alexturbo 0 Postato 26 Luglio 2018 Report Share Postato 26 Luglio 2018 240.000km 100% DEVI cambiare candele, cavi candele e bobine...senza se' e senza MA'! Prova. Io inizierei a cambiare candele, e stop. Cavi e bobine si cambiano quando iniziano a dare problemi, non preventivamente. Se cambiando candele risolve, come penso (te credo che non va...), finisce li, altrimenti si prosegue con l'indagine Quotone totale. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 26 Luglio 2018 Report Share Postato 26 Luglio 2018 Esatto A4 del 2004 A sto punto faccio cambiare le candele e vedo se la situazione migliora. Sulla golf ne ho bruciate 3 su 4 di bobine e ricordo quanto vibrasse il motore andando a 3. Non mi sembra lo stesso problema. Un ultima considerazione è che appena viene resettato l'errore la macchina riprende ad andare bene, mi viene davvero il dubbio che seppur vecchie le candele stiano funzionando e il problema si la lambda. Se la lambda legge lavori sballati dovrebbe modificare la miscelazione aria/carburante e potenzialmente potrebbe peggiorare le prestazioni del motore... Imho, con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Prima le candele, poi vedi come si comporta, se si accende la spia diagnosi aggiornata e a seconda dell'errore che da si inizia a discutere e a consigliare interventi, prima di tutto ciò si possono fare considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 26 Luglio 2018 Report Share Postato 26 Luglio 2018 Puoi di' quello che te pare ma: candele antiche, cavi stracotti, bobine stracotte..che pretendi? Manco na lambda bona funzionerebbe? Non ci vuole un perito elettronico per capur che, senza una corrente buona non può andar bene nulla..ah..batteria quanto ha? Gli elettrodi sono bianchi di ossido o no? Pulisco anche quelli che conta... Per ME: candele cavi candele e bobine e volerà. Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 primo step è sicuramente la sostituzione delle candele, poi gli indiziati successivi sono bobine e lambda. cavi candele tenderei ad escluderli, a meno che non risultino evidentemente manomessi. nella mia piccola esperienza con questo motore, non ho mai visto cambiare i cavi candele, i quali evidentemente sono stati dimensionati in maniera buona e difficilmente provocano malfunzionamenti. comunque finchè non cambi le candele non si possono fare ipotesi ulteriori. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 Mi ero dimenticato di dire di cambiare anche i cavi candele oltre le candele stesse...col tempo seccano e magari a benzina non danno problemi, ma a GPL si. Aspetterei a cambiare le bobine...su alcuni motori durano poco, su altri molto di più, non so su questo in particolare... Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 ho dimenticato di dire che io la prima bobina l'ho cambiata a 243mila km, ma in 344mila km, mai cambiato i cavi. Quote Link to post Share on other sites
ezanchet 0 Postato 27 Luglio 2018 Author Report Share Postato 27 Luglio 2018 eccomi con un aggiornamento... stamattina sono andato a prendere le candele e come marca era disponibili NGK e BOSH sia nella versione per benzina che per gpl. Per sicurezza sono passato dal meccanico prima di comprarle e ha tirato fuori quella del cilindro 1. E' una NGK di primo impianto (ha i loghi WV e AUDI) modello PFR6Q. Essendo disponibili in casa solo le BOSH ho preso le equivalenti modello FR7KPP33+ e domani verranno montate. Fatta la diagnosi l'errore era "bancata 1 miscela troppo magra". Il mio meccanico mi consiglia di cambiare le candele e vedere se migliora, altrimenti di o cambiare la lambda o passare da quello che ha montato l'impianto per vedere se con qualche taratura ai parametri si può risolvere. Sul programma di diagnosi TEXA ha anche una raccolta di casistiche su quel preciso motore a gpl e i suggerimenti erano: - sonda lambda - cablaggi sonda Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 Che valori pretendi legge na lambda co cavi e bobine e candele stramorti e sepolti? Anzi... Sonde nuove potresti aver peggioramenti in quanto chiederebbero più corrente e tu nn ne hai. Quote Link to post Share on other sites
ezanchet 0 Postato 27 Luglio 2018 Author Report Share Postato 27 Luglio 2018 senz'altro non sono nuovi ma c'è da dire che adesso che mi ha resettato l'errore la macchina va che è una meraviglia... ... e funziona bene sia a benzina che a gas finchè non si riaccende la spia è il motore che mi ha fatto perdere la testa 10 anni fa quando l'ho provata e deciso subito che era giusta per me Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 Ezanchnet ... Sei un miracolo di longevità con la tua splendida macchina.. Devi però capire che, ogni accensione, ogni istante si consumano i componenti..i cavi si scaldano come candele e bobine.. Alte temperature che degradano le loro prestazioni.. Quando cambierai il tutto vedrai come andrà..100% garantito... Se devi tenerla e immagino di si, è comunque manutenzione da fare..per esempio..quando cambi le candele, i cavi candela li devi togliere e , anche quelli nuovi si possono strappare..quindi.. Investi per più prestazioni e minori consumi. Curiosità: 240.000km comprata a 60.000 quindi 180.000 km in quanti anni? Che percorsi fai ogni giorno? È un motore super il1.8 turbo. Il gpl a quanti km fu' montato? Complimenti. Quote Link to post Share on other sites
ezanchet 0 Postato 27 Luglio 2018 Author Report Share Postato 27 Luglio 2018 Ciao Simon, la mia paura è di spendere troppo e magari fra uno o due anni mi capita un bel guasto che mi costringe a buttarla. Sto già tenendo d'occhio il mercato per essere pronto a un cambio macchina veloce ma purtroppo la questione GPL non è semplice sui nuovi motori a iniezione diretta. Correre a Benzina sarebbe un salasso (circa 20.000 km annui) e Diesel non lo considero nemmeno visti blocchi del traffico, costi di gestione "nascosti" e soprattutto odio la schifezza che emette nell'aria. Se questa ti sembra longeva conta che con la golf (1.6 105 cavalli con impianto Prins) che avevo prima è andata ancora meglio... in 300.000 km cambiato solo due bobine (19 euro l'una di concorrenza). La macchina funziona ancora (ammortizzatori un po scarichi e frizione non proprio fresca) e l'ho passata alla mia compagna che fa poca strada. l'audi è stata comprata usata (terzo proprietario) a poco meno di 60.000 km nel 2009 e montato subito impianto GPL Prins. Da quella volta alla macchina ho cambiato solo un pezzo di plastica attaccato al motore che fa parte del sistema di raffreddamento. All'impianto GPL non ho mai fatto niente se non i due pieni all'anno con l'additivo per la pulizia. la mia percorrenza è casa - lavoro (autostrada 2 o 3 volte all'anno quando capita qualche viaggio) quindi 30% urbano e 70% extraurbano e non l'ho mai risparmiata... ho il piede pesante e non ho mai avuto problemi a spingerla sul rosso del conta giri :-) anche se esteticamente vecchiotta non mi fa per niente voglia cambiarla sopratutto con quel motore che da grandi soddisfazioni e ancora di più pensando a quanto rischioso potrebbe essere prendere una A4 TFSI da trasformare .... quindi l'idea è di tenere basse le spese e cercare di portarla verso i 350.000 km .... poi se si spacca pazienza, con il GPL ho risparmiato parecchio :-) Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 27 Luglio 2018 Report Share Postato 27 Luglio 2018 Ok... Comprati come me tutto su internet ebay e risparmierai un sacco... Candele subito e già stramigliorera'. Puoi valutar un flush motore e poi ceramic power liquid tornerà ad andar bene... Quote Link to post Share on other sites
ezanchet 0 Postato 28 Luglio 2018 Author Report Share Postato 28 Luglio 2018 Candele cambiate... due erano talmente consumate da non avere più la punta :-) Prima impressione è un netto miglioramento !! Stiamo a vedere se entro un paio di giorni si accende nuovamente la spia... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 29 Luglio 2018 Report Share Postato 29 Luglio 2018 Candele cambiate... due erano talmente consumate da non avere più la punta :-) Prima impressione è un netto miglioramento !! Stiamo a vedere se entro un paio di giorni si accende nuovamente la spia... Beh, ci sta che le candele fossero "un filo" usurate, secondo me dovresti vendere la tua esperienza al produttore come caso di utilizzo estremo )))))) Personalmente andrei avanti così vedendo quello che succede, manutenzione ordinaria (olio + filtri) e via via sostituisci quello che si rompe finché ne vale la pena, concordo con l'approccio. Quando poi si romperà qualcosa di importante (spero per te mai o il più tardi possibile), valuterai il da farsi, inutile stra-spendere per un'auto in modo preventivo, le cose importanti nella vita sulle quali vale la pena spendere sono altre. Quote Link to post Share on other sites
simon85rm 0 Postato 29 Luglio 2018 Report Share Postato 29 Luglio 2018 Punto 1.2 44kw ... Cambiate candele, cavi e bobine 45e su internet. 2 lambde 65e spedite .. Con 110e ho un sistema alimebtazione nuovo ngk che mi fa' consumare 4kmlt di meno.. Siccome ho179.000km e 15 anni di età sulla Punto ho deciso di anticipare un guasto o comunque migliorare i consumi e sono stato ripagato.. Bobine vecchie su questa macchina velocizzano rottura fisiologica di centraline.. Prevenire è sempre meglio che curare. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora