Jump to content

OPEL ZAFIRA non va' in moto probabile pompa iniezione


Post consigliati

Tutto chiaro. Si, se non parte, accendi la pompetta e lei ti spinge via dalla "cricca" la bolla d'aria. L'ho chiamata "cricca", ma non sappiamo bene dove e cosa perde. Diciamo che la speranza è che sia un o-ring un po' consumato, perché se fosse una qualche giunzione, tubo od altro, potrebbe cedere di brutto in viaggio, causando una perdita importante di nafta, spegnimento del motore e magari pure un principio d'incendio. :unsure:

 

Probabilmente sono solo un pessimista io. :)

 

Per l'azionamento, ipotizzando che il meccanico abbia tirato un filo per alimentare la pompetta direttamente dal polo "+" della batteria, basta tenere a parte il fusibile (dimmi che almeno un fusibile ce lo ha messo!). La volta che devi accendere l'auto dopo il tot di ore che sai che danno il problema, apri il cofano, colleghi il fusibile per un tot di secondi (15? 30?), poi lo levi, sali in macchina e via!

Link to post
Share on other sites

azzz..mi metti paura (cedimento pompa)....
ma se dicono che e' ancora buona ....poiche se avesse avuto problemi piu seri,  avrei avuto altri problemi, anche in moto...stentennamenti, ecc......c'e' da fidarsi ? bho...cmq   bisogna rischiare...in ogni caso ho un estintore a bordo.

si han messo il fusibile  :P 

infatti stamattina per venire a casa ho tolto quello...
E' che volevo fare un qualcosa di piu comodo....senza dover sempre aprire e chiudere il cofano...

se ci fossero 2 filetti " che non servono"...che arrivano dentro, sotto quel cruscotto sportello fusibili!!!  sarebbe il top....

purtroppo non trovo schemi, dettagliati dell' impianto fili   , cosi come video o altro che ti dan una mano a portare un cavetto dentro passando da qualche parte ACCESSIBILE... :(

Link to post
Share on other sites

update...
dopo qualche giorno con interruttore fissato all'interno (son riuscito a trovare un punto per passare i fili)...
tutto contento pensavo di aver risolto...ma...

problemi:

1) intanto basta una nottata macchina ferma, e cmq senza attivare la pompa la macchina non parte...
2) a macchina avviata, non basta attendere un minuto per disattivare la pompa...atrimenti pochi attimi dopo la macchina muore come se smettesse di arrivare gasolio !!  devi lasciare attivata la pompa almeno una decina di minuti...
3) quando stacchi la pompa...e la macchina funziona... ho sentito sopratutto da fermo, che accellerando sui 2000 giri per esempio...e fermandomi li, il motore non e' lineare...ma oscilla come se ci fosse un leggero sinusoidale vai e vieni di gasolio.....o per capirsi meglio...come se qualcuno accellera e decellera anche se l'acceleratore e "fisso"...   quindi e' ovvio che qualcosa non va' sulla pompa centrale...anche una volta che la macchina e' partita, probabilmente non riesce piu a dosare il gasolio con la pressione giusta a meno che non continui ad usare la pompetta di aiuto...

infatti se in questa situazione, di leggera oscillazione, riaccendo la pompa elettrica...il problema sparisce.

sono quindi giunto a questa conclusione...
1) anche se cosi funzione (non so per quanto) non ho nessuna intenzione di circolare con la pompa elettrica sempre azionata , che oltre al rumore odioso dopo un po e' ovvio che da qualche parte mi spurga gasolio e si sente la puzza dentro l'abitacolo...
2) che una pompa cosi problematica...e' facile ti lascia a piedi presto...in ogni caso non puoi fidarti ad esempio a fare un viaggio lontano da casa.

morale...chiedo preventivo per sostituzione pompa (cinese)....

Link to post
Share on other sites

update...

dopo qualche giorno con interruttore fissato all'interno (son riuscito a trovare un punto per passare i fili)...

tutto contento pensavo di aver risolto...ma...

 

problemi:

 

1) intanto basta una nottata macchina ferma, e cmq senza attivare la pompa la macchina non parte...

2) a macchina avviata, non basta attendere un minuto per disattivare la pompa...atrimenti pochi attimi dopo la macchina muore come se smettesse di arrivare gasolio !!  devi lasciare attivata la pompa almeno una decina di minuti...

3) quando stacchi la pompa...e la macchina funziona... ho sentito sopratutto da fermo, che accellerando sui 2000 giri per esempio...e fermandomi li, il motore non e' lineare...ma oscilla come se ci fosse un leggero sinusoidale vai e vieni di gasolio.....o per capirsi meglio...come se qualcuno accellera e decellera anche se l'acceleratore e "fisso"...   quindi e' ovvio che qualcosa non va' sulla pompa centrale...anche una volta che la macchina e' partita, probabilmente non riesce piu a dosare il gasolio con la pressione giusta a meno che non continui ad usare la pompetta di aiuto...

 

infatti se in questa situazione, di leggera oscillazione, riaccendo la pompa elettrica...il problema sparisce.

 

sono quindi giunto a questa conclusione...

1) anche se cosi funzione (non so per quanto) non ho nessuna intenzione di circolare con la pompa elettrica sempre azionata , che oltre al rumore odioso dopo un po e' ovvio che da qualche parte mi spurga gasolio e si sente la puzza dentro l'abitacolo...

2) che una pompa cosi problematica...e' facile ti lascia a piedi presto...in ogni caso non puoi fidarti ad esempio a fare un viaggio lontano da casa.

morale...chiedo preventivo per sostituzione pompa (cinese)....

1) se si sente odore nell'abitacolo significa che il problema potrebbe essere anche nella tubazione: durante la notte si scarica, se spegni presto la pompa l'aria ancora contenuta nella tubazione fa spegnere il motore, a pompa spenta continua ad aspirare bollicine d'aria che fanno ballare gli rpm a 2000giri

 

Prova a mettere un pezzo di tubo dal serbatoio alla pompa anche volante, assicurati che sia pieno di gasolio senz'aria, quindi vedi se ti da problemi dopo una notte

Link to post
Share on other sites

una volta avevo montato un filtro gasolio non originale su ax diesel (sistema pompa iniezione che aspira senza pompa nel serbatoio come la tua zafira), il filtro aveva una guarnizione leggermente diversa, ed aspirava un filino di aria: risultato avevo il minimo un po' più alto (non so perchè ma non mi dava particolarmente fastidio) però sotto carico era facile che la macchina singhiozzasse.

Mi fece ammattire fin quanto non cambiai il filtro (che mi pare costasse tipo 50- 60.000 lire mmmammma che strano a scriverlo!)

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Fatto , cammina e sembra tutto ok...

800 euro di pompa..+ lavoro 1400!
averlo fatto prima non avrei manco buttato i 300 euro precedenti..
cmq sempre meglio contro 3100 euro di preventivo dell'OPEL centrale....(senza manco aver visto le condizioni effettive della pompa)....
o i 10000  euro circa per cessi usati proposti...con un sacco di KM pochissima garanzia, chissa quanti problemi tenuti volutamente nascosti...e un abitacolo/baule  decisamente MOLTO piu piccolo e scomodo rispetto alla mia vecchia ma ottima Zaffira!  

spero che mi duri altri 2-3 anni...poi avra' onorato a fondo e definitivamente la sua esistenza!

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...