 1.9 tdi 150cv ) Sostituiti motore, volano bimassa e pompa carburante Gli ammortizzatori in effetti anche a me duravano poco Svariati altri problemi minori (di cui molti mai sistemati) Le radiche si sfogliavano, sotto c'era il cartone Odiavo la vernice "gommata" di rivestimento delle plastiche che si graffiava e sbriciolava Il cambio alla fine era piuttosto "frollo" Parecchi scricchiolii, qualità costruttiva non all'altezza delle aspettative Era una bella macchina quando è uscita ed è invecchiata bene ... e il tdi 150cv aveva una bella cattiveria ... Però non penso che ne ricomprerei un'altra Anche se fossi in te ... oggi vale poco o niente anche una Golf 5 (che è più brutta, ma molto più avanti come comportamento stradale) Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 1 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2018 Io avevo il GTI (diesel, 1.9 tdi 150cv ) Sostituiti motore, volano bimassa e pompa carburante Gli ammortizzatori in effetti anche a me duravano poco Svariati altri problemi minori (di cui molti mai sistemati) Le radiche si sfogliavano, sotto c'era il cartone Odiavo la vernice "gommata" di rivestimento delle plastiche che si graffiava e sbriciolava Il cambio alla fine era piuttosto "frollo" Parecchi scricchiolii, qualità costruttiva non all'altezza delle aspettative Era una bella macchina quando è uscita ed è invecchiata bene ... e il tdi 150cv aveva una bella cattiveria ... Però non penso che ne ricomprerei un'altra Anche se fossi in te ... oggi vale poco o niente anche una Golf 5 (che è più brutta, ma molto più avanti come comportamento stradale) Alla mia avevo installato assetto sportivo bilstein -5 avanti e -3 dietro, distanziali 1.6 dietro e 1.2 davanti, ne ero innamorato, in curva era una colla, probabilmente anche grazie alle gomme, sempre fedele alla michelin. La 5 con gli opportuni aggiustamenti è molto bella. Grazie per la risposta! Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 1 Dicembre 2018 Report Share Postato 1 Dicembre 2018 I distanziali sono proibiti in Italia, in caso di sinistro ti possono portare molte rogne. Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 1 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 1 Dicembre 2018 In teoria si ma la macchina non la usavo moltissimo negli ultimi tempi, casa lavoro e qualche altro spostamento di poco conto, perciò non me ne preoccupai molto. Grazie anche a te per la risposta precedente. Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 2 Dicembre 2018 Report Share Postato 2 Dicembre 2018 la sorella di un mio carissimo amico ce l'ha ancora, con più di 150k km va che è un orologio e guai a chi gliela tocca per quanto ne so nessun problema a parte una piccola noia alla valvola egr che si bloccava...poi comunque di questo motore ne ho sempre sentito solo che bene, il 150 (gti diesel) non lo esamini neanche?di questo però non so dirti nulla a parte che viaggiava come un dannato Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 3 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2018 la sorella di un mio carissimo amico ce l'ha ancora, con più di 150k km va che è un orologio e guai a chi gliela tocca per quanto ne so nessun problema a parte una piccola noia alla valvola egr che si bloccava...poi comunque di questo motore ne ho sempre sentito solo che bene, il 150 (gti diesel) non lo esamini neanche?di questo però non so dirti nulla a parte che viaggiava come un dannato Certo che lo esamino, anzi ne sarei più soddisfatto, ma è assai raro da trovare oggi, devo vedere anche i costi di assicurazione e bollo, 150 cv non sono pochi Comunque se riesco a trovarlo (ovviamente in un buono stato) ci faccio un pensiero. Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 4 Dicembre 2018 Report Share Postato 4 Dicembre 2018 per quel che ne so , si che come dici te sono rare, ma ne trovi in stato perlomeno decente, neanche troppo kilometrate sotto le 2k...per l'auto che è un mega affare anche se comunque in primis vengono le tue valutazioni...strettamente soggettive...buona ricerca! Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 5 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 5 Dicembre 2018 per quel che ne so , si che come dici te sono rare, ma ne trovi in stato perlomeno decente, neanche troppo kilometrate sotto le 2k...per l'auto che è un mega affare anche se comunque in primis vengono le tue valutazioni...strettamente soggettive...buona ricerca! Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 6 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 6 Dicembre 2018 La sezione mediobassi che avevo.. 250w RMS a portiera.. spinti da Zapco old school... una macchina su cui basta lavorare poco per insonorizzarla...In alto avevo i miei coral prx 28, l'esperienza di ascolto in auto era da brivido, volevo unire potenza a qualità e c'ero riuscito perfettamente. Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 6 Dicembre 2018 Report Share Postato 6 Dicembre 2018 per quel che ne so , si che come dici te sono rare, ma ne trovi in stato perlomeno decente, neanche troppo kilometrate sotto le 2k...per l'auto che è un mega affare anche se comunque in primis vengono le tue valutazioni...strettamente soggettive...buona ricerca! Grazie mille eh di nulla figurati Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Dicembre 2018 Report Share Postato 6 Dicembre 2018 Una mia ex collega aveva una Golf 4 1.9 TDI che dopo soli 340.000 km aveva avuto un calo di potenza dato dal tubo in uscita al turbocompressore che si era crepato con l'età. Quel motore è un mulo, l'unca pecca (Euro 3 a parte) è la sicurezza passiva che dopo 20 anni ha fatto notevoli passi avanti. Quote Link to post Share on other sites
taraspulpa 0 Postato 6 Dicembre 2018 Author Report Share Postato 6 Dicembre 2018 Una mia ex collega aveva una Golf 4 1.9 TDI che dopo soli 340.000 km aveva avuto un calo di potenza dato dal tubo in uscita al turbocompressore che si era crepato con l'età. Quel motore è un mulo, l'unca pecca (Euro 3 a parte) è la sicurezza passiva che dopo 20 anni ha fatto notevoli passi avanti. Hai ragione, è importante anche quella. Fortunatamente in 13 anni di patente e circa 1 milione di chilometri percorsi (ero rappresentante in trasferta in tutta Italia) non ho mai avuto sinistri, nonostante ai 18 abbia fatto anch io ragazzate. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora