Drake_93 0 Postato 31 Agosto 2018 Author Report Share Postato 31 Agosto 2018 Allora la macchina va bene in marcia, solo all’accensione, che sia a freddo o a caldo, come già spiegato, nel peggiore dei casi si spegne almeno 2/3 volte sennò nel migliore dei casi devo aspettare che si faccia passare quei fastidisosi borbottii che non spariscono mai del tutto, un minimo si ripresentano sempre quando l’auto appunto è al minimo dei giri (vedi fermata allo stop, al semaforo). Da segnalare però un caso univoco che si è presentato qualche giorno, ripeto, prima volta che si è verificato, anche in marcia uno strattone me l’ha dato però da lì ancora nulla più. Altra cosa invece che ho notato, anch’essa però successa solo una volta, nel cambio marcia e riaccellerazione mi dava degli strattoni però ho notato che poco dopo finì il GPL, gli strattoni possono essere una concausa della fine imminente del GPL? Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 È sicuramente alimentazione. Io ti consiglio di andare un po a benzina così da escludere problemi inerenti anche con l'impianto benzina. L'unica cosa che potrebbe non notarsi a benzina e difettare a gas è qualcosa di accensione ma sono casi limite. La mie due mercedes c180 euro2 e clk 200 kompresor euro3 ad esempio con le candele originali non andavano a gpl. Sulla c180 avevo messo delle candele specifiche per gpl della BERU, sulla clk euro 3 le candele della euro 2 NGK. Tutte e due perdevano colpi e la centralina va in protezio, si deve spegnere il motore e si resetta. Forse però il 1.4 tjet non ha questo difetto. Riguardo i consumi teniamo presente che chi riporta quelli a gpl fa per forza da pieno a pieno, chi riporta quelli a benzina fa spesso da cdb che spesso sono molto ottimistici. Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 31 Agosto 2018 Author Report Share Postato 31 Agosto 2018 I test a benzina già li ho effettuati, ci ho camminato tutto il fine settimana scorso (da venerdì a lunedì mattina) neanche il minimo problema, accensioni perfette, il minimo che reggeva alla grande, in marcia nessuno strattone, l’auto a benzina funziona perfettamente. PS: vorrei evitare il più possibile di circolarci a benzina dati i costi e i consumi dell’auto, solo a benzina un’auto del genere non si può tenere Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 31 Agosto 2018 Report Share Postato 31 Agosto 2018 Mi fai sospettare ancora di più degli spinotti invertiti degli iniettori gas... Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 31 Agosto 2018 Author Report Share Postato 31 Agosto 2018 Mi fai sospettare ancora di più degli spinotti invertiti degli iniettori gas... pao81 tu dici possa essere questo il problema? Però l’ho fatta vedere a due installatori e riguardo ciò che dici non hanno detto nulla, tu se riuscirei a fare una foto al rail iniettori riusciresti a capire a vista se gli spinotti fossero invertiti? Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 1 Settembre 2018 Report Share Postato 1 Settembre 2018 Guarda che mi hanno scambiato connettori sonde lambde della punto.. Verifica se nn ti han scambiato a te i cavi iniettori ...credo sei scarburato diciamola così a gpl e per questo hai problemi solo col gas... Meglio almeno sai dove intervenire... Candele cmq cambiate quando? Che tipo, uguaki più fredde di grado termico... Ricorda che magari se ripensi ti è cominciato un giorno che hai fatto un certo lavoro di manutenzione alla macchina... DOVETE OBBLIGATORIAMENTE tenere un quadernetto in auto ove scrivere ogni intervento con data e km... Mai vi dimenticherete più nulla e quando rivenderete auto spiegherebbe la vostra precisione nel trattar la macchina. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 1 Settembre 2018 Report Share Postato 1 Settembre 2018 L'ha comprata usata da poco, che quadernetto vuoi che abbia, ancora grazie che il precedente proprietario gli ha dato la fattura della recente sostituzione degli iniettori gpl (il famoso kit di modifica sul quale ho qualche sospetto), almeno sa da chi andare a bussare... Per le candele spero per lui abbia le ottime NGK di serie sul T-Jet, un po' care, ma perfette sia a benzina che a gas, su questo punto sconsiglio fortemente qualunque sperimentazione con altro di qualunque marca o tipo, se non sostituirle ogni 40-50mila km (la casa dice 30mila, ma è esagerato, durano notoriamente di più) Il discorso inversione connettori effettivamente potrebbe essere una svista possibile (non dovrebbe succedere ad un professionista, mai, per nessun motivo), mi pare strano che giri perfettamente se non al minimo/bassissimi regimi, e perfettamente negli altri casi, ma personalmente è una cose che non mi è mai capitata Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Settembre 2018 Report Share Postato 1 Settembre 2018 Mi fai sospettare ancora di più degli spinotti invertiti degli iniettori gas... pao81 tu dici possa essere questo il problema? Però l’ho fatta vedere a due installatori e riguardo ciò che dici non hanno detto nulla, tu se riuscirei a fare una foto al rail iniettori riusciresti a capire a vista se gli spinotti fossero invertiti? Il modo migliore per saperlo è via software. Ne spengono uno alla volta, quando dovrebbe accendersi il cilindro corrispondente: se è collegato correttamente hai uno strattonamento, se non strattona vuol dire che è invertito. Questo si può fare solo se l'officina è attrezzata e riesce ad accedere alla centralina altrimenti temo che l'unico modo sia seguire il cablaggio oppure andare per tentativi... Mi sembra molto strano che non riescano a comunicare con la centralna, ci riuscivo io con una banalissima interfaccia EOBD e Multiecuscan. Quote Link to post Share on other sites
riso 0 Postato 9 Ottobre 2018 Report Share Postato 9 Ottobre 2018 possedendo pure io una lancia delta vi posso garantire che i connettori non si possono invertire sono proprio corti e giusti (bisognerebbe distruggere tutto l'isolamento per scambiarli). io ho l'auto presa dal concessionario nel lontano 2010 e gli iniettori sono quelli tappo nero. pure io ho aperto una discussione per i miei problemini ma che sono differenti. l'unico consiglio è mettere i tappo nero o blu e vedere se il problema si risolve. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 13 Ottobre 2018 Report Share Postato 13 Ottobre 2018 La spia gialla accesa mi fa pensare a un problema negli iniettori del GPL. Se hanno percorso molti km io li cambierei senza pensarci 2 volte. E comunque la spia gialla non deve mai accendersi. Se, come penso, la spia gialla è accesa per miscela troppo ricca, i consumi ti aumentano almeno di un 15%, inoltre con la miscela sbagliata rischi di usurare il motore prima del tempo. Con le sedi valvole rinforzate magari non è un problema, ma io non tirerei troppo la corda. La miscela bisogna che sia sempre giusta su tutti e 4 i cilindri. Quindi: 1) Leggi il codice di errore che fa accendere la spia 2) Se l'errore è miscela troppo ricca, sostituisci gli iniettori. 3) Se gli iniettori che hai usato finora ti hanno acceso la spia gialla dal primo momento in cui li hai installati, i problemi possono essere 2: -Sono iniettori inadatti al tuo motore -La mappatura della centralina non è adeguata per quegli iniettori. Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 16 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 16 Ottobre 2018 Grazie per le vostre ultime risposte riso e betullo. Farò tesoro anche dei vostri consigli. Ieri sono stato dall’installatore che ha cambiato, come già spiegato nella discussione, gli iniettori a febbraio 2018. Essendo essi coperti da garanzia di due anni mi sono rivolto a lui. Sembra essere stato collaborativo però non credo che abbia capito molto bene il problema spiegandolo a parole, sembra insistesse su un proeblma dell’alimentazione a benzina invece l’auto a benzina va benissimo, l’unico problema è la prima partenza a freddo la mattina che fa si sempre a benzina ma bisogna segnalare che comunque è stata usata a gpl la macchina il giorno prima. Il problema dell’accensione a freddo la mattina secondo me sta tutto li, non fa una partenza pulita a benzina la mattina la macchina e come se ci fosse del residuo di GPL che dà fastidio all’accensione a benzina e nel migliore dei casi borbotta un po’ nel peggiore spegne 2/3 volte l’auto. Le partenze a benzina a freddo la mattina quando circolo da giorni solo a benzina le fa perfette, il proeblma delle partenze si presenta quando comunque circolo a GPL. Ultimamente sono stato anche in una autofficina Fiat per fargli controllare questo medesimo proeblma, mi hanno resettato la centralina motore (non GPL) come se l’auto fosse appena uscita dalla linea di montaggio, valori portati allo standard iniziale, mi ha detto il meccanico che erano un po’ sballati i valori. Fatto sta che la macchina dopo questa resettata ha funzionato perfettamente per ben 2 settimane, circolando a GPL, partenze perfette la mattina e nessuna spia giallo ambra, poi purtroppo un sabato pomeriggio la spia si è riaccesa e con esse sono tornate, fin dalla domenica mattina successiva, le partenze difficoltose con borbottii. Mercoledì sera dovrei portarla al meccanico che sostituì gli iniettori a febbraio, speriamo bene che si trovi una soluzione. Magari scatto qualche foto degli iniettori montati sull’auto se riesco. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 16 Ottobre 2018 Report Share Postato 16 Ottobre 2018 Probabilmente la correzione della mappa del gpl non è fatta bene e questo porta ad una lenta ma inesorabile deriva dei correttori lenti della centralina motore a GPL. Va rifatta la mappa di correzione del GPL. Provo a spiegarmi. La macchina, appena installato l'impianto, sa che andava a benzina ed ha una serie di parametri di correzione automatica, chiamati correttori lenti e veloci, perché cambiano la carburazione complessiva lentamente o velocemente. Servono per adattare il comportamento della centralina motore allo stile di guida del pilota e per adattare l'alimentazione al cambiare delle condizioni del motore. Poi, noi (cattivoni! ) installiamo l'impianto GPL che si frappone fra la centralina motore e gli iniettori benzina, usando i comandi dati agli iniettori benzina per azionare quelli del GPL. Tutto ciò passa attraverso la centralina GPL, che opera una serie di correzioni, necessarie per tenere conto delle diverse caratteristiche del carburante. Il "problema" è che la centralina GPL consente una serie di regolazioni proprio per evitare problemi come il tuo. Infatti, se la centralina motore si rende conto, ad esempio, che la carburazione a GPL è magra, tenderà allungare i tempi d'iniezione, pensando di essere a benzina. Il problema? Il problema è che alla successiva riaccensione, per lei non è cambiato nulla, ma il motore funziona a benzina, ingolfandosi. In tutto ciò vale anche il viceversa, ovviamente (troppo poca benzina, con conseguenti spegnimenti e mancanza di forza). Un'altra ipotesi è che i nuovi iniettori non siano stati regolati correttamente (molti modelli vanno allineati meccanicamente fra loro) o che non siano del modello giusto e quindi la centralina va riprogrammata con le caratteristiche dei giusti iniettori. Insomma: hai bisogno di un impiantista GPL un po' più bravo, secondo me... Quote Link to post Share on other sites
Drake_93 0 Postato 16 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 16 Ottobre 2018 Probabilmente la correzione della mappa del gpl non è fatta bene e questo porta ad una lenta ma inesorabile deriva dei correttori lenti della centralina motore a GPL. Va rifatta la mappa di correzione del GPL. Provo a spiegarmi. La macchina, appena installato l'impianto, sa che andava a benzina ed ha una serie di parametri di correzione automatica, chiamati correttori lenti e veloci, perché cambiano la carburazione complessiva lentamente o velocemente. Servono per adattare il comportamento della centralina motore allo stile di guida del pilota e per adattare l'alimentazione al cambiare delle condizioni del motore. Poi, noi (cattivoni! ) installiamo l'impianto GPL che si frappone fra la centralina motore e gli iniettori benzina, usando i comandi dati agli iniettori benzina per azionare quelli del GPL. Tutto ciò passa attraverso la centralina GPL, che opera una serie di correzioni, necessarie per tenere conto delle diverse caratteristiche del carburante. Il "problema" è che la centralina GPL consente una serie di regolazioni proprio per evitare problemi come il tuo. Infatti, se la centralina motore si rende conto, ad esempio, che la carburazione a GPL è magra, tenderà allungare i tempi d'iniezione, pensando di essere a benzina. Il problema? Il problema è che alla successiva riaccensione, per lei non è cambiato nulla, ma il motore funziona a benzina, ingolfandosi. In tutto ciò vale anche il viceversa, ovviamente (troppo poca benzina, con conseguenti spegnimenti e mancanza di forza). Un'altra ipotesi è che i nuovi iniettori non siano stati regolati correttamente (molti modelli vanno allineati meccanicamente fra loro) o che non siano del modello giusto e quindi la centralina va riprogrammata con le caratteristiche dei giusti iniettori. Insomma: hai bisogno di un impiantista GPL un po' più bravo, secondo me... Ciao cordy e grazie per la risposta. Sai anch’io la penso come te e cioè che forse non sia un proeblma sicuramente legato agli iniettori (non lo escludo neanche) però forse è più una questione di dover rimappare la centralina GPL in modo più adeguato però come dici ci vorrebbe un bravo impiantista che sa dove mettere le mani tra i vari valori e soprattuto che riesca ad entrare nella centralina blindata perché ricordo che il mio è un impianto Landi Renzo di fabbrica, la Lancia si affidava a Landi per la costruzione dell’impianto prima che essa, la macchina, fosse venduta, è un impianto GPL di fabbrica/ non di fabbrica perché non lo faceva direttamente la Fiat ma la stessa si appoggiava alla Landi. Altre due cose che mi sento di segnalare sono: 1) continua ancora qualche raro caso di borbottamenti a GPL anche in marcia, mercoledì scorso mentre camminavo orami da un oretta e più, ero quasi giusto a destinazione, ero in sesta se non ricordo male, e sento sotto i miei piedi come se l’auto mi stesse abbandonando, un calo improvviso di potenza, come se si stesse lasciando andare, poi ho scalato un po’ di marce, ero vicino ad uno stop, arrivando fino in prima, la macchina non si è spenta, ripartito dallo stop in tutta regolatezza, 2) con la spia avaria motore accesa ho notato o almeno così mi è sembrato che l’auto consumi più GPL. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 16 Ottobre 2018 Report Share Postato 16 Ottobre 2018 Impianto "di serie", eh? Uhm. Difficile che si stari, mi ero perso il dettaglio, scusate. Se sei fuori garanzia, prima prova ad andare da un ottimo elettrauto, per una diagnosi elettronica. Magari è "solo" un sensore che a freddo fa le bizze. Quote Link to post Share on other sites
riso 0 Postato 17 Ottobre 2018 Report Share Postato 17 Ottobre 2018 ciao drake, non si può continuare a capire i problemi della tua auto se non vengono installati gli iniettori corretti. se vai dai un bravo installatore ti riscontrerà subito questa discrepanza. il nostro motore va con i neri o i nuovi blu, utilizzare quelli di taglia inferiore non so quali potrebbero essere le conseguenze ma di sicuro non fa bene al nostro motore. poi nel tuo punto 1 dove dici che senti borbottamenti potrebbe essere per la miscelazione non corretta visto gli iniettori con portata inferiore, questa è una mia supposizione. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora