riso 0 Postato 21 Novembre 2018 Author Report Share Postato 21 Novembre 2018 confermo quello detto da Moscerino, controlla il riduttore. quanti km ha la macchina? Quote Link to post Share on other sites
Itan83 0 Postato 21 Novembre 2018 Report Share Postato 21 Novembre 2018 140 000 Quote Link to post Share on other sites
riso 0 Postato 22 Novembre 2018 Author Report Share Postato 22 Novembre 2018 allora ci può stare che sia il polmone con le membrane che non tengono più. a me la prima revisione del polmone con sostituzione delle membrane l'ho fatta dopo i primi 40000 km.. Quote Link to post Share on other sites
Itan83 0 Postato 22 Novembre 2018 Report Share Postato 22 Novembre 2018 Ok ora svuoto il serbatoio gpl e vado a benza e vi dico se borbotta ancora. Tendente ad escludere il corpo farfallato allora ? Alla Lancia mi hanno sostituito mezza macchina senza risovere Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 22 Novembre 2018 Report Share Postato 22 Novembre 2018 Si può anche pulire il corpo farfallato con lo spray apposta. Comunque l'idea è esatta, bisogna andare a benzina per qualche giorno e km, se il difetto lo fa ancora allora è colpa dell'auto e non dell'impianto. Quote Link to post Share on other sites
dinodini03 0 Postato 27 Novembre 2018 Report Share Postato 27 Novembre 2018 Sei fuori strada, con questo problema vengono da me tutti I giorni. Al 90% riduttore in perdita, trafila gas dal tubicino aspirazione, durante il tempo che sta fermo entra gas nel coll aspirazione, alla messa in moto ti trovi due carburanti e imbratta tutto.. prova del nove, chiudi mandata gas sulla bombola, consuma mettendo in moto la parte restante nella tubazione e la mattina vedi se ti fa il difetto.. Ps: gli addittivi nn fanno altro che sfondare le membrane dei riduttori.. e credimi.. ne ho viste tante.. Saluti.. Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 21 Dicembre 2018 Report Share Postato 21 Dicembre 2018 Buongiorno a tutti, vi seguo da molto e posso dire che qui ho trovato molte soluzioni ma ora penso che sia arrivata l'ora di sostituire i miei Med neri. però prima vorrei sentire qualche altro vostro parere. intanto l'auto ha percorso 90.000 km e l'impianto landi è stato installato da lancia. avevo lo stesso problema di molti e quindi ho deciso di fare la pulizia degli iniettori con WD40, non vi dico quanta sporcizia sia venuta fuori ( è diventato nero il WD40 ) con un alimentatore simulavo il funzionamento quindi da manuale come letto qui . adesso la macchina gira molto meglio a gas ma il problema non è più che se la macchina sta ferma delle ore si percepisce il trafilamento e quindi auto che borbotta all'avvio, anche se sta ferma 30 minuti il collettore d'aspirazione si intasa di gas e la macchina per i primi 10-20 secondi borbotta poi funziona correttamente. cosa mi consigliate di fare? provare a premere più dentro il tappino dove c'è la molla o cambiarli definitivamente? oppure altra pulizia per vedere se la molla con più lavaggi riesca a liberarsi della smorcia accumulata negli anni? ah scordavo di dire che la macchina sta arrivando ai suoi 9 anni di vita. grazie a tutti intanto per le vostre risposte. Ciao, ci potrebbe essere o gli iniettori in perdita oppure il polmone del gas,di conseguenza il gas rimane nel collettore di aspirazione e la macchina si ingolfa e fa fatica ad andare in moto. Saluti Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 15 Settembre 2022 Report Share Postato 15 Settembre 2022 il 27/11/2018 at 23:56, dinodini03 ha scritto: Sei fuori strada, con questo problema vengono da me tutti I giorni. Al 90% riduttore in perdita, trafila gas dal tubicino aspirazione, durante il tempo che sta fermo entra gas nel coll aspirazione, alla messa in moto ti trovi due carburanti e imbratta tutto.. prova del nove, chiudi mandata gas sulla bombola, consuma mettendo in moto la parte restante nella tubazione e la mattina vedi se ti fa il difetto.. Ps: gli addittivi nn fanno altro che sfondare le membrane dei riduttori.. e credimi.. ne ho viste tante.. Saluti.. Salve, riprendo la discussione. Quindi in pratica con il riduttore in perdita lascia passare gas nel collettore di aspirazione e la mattina all'accensione trova sia benzina che gpl e stenta a partire sembrandi ingolfata. Ma il riduttore gpl si può far revisionare? sempre lancia delta 1.4 t-jet 120 cv bifuel Grazie Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Settembre 2022 Report Share Postato 15 Settembre 2022 Sì il riduttore si può revisionare ma devi trovare un gasista che lo faccia. I meccanici quasi sicuramente non lo fanno. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Settembre 2022 Report Share Postato 15 Settembre 2022 Puoi anche revisionartelo da solo, comprando il kit su internet ... se hai un po' di manualità ... Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 17 Settembre 2022 Report Share Postato 17 Settembre 2022 il 15/9/2022 at 20:30, Marcord ha scritto: Puoi anche revisionartelo da solo, comprando il kit su internet ... se hai un po' di manualità ... Ok grazie. Per la multivalvola del toroidale invece va sostituita nei 10 anni con la ciambella oppure anche lì si può revisionare? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 18 Settembre 2022 Report Share Postato 18 Settembre 2022 Non è obbligatorio, ma può essere una buona idea ... Non si revisiona nel senso proprio del termine, ma si può controllare che funzioni bene Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora