Marcord 0 Postato 5 Maggio 2018 Report Share Postato 5 Maggio 2018 Sono incappato in un tizio che dice di aver fatto l'omologazione monofuel portando l'auto in collaudo priva di serbatoio benzina (che poi ovviamente ha rimontato) Cosa ne pensate ? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 6 Maggio 2018 Report Share Postato 6 Maggio 2018 Che il tizio sta andando in giro con un'auto non conforme al la sua omologazione. Finché non se ne accorgerà nessuno tutto ok, ma se dovesse capitare di essere tra gli 1 su 1000 ad aver grane per ció, non vorrei essere nei suoi panni. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 6 Maggio 2018 Report Share Postato 6 Maggio 2018 che ha fatto bene. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 6 Maggio 2018 Report Share Postato 6 Maggio 2018 Che il tizio sta andando in giro con un'auto non conforme al la sua omologazione. Finché non se ne accorgerà nessuno tutto ok, ma se dovesse capitare di essere tra gli 1 su 1000 ad aver grane per ció, non vorrei essere nei suoi panni. Concordo. Tipo avere bisogno dell'assicurazione che non risponde più... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Maggio 2018 Report Share Postato 6 Maggio 2018 Sulle monofuel il serbatoio benzina c'è ma è ridotto a 15 litri. Non credo si possa omologare senza serbatoio benzina, è necessario per la partenza. Forse tu e il tizio vi siete capiti male. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 6 Maggio 2018 Author Report Share Postato 6 Maggio 2018 Sulle monofuel il serbatoio benzina c'è ma è ridotto a 15 litri. Non credo si possa omologare senza serbatoio benzina, è necessario per la partenza. Forse tu e il tizio vi siete capiti male. E' su un altro forum ... Su domanda specifica circa dove abbia trovato il serbatoio ridotto omologato, ha risposto di non averne avuto bisogno ... procedendo appunto come descritto nel primo post Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 6 Maggio 2018 Author Report Share Postato 6 Maggio 2018 Che il tizio sta andando in giro con un'auto non conforme al la sua omologazione. Finché non se ne accorgerà nessuno tutto ok, ma se dovesse capitare di essere tra gli 1 su 1000 ad aver grane per ció, non vorrei essere nei suoi panni. Che il tizio sta andando in giro con un'auto non conforme al la sua omologazione. Finché non se ne accorgerà nessuno tutto ok, ma se dovesse capitare di essere tra gli 1 su 1000 ad aver grane per ció, non vorrei essere nei suoi panni. Concordo. Tipo avere bisogno dell'assicurazione che non risponde più... Giuste osservazioni, ma io ero più curioso circa la fattibilità della cosa dal punto di vista della procedura di omologazione ... Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 6 Maggio 2018 Report Share Postato 6 Maggio 2018 Ecco un video in cui l'installatore monta un serbatoio da 15 litri, non so dove li compra, ma viste le dimensioni penso si possa infilare più o meno dentro qualsiasi auto. Lui dice che l'ispettore controlla anche il nuovo serbatoio benzina e lo registra sul libretto. Bisognerebbe capire cosa hanno scritto sul libretto del tizio quando si è presentato senza serbatoio. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 7 Maggio 2018 Report Share Postato 7 Maggio 2018 abbiamo capito,non fermarti dove vede il tuo naso...... ci sono impianti che possono partire direttamente a gas,non hanno bisogno della partenza a benzina,oltretutto ci sono i motori a metano che hanno ancora meno problemi a partire a freddo di quelli a gpl,e quindi che possono partire a metano. Quote Link to post Share on other sites
Ghost.eyes 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Sono incappato in un tizio che dice di aver fatto l'omologazione monofuel portando l'auto in collaudo priva di serbatoio benzina (che poi ovviamente ha rimontato) Cosa ne pensate ? Si io ne ho due monofuel senza serbatoio della benzina , iniezione liquida viallePartenza sempre a GPL , anzi d'inverno e a freddo parte meglio che se avesse la benzina, inoltre essendo turbo posso spingere la turbina fino a 1,6 bar! Senza serbatoio ne avrò collaudate una 20ina prima che la bloccassero! Quote Link to post Share on other sites
Ghost.eyes 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Sulle monofuel il serbatoio benzina c'è ma è ridotto a 15 litri. Non credo si possa omologare senza serbatoio benzina, è necessario per la partenza. Forse tu e il tizio vi siete capiti male. No le mie non hanno né il serbatoio della benzina ne gli iniettori e partono sempre a GPL iniezione liquida vialle 100 mila km già percorsi! Quote Link to post Share on other sites
Ghost.eyes 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Ecco un video in cui l'installatore monta un serbatoio da 15 litri, non so dove li compra, ma viste le dimensioni penso si possa infilare più o meno dentro qualsiasi auto. Lui dice che l'ispettore controlla anche il nuovo serbatoio benzina e lo registra sul libretto. Bisognerebbe capire cosa hanno scritto sul libretto del tizio quando si è presentato senza serbatoio. https://www.youtube.com/watch?v=eM6orcY3uyk Sono serbatoi che vengono costruiti dalla leaderauto di Messina, e vengono fatti su misura usando la pompa della benzina originale, il tizio nel video è di Catania, ma gli stessi serbatoi OMOLOGATI vengono usati anche dalla AZZOLINI di Brescia!Per quello che c'è scritto sul libretto alleghero una fotocopia di un mio cliente che ha fatto l'omologazione a Messina! Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Quindi quando si usa l'iniezione liquida si può partire direttamente a gpl? Non ci sono pericoli per il catalizzatore in quel caso? Economicamente parlando rimane più conveniente un impianto a iniezione indiretta con il serbatoietto di benzina da 15 litri (soprattutto per le utilitarie che uso io), ma è interessante avere informazioni sugli impianti ad iniezione liquida. Io pensavo dovessero partire a benzina anche quelli. Quote Link to post Share on other sites
Ghost.eyes 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Quindi quando si usa l'iniezione liquida si può partire direttamente a gpl? Non ci sono pericoli per il catalizzatore in quel caso? Economicamente parlando rimane più conveniente un impianto a iniezione indiretta con il serbatoietto di benzina da 15 litri (soprattutto per le utilitarie che uso io), ma è interessante avere informazioni sugli impianti ad iniezione liquida. Io pensavo dovessero partire a benzina anche quelli. La leggenda che le auto debbano partire a benzina è appunto una leggenda , si tratta solo di sapere cosa fare ,il catalizzatore non c'entra nulla in quanto la benzina incombusta lo può danneggiare ma qui stiamo parlando di GPL un altro pianeta.1) iniezione liquida , c'è un semplicissimo metodo ( dopo che lo sai) per far partire la macchina a GPL iniezione liquida, l'ho scoperto quasi per caso e funziona alla grande! 2) iniezione gassosa, basta mettere un riscaldatore o sul polmone o dopo per scaldare il gas , esistono impianti con il polmone corredato di 2-4 candelette , per riscaldare l'acqua che passa nel polmone e che si disattivano appena giunto in temperatura! Come nel caso dei TDI vw-audi o renault che scaldano l'acqua se riesco mando una foto! Esistono vari metodi che sono tutti ampiamente collaudati. Si tratta solo o di trovare l'impianto giusto o di fare una semplice modifica nulla di complicato ed estremamente economico! Il punto è abbasso la benzina! Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 12 Maggio 2018 Report Share Postato 12 Maggio 2018 Il riscaldatore lo usano anche in Brasile per farle partire direttamente a etanolo, però le auto escono già così di fabbrica. In Italia, dovendo comunque passare per un collaudo, mi sembra più semplice avere il serbatoietto di 15 litri, che ti fa anche da riserva. Cmq grazie delle info. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora