Lio84 0 Postato 4 Novembre 2018 Author Report Share Postato 4 Novembre 2018 Sono ancora indeciso, altre opinioni? Senno chessò faccio scegliere all'installatore ma con la presa di carico nello sportellino? Più che altro ho paura che autogas Italia abbia poca distribuzione in tutta Italia e nel caso dovessi andarmene a vivere un giorno a nord o fuori dall'Italia avrei problemi. Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 4 Novembre 2018 Report Share Postato 4 Novembre 2018 Sicuro che non é diffuso. Se prevedi la possibilità di un trasferimento, monta un impianto più comune: Landi, BRC, Zavoli, Romano Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 4 Novembre 2018 Report Share Postato 4 Novembre 2018 Quoto Tascappane, anche Lovato è conosciuta all'estero, su quella ho solo il dubbio sul tipo di impianto, non vorrei che Smart fosse un impianto vecchiotto. Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Novembre 2018 Report Share Postato 4 Novembre 2018 Forse è meglio Romano tra quelle proposte a livello di assistenza Link to post Share on other sites
Lio84 0 Postato 4 Novembre 2018 Author Report Share Postato 4 Novembre 2018 Quoto Tascappane, anche Lovato è conosciuta all'estero, su quella ho solo il dubbio sul tipo di impianto, non vorrei che Smart fosse un impianto vecchiotto. ho letto sul foglio che mi hanno lasciato che la centralina con l'obd non è Smart ma EFast. probabilmente a me monterebbero la seconda. mentre quella della Romano è AIS ora non sò quak'è migliore tra le due. Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Novembre 2018 Report Share Postato 4 Novembre 2018 Si magari a quel prezzo i modelli di impianto non sono di ultimo tipo,però è lo stesso. Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 5 Novembre 2018 Report Share Postato 5 Novembre 2018 Quoto Tascappane, anche Lovato è conosciuta all'estero, su quella ho solo il dubbio sul tipo di impianto, non vorrei che Smart fosse un impianto vecchiotto. ho letto sul foglio che mi hanno lasciato che la centralina con l'obd non è Smart ma EFast. probabilmente a me monterebbero la seconda. mentre quella della Romano è AIS ora non sò quak'è migliore tra le due. lo smart costa comunque di più che l'e fast Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 14 Novembre 2018 Report Share Postato 14 Novembre 2018 Quoto Tascappane, anche Lovato è conosciuta all'estero, su quella ho solo il dubbio sul tipo di impianto, non vorrei che Smart fosse un impianto vecchiotto. ho letto sul foglio che mi hanno lasciato che la centralina con l'obd non è Smart ma EFast. probabilmente a me monterebbero la seconda. mentre quella della Romano è AIS ora non sò quak'è migliore tra le due. lo smart costa comunque di più che l'e fast Concordo dovrebbe essere qualcosa meno convenzionale è più mirato rispetto all'Easy Fast. Quindi Smart/EFast e poi E-go "La tecnologia ExR (Extended Range) contiene nuove funzionalità che permettono la conversione di una gamma più ampia di veicoli. " Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 25 Novembre 2018 Report Share Postato 25 Novembre 2018 Qualcuno ha avuto modo di capire cosa differenzia l'ExR Smart dall'Easy Fast? me lo hanno proposto nel preventivo... Da quando Lovato da 5 anni di garanzia? Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 29 Novembre 2018 Report Share Postato 29 Novembre 2018 Io tra quelli, per esperienza diretta, metterei Romano a occhi chiusi Link to post Share on other sites
Lio84 0 Postato 30 Novembre 2018 Author Report Share Postato 30 Novembre 2018 ok grazie a tutti. a questo punto penso di farmi installare, da Laziogas, il Romano con la presa di carico nello sportellino. Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 1 Dicembre 2018 Report Share Postato 1 Dicembre 2018 ok grazie a tutti. a questo punto penso di farmi installare, da Laziogas, il Romano con la presa di carico nello sportellino. Romano è molto valido e robusto. Dalle mie parti purtroppo non c'è neanche un installatore... Link to post Share on other sites
Lio84 0 Postato 12 Gennaio 2019 Author Report Share Postato 12 Gennaio 2019 ragazzi scusate la discontinuità dei messaggi nella discussione ma ancora devo decidermi e trovare il tempo per far fare l'impianto gpl. allora dopo aver fatto il preventivo da laziogas ad Ariccia per l'impianto romano (850 euro 2 anni di garanzia), dove mi avevano detto che montare la presa di carico nello sportellino è rischioso perchè può rompersi, sono andato in altre due officine nelle vicinanze, installatori certificati romano, a fare altri preventivi. in tutte e due le officine siamo sulle 900/ 950 euro per il Romano, gli installatori mi sembrano entrambi bravi, una è una grande officina che fà molte cose e ci lavorano diverse persone: c'era la fila per parlare, una è più piccolina e ci lavora credo solo una persona, entrami mi hanno assicurato che la presa di carico nello sportellino se messa bene, con le staffette, non si rompe, e così la montano loro (probabilmente a differenza di laziogas). e già i 100 euro in più possono anche essere giustificati. in più in queste due officine c'è la piccola che mi offre 3 anni di garanzia sull'impianto, l'altra, grande, oltre ai 3 anni di garanzia mi dà anche 3 anni di assistenza e tagliandi gpl. l'unica cosa è che da laziogas montavano il toroidale da 48 litri, in queste invece lo montano da 42: mi hanno spiegato che ora non può essere più a filo portabagagli ma che per legge deve essere 2 dita più basso (?). quello che voglio chiedere è se sapete in che cosa consistono i 3 anni di tagliandi gpl, se sono importanti, e se perciò mi conviene scegliere l'officina più grande che li ha nel preventivo. un altra differenza è che nella piccola officina ci vogliono 3 o 4 giorni per far tutto, nell'altra mi hanno detto 5 o 6. 1) voi in quale mi consigliate di andare? 2) quale grandezza di toroidale conviene montare sulla punto evo secondo voi? 3) in cosa consiste l'assistenza e i tagliandi gpl per 3 anni? grazie. Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Per la garanzia devi sentire l'officina, ma non mi fermerei a quella. L'importante è il lavoro fatto a regola d'arte. 42litri potrebbero anche già andare, però a me piace avere massima autonomia...non so questa novità che la bombola non può sporgere...la 48litri è a filo o sporge? Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 12 Gennaio 2019 Report Share Postato 12 Gennaio 2019 Se effettivamente c'è una nuova normativa bisogna seguirla, mi domando però come farebbe a passare il collaudo quello che propone la 48 litri. Apriamo una apposita discussione nella sezione "Legislazione"? La presa di carico nello sportellino non mi si è mai rotta, non parlo della mia attuale Panda che ha la predisposizione, parlo della mia vecchia auto che aveva pochissimo spazio nello sportellino, una plastica sottile, scadente, di forma curva, senza nessuna staffa aggiuntiva (solo 2 vitine infilate nella plastica). Nonostante ciò non mi si è mai rotta, l'avevano anche dovuta sostituire dopo 10 anni insieme alla bombola, svitando e rivitando le viti in quella plastica delicata, fatto senza problemi. Di solito la differenza di prezzo per mettere la presa nello sportellino è di 50 euro, se aggiungono una staffa di supporto probabilmente un po' di più, ma il prezzo totale dell'impianto non dipende solo da quello, un impianto si può installare molto bene o molto male, quindi vai dall'officina che reputi migliore, se sei indeciso vai in quella più vicina. Il fatto che ci lavori una sola persona è meglio, probabilmente è esperto mentre nell'altra ci saranno anche garzoni sottopagati, quindi inesperti (perché quando diventano bravi si licenziano). Secondo me l'unico tagliando che c'è da fare in 3 anni è la sostituzione del filtro ogni 30mila km, che puoi fare anche da solo per evitare di perdere tempo (costerà 10 euro..). Link to post Share on other sites
Post consigliati