Stefano b 0 Postato 26 Settembre 2018 Report Share Postato 26 Settembre 2018 Se si è capaci di fare il lavoro per togliere il serbatoio benzina, lo si può fare in garage a casa propria e poi portare l’auto al collaudo in motorizzazione o il lavoro deve essere certificato da un installatore? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 26 Settembre 2018 Report Share Postato 26 Settembre 2018 tutto quello che rientra sotto omologazione ha bisogno di 2 righe scritte... in teoria a casa non potresti manco farti i freni...legge 122 del 5/2/92... di certo non puoi pretendere che poi ti omologhino una cosa del genere. Sinceramente mi sono rotto di tutti questi stratagemmi, serbatoi benzina artigianali da 15l omologati (?)...o pago il bollo anche se lo considero ingiusto o mi prendo una macchina che converto sotto i 100 kw e non pago per 5 anni (legge piemonte). Anche a me piacerebbe prendere un 400 cv ma poi non posso permettermi di mantenerlo e non lo prendo. Non mi fa schifo risparmiare ma anche 400€ di bollo l'anno sono quisqiglie rispetto a quel che costa fare km con un'auto che paga quel bollo (svalutazione, carburante, assicurazione, manutenzione). Quote Link to post Share on other sites
Ghost.eyes 0 Postato 26 Settembre 2018 Report Share Postato 26 Settembre 2018 Se si è capaci di fare il lavoro per togliere il serbatoio benzina, lo si può fare in garage a casa propria e poi portare l’auto al collaudo in motorizzazione o il lavoro deve essere certificato da un installatore? Se la motorizzazione accetta la trasformazione monofuel la prassi è, avere un certificato di un'officina con il deposito della firma alla motorizzazione di competenza, che attesti che il lavoro è stato fatto a regola d'arte e che certifichi che l'auto parte direttamente a GPL. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 1 Ottobre 2018 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2018 Sinceramente mi sono rotto di tutti questi stratagemmi, serbatoi benzina artigianali da 15l omologati (?)...o pago il bollo anche se lo considero ingiusto o mi prendo una macchina che converto sotto i 100 kw e non pago per 5 anni (legge piemonte). Anche a me piacerebbe prendere un 400 cv ma poi non posso permettermi di mantenerlo e non lo prendo. Non mi fa schifo risparmiare ma anche 400€ di bollo l'anno sono quisqiglie rispetto a quel che costa fare km con un'auto che paga quel bollo (svalutazione, carburante, assicurazione, manutenzione). Beh ... su un'auto da 400cv il bollo (senza calcolare il superbollo e presumendo che sia un'euro 4 o più, altrimenti l'importo a kw aumenta) è circa 1000€ Con un monofuel risparmieresti quindi 750€ l'anno Potresti anche essere uno che si può permettere un'auto da 400cv, ma a cui non fa schifo risparmiare 3 mila € in 4 anni o 7.500€ in 10 anni ... Poi l'auto da 400cv per averla potuta gasare l'hai pagata abbastanza poco perché l'hai presa usata e stagionata ... altrimenti avrebbe l'iniezione diretta (e nessun impianto gpl dedicato) ... e comunque se non ti importava di risparmiare non ti preoccupavi neanche di andare a gpl ... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 2 Ottobre 2018 Report Share Postato 2 Ottobre 2018 lo so, ma io al di la di qualche annuncio sull'usato in Sicilia non ho mai visto una monofuel da 400 cv aftermarket, comincio a pensare che quella motorizzazione sia una mosca bianca altrimenti se bastasse togliere il serbatoio benzina e metterne uno omologato ci andrebbe ben poco tecnicamente... Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 12 Novembre 2018 Report Share Postato 12 Novembre 2018 Ciao a tutti, ma alla fine qualcuno lo ha fatto? sono in procinto di installare il secondo impianto gpl Quote Link to post Share on other sites
thedoc62 0 Postato 18 Novembre 2018 Report Share Postato 18 Novembre 2018 chiedo a voi del forum per saperne di più. Dopo aver visto tutti i siti possibili e immaginabili su questa trasformazione monofuel che produrrebbe il taglio del bollo al 25% e aver fantasticato come tanti su un Cayenne 4500 8 cilindri che mi costasse tra bollo assicurazione annui meno di una Panda, ho chiesto lumi all'Ufficio Bolli Auto della Regiona Campania, il quale mi ha scaricato addosso una secchiata di acqua gelida precisando che lo sconto sul bollo riguarda ESCLUSIVAMENTE le auto che nascono monofuel NUOVE DI FABBRICA. Fine (molto probabilmente) del sogno. Sapete se è possibile dribblare l'ostacolo in qualche modo ? Io ho residenza in prov. di AV Quote Link to post Share on other sites
Rocket 0 Postato 14 Giugno 2020 Report Share Postato 14 Giugno 2020 Salve, a me hanno fatto la proposta di immatricolazione con esenzione bollo, con impianto Romano, puo partire direttamente a gas,in estate, quindi andava tolto il serbatoio,andare al collaudo l'auto, partiva a gpl, collaudo ok, una volta uscito andavo a rimontare il serbatoio della benza...solamente che il gasista non si prendeva la responsabilità di rimontarmelo..alla fine ho lasciato perdere..la mia ha 170cv..un Outback Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 18 Giugno 2020 Report Share Postato 18 Giugno 2020 il 14/6/2020 at 08:11, Rocket ha scritto: Salve, a me hanno fatto la proposta di immatricolazione con esenzione bollo, con impianto Romano, puo partire direttamente a gas,in estate, quindi andava tolto il serbatoio,andare al collaudo l'auto, partiva a gpl, collaudo ok, una volta uscito andavo a rimontare il serbatoio della benza...solamente che il gasista non si prendeva la responsabilità di rimontarmelo..alla fine ho lasciato perdere..la mia ha 170cv..un Outback In caso di incidente o revisione seria avresti avuto dei guai seri... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 22 Giugno 2020 Report Share Postato 22 Giugno 2020 perchè non ne fai montare uno sotto i 15 litri ed hai l'esenzione lo stesso...... Quote Link to post Share on other sites
eco world gas s.r.l. 0 Postato 22 Giugno 2020 Report Share Postato 22 Giugno 2020 Io so che i collaudi del monofuel ,li fanno solo in Sicilia e Brescia,poi magari mi sbaglio e poi è come dice @Schema28 ci va messo un serbatoio benzina da 15 lt ,sempre che la casa madre ti rilasci il nulla osta . Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 22 Giugno 2020 Report Share Postato 22 Giugno 2020 ciao se vuoi fare "il ciocco" devi andare come detto da eco world gas dove fanno la sostituzione serbatoio con uno approvato dalla motorizzazione. Fare queste modifichine non scritte a libretto (rimuovere serbatoio benzina poi rimetterlo facendo finta che sia monofuel) ti fa rischiare guai seri in caso di incidente e pure una denuncia per frode fiscale (bollo) ciliegina sulla torta. e' difficile che ti becchino, ma se capita son dolori seri. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora