tascappane 0 Postato 28 Maggio 2008 Report Share Postato 28 Maggio 2008 Ma del decreto di Bersani, che permetterebbe di effettuare e poi omologare modifiche all'auto (nel ns caso il serbatoio) non se ne sa più nulla? Personalmente viaggio al 99.99% a gas; ma mi secca dover chiamare il carro attrezzi per completare qei 30km (0.01%) che mi mancano magari di domenica sera per tornare a casa. Quote Link to post Share on other sites
texjack 0 Postato 26 Giugno 2008 Report Share Postato 26 Giugno 2008 Ciao a tutti, anche io ho fatto il MONOFUEL GPL. Provincia di Ragusa. Tolto il serbatoio e nuova omologazione. Nella mia zona chi ha auto grosse e monta impianti Metano/gpl la trsforma monofuel. Serbatoio 15 litri non è possibile, non esistono quindi nessuna omologazione. O meglio esistono solo per Panda, Multipla e Zafira, allora si si possono montare quelli da 15 litri. Per gli altri modelli SOLO GPL. Ciao Quote Link to post Share on other sites
mork_lor 0 Postato 26 Agosto 2008 Report Share Postato 26 Agosto 2008 Scusate per l'attesa ma sono stato fuori sede. Allora per prima cosa bisogna smontare il serbatoio benzina della vettura. Dopo, con un certificato rilasciato dal meccanico dove dichiara che ha smontato il sebatoio, e che i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte, vi recate presso un qualsiasi consorzio revisione e chiedete di effetturare il collaudo della vettura come monofuel (alimentazione esclusiva GPL). Dopo qualche giorno fate il collaudo (scollaudo), e dopo circa 10gg (se fate un reclamo) vi arriverà il libretto di circolazione nuovo dove alla voce alimentazione anziche trovare benzina troverete GPL! Con il libretto vi recate presso qualsiasi punto abilitato a pagare il bollo auto e li vi faranno uno sconto del 75%! Il tutto ad un costo di circa 100 euro incluso il libretto nuovo. Se la vostra auto non parte a gpl vi spiego cosa fare un'altra volta...... La mia non parte a gas, cosa devo fare? Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 1 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2008 Ciao a tutti, anche io ho fatto il MONOFUEL GPL. Provincia di Ragusa. Tolto il serbatoio e nuova omologazione. Nella mia zona chi ha auto grosse e monta impianti Metano/gpl la trsforma monofuel. Serbatoio 15 litri non è possibile, non esistono quindi nessuna omologazione. O meglio esistono solo per Panda, Multipla e Zafira, allora si si possono montare quelli da 15 litri. Per gli altri modelli SOLO GPL. Ciao Attenzione a mettere le auto sia nuove che vecchie solo a gas perche ho avuto esperienza personale che non girano molto bene durante l avvio e poi mangiano molto gas rispetto a quelle con la benzina . Parerebbe molto strano ma scaldando la mia a benzina a gpl arrivo a fare i 14Km/l mentre solo a gpl non supero i 9-10Km/l ! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 1 Ottobre 2008 Report Share Postato 1 Ottobre 2008 Andrea fai sistemare l'auto allora, la mia consuma praticamente uguale che parta a gas o benzina. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 2 Ottobre 2008 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2008 Andrea fai sistemare l'auto allora, la mia consuma praticamente uguale che parta a gas o benzina. Carburatore o Iniezione ? la mia come scritto in firma è a carburatore e tutti gli installatori dove mi sono recato , compreso il fornitore ufficiale della BRC mi ha detto che per le auto a carburatore bisogna scaldare il motore prima di girarla a Gpl !! Il mio impianto è gia tarato ad ok poiche se fa i 14km/l dopo averlo scaldato presumo che a sto punto il gran consumo di gas che avevo nel passato serviva per scaldare la macchina !! Quote Link to post Share on other sites
opelagila 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 Personalmente viaggio al 99.99% a gas; ma mi secca dover chiamare il carro attrezzi per completare qei 30km (0.01%) che mi mancano magari di domenica sera per tornare a casa. visto che siamo in un paese di inventori, nessuno ha mai pensato ad una mini bombola di gpl (max 2 litri) da tenersi di scorta quando finiamo inopinatamente il gas? Non credo che ci voglia molto (il grosso è renderlo sicuro). In questo caso le auto esclusivamente a gpl potrebbero decisamente aumentare... Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 1 Febbraio 2009 Report Share Postato 1 Febbraio 2009 tipo una bombola da fornello da campeggio? Quote Link to post Share on other sites
Marzuoli 0 Postato 10 Marzo 2009 Report Share Postato 10 Marzo 2009 --- Quote Link to post Share on other sites
Marzuoli 0 Postato 13 Marzo 2009 Report Share Postato 13 Marzo 2009 --- Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Luglio 2009 Author Report Share Postato 21 Luglio 2009 Riporto anche qui la soluzione che mi hanno dato alla MCTC Per avere questa esenzione dovete avere sempre il nulla osta da parte della casa costruttrice perche il decreto che parla delle auto monofuel lo prevede come potete notare dalla foto qui sotto ( una parte del decreto ( http://www.officinabartolini.it/4043-MOT2-C.pdf ) che parla delle monofuel : Se leggete bene il decreto mille proroghe vedrete questa cosa interessante Percui dobbiamo prima chiedere il nulla osta alla casa costruttrice per eliminare il serbatoio della benzina o per metterne uno da 15 litri massimo , poi andate dal vostro installatore che vi toglierà il serbatoio presente o ve ne metterà su uno dal massimo 15 litri secondo la vostra scelta ( io consiglio sempre avere uno da 15litri ) ovviamente sempre omologato e poi potete procedere con l omologazione della macchina andando solo successivamente a richiedere la riduzione del bollo che tecnicamente dovrebbe essere automatica la prima volta che andate a pagare Quote Link to post Share on other sites
Marzuoli 0 Postato 24 Luglio 2009 Report Share Postato 24 Luglio 2009 Ma allora Tex Willer che ha detto di averla omologata come monofuel ?? Come ha fatto ?? Leggi i post sopra !! Quote Link to post Share on other sites
sologpl2 0 Postato 31 Luglio 2009 Report Share Postato 31 Luglio 2009 Non c'è qualche anima splendida che può fare un post con la sintesi delle cose utili su questo argomento così sentito? Mi sembra di aver capito alcuni punti, correggetemi se sbaglio: 1) Non c'è più bisogno di chiedere il nullaosta per il cambio o eliminazione del serbatoio benzina 2) Solo i tipi di auto già con modelli monofuel (e quindi con serbatoio di benzina di 14-15 litri) possono utilizzare quei serbatoi, quindi un serbatoio di 14 litri della panda può essere messo solo in una panda 3) tutte le altre vetture possono togliere il serbatoio della benzina e andare con il solo serbatoio gpl Nel caso del punto 3, bisognerebbe capire come si può avviare i motori in inverno in molte vetture, la mia, ad esempio, daewoo nubira con impianto gpl brc flying, a freddo strattona di brutto (non c'è stato niente da fare per eliminare questa cosa), e quindi avrei molti problemi Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 3 Agosto 2009 Author Report Share Postato 3 Agosto 2009 Non c'è qualche anima splendida che può fare un post con la sintesi delle cose utili su questo argomento così sentito? Ce una sezione dedicata a questo nel forum : http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...41327&st=15 Potrei metterti tutte le mail che ho spedito alla Motorizzazione Civile e alla mia Regione ma non ne caveresti ragno dal buco Mi sembra di aver capito alcuni punti, correggetemi se sbaglio: 1) Non c'è più bisogno di chiedere il nullaosta per il cambio o eliminazione del serbatoio benzina Errato perche per fare quella modifica è richiesto espressamente il nulla osta della casa costruttrice per togliere il serbatoio e non so quale sia quella casa che ti da il nulla osta per togliere il serbatoio della benzina senza problemi 2) Solo i tipi di auto già con modelli monofuel (e quindi con serbatoio di benzina di 14-15 litri) possono utilizzare quei serbatoi, quindi un serbatoio di 14 litri della panda può essere messo solo in una panda 3) tutte le altre vetture possono togliere il serbatoio della benzina e andare con il solo serbatoio gpl Un installatore della mia zona ha trovato una ditta che produce serbatoi su misura ma manca l omologazione però , anche se montassi quello della Zafira EcoFuel non sarebbe omologato per la mia auto La Panda e la Multipla Natural Power non sono monofuel perche hanno il serbatoio normale , attualmente di monofuel ci sono solo la Zafira a Metano e la Touran a Metano Nel caso del punto 3, bisognerebbe capire come si può avviare i motori in inverno in molte vetture, la mia, ad esempio, daewoo nubira con impianto gpl brc flying, a freddo strattona di brutto (non c'è stato niente da fare per eliminare questa cosa), e quindi avrei molti problemi Bella domanda infatti sto aspettando anchio una risposta dall installatore su come regolare l impianto , o fanno un polmone del Gpl riscaldato elettricamente con la batteria oppure la vedo dura con le auto nuove Quote Link to post Share on other sites
apachege 0 Postato 27 Settembre 2009 Report Share Postato 27 Settembre 2009 Non c'è qualche anima splendida che può fare un post con la sintesi delle cose utili su questo argomento così sentito? Ce una sezione dedicata a questo nel forum : http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...41327&st=15 Potrei metterti tutte le mail che ho spedito alla Motorizzazione Civile e alla mia Regione ma non ne caveresti ragno dal buco Mi sembra di aver capito alcuni punti, correggetemi se sbaglio: 1) Non c'è più bisogno di chiedere il nullaosta per il cambio o eliminazione del serbatoio benzina[/quote Errato perche per fare quella modifica è richiesto espressamente il nulla osta della casa costruttrice per togliere il serbatoio e non so quale sia quella casa che ti da il nulla osta per togliere il serbatoio della benzina senza problemi 2) Solo i tipi di auto già con modelli monofuel (e quindi con serbatoio di benzina di 14-15 litri) possono utilizzare quei serbatoi, quindi un serbatoio di 14 litri della panda può essere messo solo in una panda 3) tutte le altre vetture possono togliere il serbatoio della benzina e andare con il solo serbatoio gpl Un installatore della mia zona ha trovato una ditta che produce serbatoi su misura ma manca l omologazione però , anche se montassi quello della Zafira EcoFuel non sarebbe omologato per la mia auto La Panda e la Multipla Natural Power non sono monofuel perche hanno il serbatoio normale , attualmente di monofuel ci sono solo la Zafira a Metano e la Touran a Metano Nel caso del punto 3, bisognerebbe capire come si può avviare i motori in inverno in molte vetture, la mia, ad esempio, daewoo nubira con impianto gpl brc flying, a freddo strattona di brutto (non c'è stato niente da fare per eliminare questa cosa), e quindi avrei molti problemi Bella domanda infatti sto aspettando anchio una risposta dall installatore su come regolare l impianto , o fanno un polmone del Gpl riscaldato elettricamente con la batteria oppure la vedo dura con le auto nuove Io ho trovato questa circolare del Ministero dei trasporti relitiva alla "Impianti per l’alimentazione dei veicoli a gas di petrolio liquefatto (GPL):omologazione dei veicoli,dei componentied installazione. Al punto 4 paragrafo J i) Non sono ammesse modifiche delle caratteristiche, della posizione e del fissaggio del serbatoio della benzina rispetto a quanto previsto dal costruttore del veicolo (l’operazione è ammissibile solo subordinatamente al rispetto delle prescrizioni fornite dello stesso costruttore con apposita autorizzazione); è consentita l’eliminazione totale del serbatoio benzina, nel qual caso il veicolo sarà considerato monofuel Io interpreto che : per sposare o modifcare il serbatoio benzina c'è bisogno del nulla osta del cotruttore ; mentre è consentita l' emiliniazione totale del serbatoio e quindi l'auto diventa monofue. Comunque mando copia di questa circolare al mio istallatore e poi vediamo cosa mi dice it.geocities.com/campersaronno/R67-01.htm saluti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora