Tarzy 0 Postato 22 Maggio 2018 Report Share Postato 22 Maggio 2018 Ciao ho una nissan primera p11 gt2000 con impianto landi dal 2006. Ho questa auto da 2 anni e ho sempre avvertito degli strappi in accelerazione sotto i 2000 giri. Capita anche da qualche mese che quando sono imbottigliato nel traffico, dopo una ventina di minuti l'auto comimcia ad accelerare da sola in folle e o la devo spegnere oppure devo riprendere a correre perché altrimenti sale sempre di più. Lo scorso mese ho cambiato le candele e l'auto è sembrata più scattante e sciolta, poi ho pulito il corpo farfallato ed è migliorata ancora. Ieri ho deciso di pulire il debimetro (lo avevo gia pulito lo scorso anno) con lo spray per contatti elettrici e anche i cavi delle candele. Purtroppo l'ho fatto senza scollegare la batteria. Ora ho il minimo a 1500 giri invece che a 900 circa e sono anche irregolari. In marcia a bassi giri è molto nervosa. Ho anche notato che in folle a 1500 giri accendendo il clima si abbassano a 900 ma non stabili, riprendendo la marcia si rialzano a 1500. Ho staccato la batteria per un'ora sperando che i problemi si resettassero ma niente da fare. Cosa cavolo può avere sta macchina? A breve la porterò dall'installatore della landi per un controllo Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 23 Maggio 2018 Report Share Postato 23 Maggio 2018 può essere che ci sia qualche manicotto dell'aspirazione crepato e quindi entra dell'aria non misurata? Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 23 Maggio 2018 Author Report Share Postato 23 Maggio 2018 Ciao grazie per la risposta, senbrava tutto ok quando ho pulito il corpo farfallato ed il tubo dell'aria. Il problema del minimo a 1500 giri è cominciato dopo che ho pulito debimetro e scollegato i cavi delle candele per controllare e pulire i contatti. Domani dovrebbe arrivarmi l'affare diagnostico obd2 piu l'adattatore perché è un modello con obd1, sperando che funzioni vedrò se rileva qualche errore Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 23 Maggio 2018 Report Share Postato 23 Maggio 2018 Non é che hai staccato i cavi del corpo farfallato, eh? Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 23 Maggio 2018 Author Report Share Postato 23 Maggio 2018 Dopo la "pulizia" ho ricollegato tutto Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 24 Maggio 2018 Report Share Postato 24 Maggio 2018 Ok. Ma se scolleghi il corpo farfallato, poi devi fare la procedura di reset per "tarare il minimo". Nel tuo modello non so se è necessaria e come si fa, ma su molte auto è così. Ripeto: SE hai scollegato il corpo farfallato. Se i cavi sono rimasti in connessione con la centralina, no problem. Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 24 Maggio 2018 Report Share Postato 24 Maggio 2018 Anche se non scolleghi i fili del corpo farfallato, dopo la pulizia bisogna fare sempre il "riallineamento" della farfalla. Per verificare se la farfalla è aperta correttamente bisogna controllare la pressione nel collettore d'aspirazione. Se non ricordo male tale valore dovrebbe essere circa 370 millibar al regime di minimo. Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 24 Maggio 2018 Author Report Share Postato 24 Maggio 2018 Dopo che ho pulito il corpo farfallato l'auto era ok, i problemi sono cominciati la settimana dopo quando ho pulito il maf sensor debimetro e i cavi delle candele Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 26 Maggio 2018 Report Share Postato 26 Maggio 2018 Non mi sembra un problema ascrivibile all'impianto GPL. Se vai a benzina il problema non c'é? Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 26 Maggio 2018 Author Report Share Postato 26 Maggio 2018 L'ultimo problema del minimo a 1500 giri succede sia a benzina che a gas. Il problema del minimo che sale fino alle stelle dopo che l'auto rimane bloccata nel traffico succede quando vado a gas Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 29 Maggio 2018 Author Report Share Postato 29 Maggio 2018 Problema del minimo alto a 1500 giri risolto, non avevo ricollegato bene lo spinotto del minimo... La prossima settimana ho appuntamento con quello dell'impianto a gas per capire come mai l'auto accelera da sola Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 23 Agosto 2021 Author Report Share Postato 23 Agosto 2021 Il problema è dovuto al pedale che si inceppa, per sbloccarlo devo tirarlo da sotto verso di me. Succede anche che ogni tanto lo schiaccio per accelerare e non risponde, devo quindi tirarlo verso di me per sbloccarlo Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 23 Agosto 2021 Report Share Postato 23 Agosto 2021 Il pedale dell'acceleratore è a filo? Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 26 Settembre 2021 Author Report Share Postato 26 Settembre 2021 Si è a filo Quote Link to post Share on other sites
Tarzy 0 Postato 6 Ottobre 2021 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2021 il 27/9/2021 at 00:02, Tarzy ha scritto: Si è a filo Se è a filo è normale che si comporti così o si può rimediare? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora