Drake_93 0 Postato 19 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2018 I miei iniettori sono riuscito a vederli solo di sfuggita un paio di volte e da quel che ricordo dovrebberebo essere come questi https://goo.gl/images/ZWZrks . Io purtroppo non sono riuscito a portare l’auto all’installallatore mercoledì sera, ho avuto degli impegni in settimana. Gliela porterò lunedì sera. Quote Link to post Share on other sites
riso 0 Postato 22 Ottobre 2018 Report Share Postato 22 Ottobre 2018 I miei iniettori sono riuscito a vederli solo di sfuggita un paio di volte e da quel che ricordo dovrebberebo essere come questi https://goo.gl/images/ZWZrks . Io purtroppo non sono riuscito a portare l’auto all’installallatore mercoledì sera, ho avuto degli impegni in settimana. Gliela porterò lunedì sera. Ciao Drake, dall'immagine che fai vedere sarebbero sottodimensionati per il nostro motore. comunque tienici aggiornati su cosa ti dirà l'installatore. Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 24 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2018 Ragazzi ciao a tutti ed eccomi qui ad aggiornarvi sulla situazione della mia auto. Il responso dell’installatore che a febbraio sostituì gli iniettori era prevedibile, per lui non è una questione di iniettori. Il problema secondo lui, che risolverei parzialmente per poi, chissà tra quanto, ripresentarsi sta nel polmone dell’impianto GPL, sarebbe da sostituire quello ma ripeto per lui non sarebbe una soluzione definitiva, soluzione definitiva a questo mio problema secondo lui non c’è. È un problema con cui bisogna imparare a conviverci. Io rimango un po’ scettico a queste sue dichiarazioni perché secondo me ad un prorblma c’è sempre una soluzione. Potrebbe essere difficile da trovare ma deve pur esserci. Si è offerto anche di cambiarmeli gli iniettori in garanzia però se poi dall’assistenza dicono che sono buoni quelli che ho me li fanno pagare. Mo chi si assume la responsabilità e la certezza che il problema siano proprio gli iniettori e che non vado incontro ad una nuova spesa per sostituirli? In conclusione l’auto c’è l’ho come prima, la partenza difettosa a freddo rimane e anche la spia avaria motore accesa. Se la si usa a benzina, torno a ripetere, che l’auto va perfetta, sia in partenza a freddo sia in marcia, se la si usa a GPL le partenze la mattina, anche se comunque eseguite sempre a benzina, esse diventano difettose, a causa di un residuo di GPL del giorno prima? A causa di qualche auto mappatura delle centraline? A causa d’altro? E chi lo sa, neanche la palla di vetro sembra riesca a darmi una risposta definitiva. Non so che pesci prendere. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 24 Ottobre 2018 Report Share Postato 24 Ottobre 2018 ciao ti faccio due domande... 1 l'impianto è della casa con centralina blindata oppure è un semplice aftermarket con centralina programmabile? 2 viaggi spesso a punto motore fisso? es in autostrada/extraurbano a velocità costante? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 24 Ottobre 2018 Report Share Postato 24 Ottobre 2018 L'auto ha l'impianto di serie, quindi centralina unica (benzina e gas) di conseguenza 0 problemi di mappatura ( o centralina benzina con correttori in "deriva" come può succedere sugli impianti aftermarket). Se gli iniettori hanno pochi km li escluderei. Cambierei il riduttore, che costa molto meno degli iniettori. Però ovviamente solo se fosse la mia auto. Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 24 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2018 ciao ti faccio due domande... 1 l'impianto è della casa con centralina blindata oppure è un semplice aftermarket con centralina programmabile? 2 viaggi spesso a punto motore fisso? es in autostrada/extraurbano a velocità costante? Ciao dado_1984 l’impianto è un Landi Renzo della casa, o meglio in quegli anni Fiat si appoggiava a Landi nella realizzazione degli impianti GPL. Non era proprio la Fiat in prima persona ad occuparsene ma affidava la realizzazione degli impianti a Landi. La centralina è blindata. L’uso che ne faccio più spesso è quello urbano, mi nuovo nella mia città e zone limitrofe, raramente faccio lunghe tratte. Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 24 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 24 Ottobre 2018 L'auto ha l'impianto di serie, quindi centralina unica (benzina e gas) di conseguenza 0 problemi di mappatura ( o centralina benzina con correttori in "deriva" come può succedere sugli impianti aftermarket). Se gli iniettori hanno pochi km li escluderei. Cambierei il riduttore, che costa molto meno degli iniettori. Però ovviamente solo se fosse la mia auto. Ciao Moscerino, penso tu ti sbagli, le centraline nella mia auto dovrebbero essere due, una benzina e una GPL (quest’ultima blindata). Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 24 Ottobre 2018 Report Share Postato 24 Ottobre 2018 L'auto ha l'impianto di serie, quindi centralina unica (benzina e gas) di conseguenza 0 problemi di mappatura ( o centralina benzina con correttori in "deriva" come può succedere sugli impianti aftermarket). Se gli iniettori hanno pochi km li escluderei. Cambierei il riduttore, che costa molto meno degli iniettori. Però ovviamente solo se fosse la mia auto. Ciao Moscerino, penso tu ti sbagli, le centraline nella mia auto dovrebbero essere due, una benzina e una GPL (quest’ultima blindata).Le prime auto "gasate" di fabbrica avevano come dice giustamente lei le centraline separate, con quella del gas protetta.Negli anni dopo Fiat montava direttamente l'impianto e la centralina era unica. Comunque propendo sempre per il riduttore guasto, magari perde e trafila nel collettore. Alla prima accensione l'auto fatica perché si trova a bruciare gas e benzina... Alla fine l'impianto GPL per me è solo: iniettori e riduttore. Sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora