Cordy 0 Postato 13 Settembre 2018 Report Share Postato 13 Settembre 2018 Il debito Target2, oltre che da varie altre voci, è principalmente composto dal cosiddetto surplus/deficit commerciale. Che è ciò di cui parla l'OP. E che andrebbe tenuto rigorosamente sotto controllo, esattamente come il deficit. La Germania non ha mai VOLUTO nemmeno prendere in considerazione l'idea di ridurre il proprio esorbitante surplus commerciale con l'estero (UE ed extraUE), considerandolo solo come un segno della propria forza economica. Come vediamo, la cosa ha delle conseguenze. Ad esempio, adesso che in USA c'è un certo mr. Trump, il problema è stato sollevato ed è uno dei motivi per cui sono stati imposti dazi a numerosi prodotti (ahinoi, europei e non solo tedeschi). Purtroppo, almeno finora, in Europa non c'è nessuno che abbia la forza di Trump, ma prima o poi, qualcuno che si vada a rileggere i trattati, ci sarà... Siamo un mercato unico, quindi a livello di singolo stato non possiamo fare nulla. Nemmeno a livello europeo possiamo fare granché perché non è un sistema fondato sulla democrazia. Chi avrebbe mai eletto come presidente un alcolizzato lussemburghese noto per aver consentito alle multinazionali di evadere totalmente il fisco? Proprio perché con il voto non è possibile cambiare queste cose, bisogna provare a cambiarle tramite la carta di credito. Certo. Ciò su cui cercavo di far riflettere, è che non ci è possibile, non disponendo delle informazioni di base, fare ciò che suggerisci. Prendiamo il classico caso dell'auto. Dovrei comprare una Fiat, secondo te, quindi? Una Tipo, no (turca). Una Panda (polacca) nemmeno. E poi: le tasse finiscono in Olanda, no? Come consideriamo il fatturato di Fiat Auto Spa (Italia), come quello di VW Italia? O diverso, a fini di target2? Bella domanda, cui non è banale ed immediato dare una risposta. I tempi del "prodotto italiano" stampigliato sui beni erano già una cosa ridicola ai tempi del fascismo, figurati un po'… Purtroppo, il mondo non è bianco e nero, ma ha infinite sfumature di grigi. Ti faccio un esempio (ridicolo, ma vero) in un altro settore. Qualche anno fa, nella mia città (Piacenza, sul Po, al confine fra Emilia e Lombardia) si teneva un mercatino degli agricoltori a km zero, tanto di moda perché "ecologico". Bene: veniva un'allevatrice di bovini da carne di Maleo, provincia di Lodi, a pochi km da Piacenza. Una volta conosciuta, ho cominciato ad andare ad approvvigionarmi da lei in BICICLETTA (per dire quanto era lontano…). Ad un certo punto, bum, basta: non le hanno più consentito di portare i suoi prodotti perché "non erano a km zero", provenendo da un'altra regione. Al suo posto è sbarcato un produttore di Ottone, che è a più di 2 ore di auto da Piacenza, per quasi 80km di percorrenza. Lui, essendo emiliano, non violava il disciplinare del km 0 . Ecco: finché cerchiamo di interpretare il mondo in bianco e nero ricadremo sempre in errori così! Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 13 Settembre 2018 Report Share Postato 13 Settembre 2018 Comprate le Alfa ... quelle sono fatte in italia Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 18 Gennaio 2020 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2020 La situazione del nostro debito Target2 nei confronti degli altri paesi UE rimane drammatica, anche se si intravede un segnale di miglioramento. Comprare prodotti (e servizi) italiani sicuramente ci aiuta a migliorare, ma per tornare ai livelli del 2010 ci vorranno probabilmente 10 anni. http://sdw.ecb.europa.eu/reports.do?node=1000004859 Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 2 Marzo 2021 Report Share Postato 2 Marzo 2021 Alla fine e' il mercato che decide. Io non sopporto i cafoni della VW, ma devo riconoscere che fanno buone auto. Alla FIAT servono altri 10-15 anni di auto fatte come si deve per recuperare un mercato perduto per scarsa programmazione produttiva (Le Alfa Sud prodotte a Pomigliano che si arrugginivano tutte non sono state ancora dimenticate). Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 2 Marzo 2021 Report Share Postato 2 Marzo 2021 Poi le tasse non finiscono in Olanda ma in Inghilterra. Io, fossi un dirigente FIAT, lotterei fino alla fine per riportare la sede legale (attualmente in Olanda) e la sede finanziaria (attualmente in Inghilterra) a Torino. Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 2 Marzo 2021 Report Share Postato 2 Marzo 2021 E poi che senso ha comprare un'auto tedesca se i tedeschi non comprano auto italiane? (c'e' la Giulia che potrebbero comprare) Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
The frog 0 Postato 3 Marzo 2021 Report Share Postato 3 Marzo 2021 il 13/9/2018 at 10:22, Cordy ha scritto: Certo. Ciò su cui cercavo di far riflettere, è che non ci è possibile, non disponendo delle informazioni di base, fare ciò che suggerisci. Prendiamo il classico caso dell'auto. Dovrei comprare una Fiat, secondo te, quindi? Una Tipo, no (turca). Una Panda (polacca) nemmeno. E poi: le tasse finiscono in Olanda, no? Come consideriamo il fatturato di Fiat Auto Spa (Italia), come quello di VW Italia? O diverso, a fini di target2? Bella domanda, cui non è banale ed immediato dare una risposta. I tempi del "prodotto italiano" stampigliato sui beni erano già una cosa ridicola ai tempi del fascismo, figurati un po'… Purtroppo, il mondo non è bianco e nero, ma ha infinite sfumature di grigi. Ti faccio un esempio (ridicolo, ma vero) in un altro settore. Qualche anno fa, nella mia città (Piacenza, sul Po, al confine fra Emilia e Lombardia) si teneva un mercatino degli agricoltori a km zero, tanto di moda perché "ecologico". Bene: veniva un'allevatrice di bovini da carne di Maleo, provincia di Lodi, a pochi km da Piacenza. Una volta conosciuta, ho cominciato ad andare ad approvvigionarmi da lei in BICICLETTA (per dire quanto era lontano…). Ad un certo punto, bum, basta: non le hanno più consentito di portare i suoi prodotti perché "non erano a km zero", provenendo da un'altra regione. Al suo posto è sbarcato un produttore di Ottone, che è a più di 2 ore di auto da Piacenza, per quasi 80km di percorrenza. Lui, essendo emiliano, non violava il disciplinare del km 0 . Ecco: finché cerchiamo di interpretare il mondo in bianco e nero ricadremo sempre in errori così! Per tua sorpresa la Panda si produce anche a Pomigliano D'arco Regards, The frog Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 3 Marzo 2021 Report Share Postato 3 Marzo 2021 @francesco alloggi Per cortesia cerca di scrivere i tuoi concetti in un unico post. Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 4 Marzo 2021 Report Share Postato 4 Marzo 2021 16 ore fa, francesco alloggi ha scritto: Per tua sorpresa la Panda si produce anche a Pomigliano D'arco Regards, The frog Per tua sorpresa, il post è del 2018. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora