Villanueva958 0 Postato 10 Maggio 2018 Report Share Postato 10 Maggio 2018 Salve a tutti...mio padre ha da poco preso una passat bitdi da 240cv...nulla da ridire sul motore ed assetto...tira a morte anche se essendo ancora in rodaggio(e non essendo mia l'auto) non tiro ancora per bene...il dubbio però ce l'ho sulla durata...potrà questo motore fare 150.000 kilometri senza dare problemi?..il dsg ogni tanto non è troppo sveglio nel capire quello che vogliamo fare...tutta questa coppia su un doppia frizione mi preoccupa un po',da premettere che le condizioni di lavoro del mezzo sono ideali...tantissima autostrada. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 10 Maggio 2018 Report Share Postato 10 Maggio 2018 Penso che difficilmente si avranno statistiche sull'affidabilità ... sono mosche bianche ... D'altronde è una Passat 2.0 Tdi che sta a listino a solo 1.700 € meno di un'Audi A4 Avant 3.0 Tdi STronic ... va di più ma in un mondo in cui tanto poi la gente si compra i 120cv ... Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 11 Maggio 2018 Report Share Postato 11 Maggio 2018 non possiamo sapere se un motore darà problemi, non abbiamo la sfera di cristallo. considera che comunque gli ingegneri progettano i motori per funzionare in tutte le condizioni d'uso e per marciare ad oltranza, quindi domandarsi quanto durerà non ha molto senso. l'unica raccomandazione è non "tirare" a freddo, non spegnere dopo una "tirata" e seguire i tagliandi raccomandati dalla casa. se poi l'auto avrà un guasto, è una cosa normale, tutte le auto ne hanno. Quote Link to post Share on other sites
Villanueva958 0 Postato 11 Maggio 2018 Author Report Share Postato 11 Maggio 2018 Penso che difficilmente si avranno statistiche sull'affidabilità ... sono mosche bianche ... D'altronde è una Passat 2.0 Tdi che sta a listino a solo 1.700 € meno di un'Audi A4 Avant 3.0 Tdi STronic ... va di più ma in un mondo in cui tanto poi la gente si compra i 120cv ... Si effettivamente 240cv non servono poi a molto...solo che l'auto è aziendale e gli è stata data cosi com'è...avremmo preferito tranquillamente il 2.0 da 150cv o a quel punto il 3.0 che mi sembra molto più affidabile a parità di cavalli è sottoposto a pressione minore però non abbiamo potuto scegliere Quote Link to post Share on other sites
Villanueva958 0 Postato 11 Maggio 2018 Author Report Share Postato 11 Maggio 2018 non possiamo sapere se un motore darà problemi, non abbiamo la sfera di cristallo. considera che comunque gli ingegneri progettano i motori per funzionare in tutte le condizioni d'uso e per marciare ad oltranza, quindi domandarsi quanto durerà non ha molto senso. l'unica raccomandazione è non "tirare" a freddo, non spegnere dopo una "tirata" e seguire i tagliandi raccomandati dalla casa. se poi l'auto avrà un guasto, è una cosa normale, tutte le auto ne hanno. Giustamente...solo che le due turbine...la pressione molto elevata...ho fatto questo ragionamento perchè andando a vedere i cavalli per litro...sono 120...che sono abbastanza alti. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 11 Maggio 2018 Report Share Postato 11 Maggio 2018 Secondo me un diesel, anche se spinto come questo, deve durare assolutamente più di 150.000 km, a maggior ragione se consideriamo i percorsi che andrebbe a fare. Quote Link to post Share on other sites
Villanueva958 0 Postato 11 Maggio 2018 Author Report Share Postato 11 Maggio 2018 Secondo me un diesel, anche se spinto come questo, deve durare assolutamente più di 150.000 km, a maggior ragione se consideriamo i percorsi che andrebbe a fare. Mi sento rassicurato Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Maggio 2018 Report Share Postato 11 Maggio 2018 Penso che difficilmente si avranno statistiche sull'affidabilità ... sono mosche bianche ... D'altronde è una Passat 2.0 Tdi che sta a listino a solo 1.700 € meno di un'Audi A4 Avant 3.0 Tdi STronic ... va di più ma in un mondo in cui tanto poi la gente si compra i 120cv ... Si effettivamente 240cv non servono poi a molto...solo che l'auto è aziendale e gli è stata data cosi com'è...avremmo preferito tranquillamente il 2.0 da 150cv o a quel punto il 3.0 che mi sembra molto più affidabile a parità di cavalli è sottoposto a pressione minore però non abbiamo potuto scegliere I cv non fanno mai male, ma la gente di solito comunque va piano e preferisce risparmiare ... Comunque veramente curiosa la scelta dell'azienda, di solito "volano più basso" ... buon per tuo papà che si divertirà Però se l'auto è aziendale, che vi frega se a 150mila km "schiatta" ? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 11 Maggio 2018 Report Share Postato 11 Maggio 2018 Secondo me un diesel, anche se spinto come questo, deve durare assolutamente più di 150.000 km, a maggior ragione se consideriamo i percorsi che andrebbe a fare. Anche perché questo tipo di auto finisce in mano a gente che è capace di farteli in un paio di anni 150mila km ... Quote Link to post Share on other sites
Gorevolution 0 Postato 14 Maggio 2018 Report Share Postato 14 Maggio 2018 non possiamo sapere se un motore darà problemi, non abbiamo la sfera di cristallo. considera che comunque gli ingegneri progettano i motori per funzionare in tutte le condizioni d'uso e per marciare ad oltranza, quindi domandarsi quanto durerà non ha molto senso. l'unica raccomandazione è non "tirare" a freddo, non spegnere dopo una "tirata" e seguire i tagliandi raccomandati dalla casa. se poi l'auto avrà un guasto, è una cosa normale, tutte le auto ne hanno. Giustamente...solo che le due turbine...la pressione molto elevata...ho fatto questo ragionamento perchè andando a vedere i cavalli per litro...sono 120...che sono abbastanza alti. se un motore ha una potenza specifica elevata non è che di default dura meno degli altri. la Yamaha R1 ha una potenza specifica di 200 cavalli per litro, ragionando così non dovrebbe comprarla nessuno. se la potenza specifica è maggiore, gli ingegneri studieranno l'utilizzo di componenti più robusti. negli anni '70 e '80 i motori avevano potenze specifiche mediamente di 50cv/litro, spesso anche meno, oggi guardiamo valori raddoppiati, la tecnologia va avanti e quindi le potenze specifiche aumentano. Quote Link to post Share on other sites
Villanueva958 0 Postato 14 Maggio 2018 Author Report Share Postato 14 Maggio 2018 Penso che difficilmente si avranno statistiche sull'affidabilità ... sono mosche bianche ... D'altronde è una Passat 2.0 Tdi che sta a listino a solo 1.700 € meno di un'Audi A4 Avant 3.0 Tdi STronic ... va di più ma in un mondo in cui tanto poi la gente si compra i 120cv ... Si effettivamente 240cv non servono poi a molto...solo che l'auto è aziendale e gli è stata data cosi com'è...avremmo preferito tranquillamente il 2.0 da 150cv o a quel punto il 3.0 che mi sembra molto più affidabile a parità di cavalli è sottoposto a pressione minore però non abbiamo potuto scegliere I cv non fanno mai male, ma la gente di solito comunque va piano e preferisce risparmiare ... Comunque veramente curiosa la scelta dell'azienda, di solito "volano più basso" ... buon per tuo papà che si divertirà Però se l'auto è aziendale, che vi frega se a 150mila km "schiatta" ? Si con il dsg si sta divertendo come un pazzo...sembra tornato bambino Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora